- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
I ROLLI DAYS E LA CARICA DEI 70 MILA: RITORNO AI NUMERI DELLA PRE-PANDEMIA
Boom di presenze all’edizione autunnale. Storiche dimore prese d’assalto nella tre giorni da genovesi e turisti
GENOVA – Dopo il grande successo dei Rolli Days di primavera, che avevano chiuso con ben 60.112 presenze, l’edizione di ottobre di questo importante appuntamento genovese supera come al solito le aspettative, registrando un trend in netta crescita.
Sono stati infatti oltre 70mila gli ingressi – tra genovesi e turisti, questi ultimi hanno raggiunto il 36 per cento del totale – che tra venerdì 14 e domenica 16 ottobre hanno visitato, su prenotazione, i 40 palazzi aperti e hanno partecipato ai concerti, agli eventi collaterali e alle visite guidate, comprese quelle in genovese (che in poche ore hanno registrato il sold out) e quelle riservate alle persone con disabilità.
Numeri importanti che confermano la qualità dell’evento di valorizzazione del sito Unesco di Genova, sottolineando il ruolo fondamentale dei divulgatori scientifici (86 i professionisti coinvolti provenienti da tutta Italia) e della collaborazione costruita con gli enti sul territorio, come la Diocesi, il ministero della Cultura e l’Università. In quest’ottica è risultata vincente anche la sinergia con altri eventi culturali presenti nell’area cittadina, e in particolare con la mostra dedicata a Pietro Paolo Rubens di Palazzo Ducale.
«Lavorare sulla cultura significa costruire futuro – commenta il sindaco Marco Bucci – Non è un caso che l’altissimo numero di visitatori che ha ammirato lo straordinario spettacolo dei Palazzi dei Rolli, sia stato accompagnato e dotato degli strumenti necessari per comprendere l’eccezionalità della storia e dell’arte genovese da un nutrito gruppo di giovani divulgatori scientifici under 35. Quale miglior biglietto da visita per una città che desidera rilanciarsi in un’ottica internazionale? Le parole chiave di questo successo sono qualità, squadra e un impegno di 365 giorni all’anno».
«L’unicità del patrimonio dei Rolli, il concetto di un’ospitalità diffusa e radicata sul territorio, si rispecchia in un evento che è la punta di diamante di un’offerta integrata che ha regalato in questi giorni un’emozione unica ai visitatori arrivati da tutta Italia – aggiunge il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti – Questo è il vero significato di una proposta turistica che non si limita a valorizzare un singolo pezzetto di territorio, ma propone un viaggio attraverso tante eccellenze che rendono la Liguria e Genova un posto unico da essere visitato, grazie all’enorme ricchezza esistente e a chi si prende cura con competenza e amore del nostro patrimonio».
Il successo delle visite ai Palazzi dei Rolli, l’occasione di vivere un’esperienza immersiva nel patrimonio culturale cittadino e l’opportunità di riconoscere questi spazi come propri e parte della propria quotidianità, conferma il valore strategico della cultura come strumento fondante per il recupero valoriale e la proiezione al futuro del tessuto cittadino. Un asset che permette di pensare in prospettiva a un coinvolgimento sempre più ampio e strutturato delle giovani generazioni nella costruzione, conservazione e valorizzazione dei beni e delle identità del territorio.
Numeri significativi anche sul web: sui canali social del Comune i Rolli Days hanno raggiunto 252.874 utenti in organica, le interazioni create sono state 14.463 e il video promozionale ha raggiunto oltre 10 mila persone.
Inoltre, la campagna di promozione nel nord Italia ha generato circa 7 milioni di impression e circa 118 mila clic alla landing page dell’evento.
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi