- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Festival Nuovo Cinema Europa” prosegue con Tree of eternal love, Summer rebels e Holy Amy

GENOVA – Il Festival Nuovo Cinema Europa prosegue a Genova anche questo fine settimana con la formula della doppia proiezione di ogni film nella stessa giornata, alle ore 18 al Club Amici del Cinema di Sampierdarena (via Carlo Rolando 15) e alle ore 21.15 al CineClub Nickelodeon in centro (via della Consolazione 5r). In programma venerdì, sabato e domenica gli ultimi appuntamenti della tredicesima edizione, gratuiti per gli under 25.
VENERDÌ 14 OTTOBRE – FILM IN CONCORSO
ore 18.00 Club Amici del Cinema | ore 21.15 Cineclub Nickelodeon
TREE OF ETERNAL LOVE di Meel Paliale
Segue dibattito con il regista e il protagonista del film
Si inizia questo venerdì con una commedia presentata in anteprima italiana: il roadmovie TREE OF ETERNAL LOVE di Meel Paliale (Estonia 2021 – 82′). Il film ha partecipato al Tallinn Black Nights Film Festival 2021 ed è stato candidato agli Estonian Film and Television Awards 2022.
Kiik, un giovane meccanico incastrato tra gli ingranaggi della vita, viene tradito dalla sua ragazza. Per liberarsi dal dolore che lo sta divorando chiede al suo migliore amico, un regista, di accompagnarlo nel suo viaggio finalizzato ad abbattere l’albero dell’amore eterno.
Un’avventura on the road divertente e avvincente, piena di imprevisti, alla scoperta di sé stessi.
Trailer: https://youtu.be/GK6SHl593LI
Al termine della proiezione serale si terrà il dibattito con Meel Paliale, regista del film, e Urmet Piiling, cosceneggiatore e protagonista. Modera Giulia Iannello.
SABATO 15 OTTOBRE – FILM IN CONCORSO
ore 18.00 Club Amici del Cinema | ore 21.15 Cineclub Nickelodeon
SUMMER REBELS di Martina Saková
Introduzione al film a cura del Giffoni Film Festival
Il Festival prosegue sabato 15 ottobre con una commedia per adulti, bambini e ragazzi: SUMMER REBELS di Martina Saková (Germania / Repubblica Slovacca 2020 – 92′).
Il film è presentato in collaborazione e con il contributo dell’Istituto Slovacco a Roma.
Jonas ha 11 anni e vuole trascorrere l’estate con suo nonno. La madre è contraria, ma lui scappa di casa e parte lo stesso all’avventura. Arrivato dal nonno fa amicizia con Alex, la vicina un po’ maschiaccio, e insieme mettono a punto un piano per raccogliere soldi per un gommone tutto loro, dando il via a una serie di avventure. Troverà Jonas il modo di risolvere i pasticci combinati?
Una storia di ribellione, amicizia e redenzione.
Trailer: https://vimeo.com/436425181
DOMENICA 16 OTTOBRE – FILM IN CONCORSO
ore 18.00 Club Amici del Cinema | ore 21.15 Cineclub Nickelodeon
HOLY EMY di Araceli Lemos
Introduzione al film a cura del Giffoni Film Festival
Dibattito con la regista al termine della proiezione
La tredicesima edizione si chiude domenica 9 ottobre con il film HOLY EMY di Araceli Lemos(Francia / Grecia / USA 2021 – 111′ – V.M. 18), che ha ottenuto la Menzione speciale a Locarno Film Festival 2021.
Quando la loro madre torna nelle Filippine, le due giovani sorelle Emy e Teresa vengono lasciate sole ad Atene, dove iniziano a percorrere strade separate alla ricerca della propria identità. Teresa viene accolta dalla Chiesa cattolica carismatica filippina, dove invece la sorella non si sente a suo agio. Emy è attratta dal luogo in cui lavorava sua madre, la casa di un’anziana donna greca che pratica una medicina alternativa. Esplora le forze e le abilità misteriose dentro di sé e deve imparare a vivere da sola la sua vita. Riuscirà a far pace con i doni e le maledizioni del suo corpo?
Trailer: https://youtu.be/MmhVPGO8PvIù
Al termine della proiezione serale si terrà il dibattito con la regista del film, Araceli Lemos. Modera Giulia Iannello.
L’ingresso a tutte le proiezioni del Festival è libero con tessera associativa di Profondità di Campo (6€). Agli spettatori del Festival verrà inoltre omaggiata la tessera ACEC Carte 2022-2023, che consente l’ingresso ridotto alle proiezioni dei film in programma presso le sale coinvolte, per tutto l’anno. L’ingresso al Festival è GRATUITO PER GLI UNDER 25.
Il programma completo è disponibile e scaricabile dal sito www.fnce.it
Per seguirci da smartphone è anche attivo il nuovo canale Telegram: Festival Nuovo Cinema Europa
Il Festival Nuovo Cinema Europa, sotto la direzione artistica e organizzativa di Angela Ferrari, è curato dall’associazione culturale Profondità di Campo, sostenuto dal Comune di Genova nell’ambito di “Genova Città dei Festival”, patrocinato da Genova Liguria Film Commission e Giffoni Film Festival, e vede la partecipazione degli Istituti di Cultura Europei presenti in Italia: partecipano quest’anno l’Istituto Slovacco a Roma e il Goethe-Institut Genua, presente fin dalla prima edizione.
Info Festival Nuovo Cinema Europa
Sito web | Facebook | Instagram | Canale YouTube

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi