- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Stile artigiano – Rubens e Rolli”: Palazzo Imperiale apre le porte ai maestri liguri per il weekend

GENOVA – In attesa della tradizionale kermesse di valorizzazione delle imprese artigiane in occasione dell’acquisto natalizio, andrà in scena, sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022 dalle ore 10 alle 19, nella cornice prestigiosa di Palazzo Imperiale, “Stile artigiano – Rubens e Rolli”, la due giorni immersiva con cui i maestri artigiani faranno rivivere le bellezze e i segreti dell’epoca. Per i curiosi ci sarà la possibilità di interagire e partecipare alle lavorazioni realizzate dalle 13 imprese aderenti dell’artigianato artistico, tradizionale e del fashion, in possesso del marchio regionale “Artigiani in Liguria”.
La manifestazione è realizzata da Confartigianato Liguria con il contributo dell’assessorato allo Sviluppo economico di Regione Liguria, Camera di Commercio di Genova e Comune di Genova.
“Coniugando l’arte, la cultura e l’unicità dei nostri palazzi alla maestria dei nostri artigiani, custodi della storia e delle tradizioni regionali, Confartigianato ci regala un viaggio alla scoperta di una Genova del passato che è un unicum nel suo genere – dichiara Andrea Benveduti, assessore regionale allo Sviluppo economico – Come Regione Liguria, abbiamo convintamente sostenuto questa iniziativa che vuole valorizzare un settore che è pilastro fondante del saper fare ligure, oltreché elemento di stabilizzazione occupazionale e di radicamento sociale”.
“Questa edizione di Stile artigiano – commenta Felice Negri, presidente Confartigianato Genova e membro di Giunta della Camera di Commercio di Genova – si integra con l’attuale offerta culturale della nostra città ed intende valorizzare la storia e le tradizioni delle nostre imprese offrendo la possibilità ai visitatori di apprezzare alcuni oggetti riferentisi all’epoca e interagire direttamente con i maestri artigiani presenti per scoprire i segreti delle lavorazioni.”
“Stile Artigiano è il sinonimo di qualità artigiana di Confartigianato Liguria e una grande vetrina di eccellenza per la creatività della nostra regione, sia sotto l’aspetto dello sviluppo sia nell’ambito della promozione del territorio – dichiara Paola Bordilli, assessore comunale all’ artigianato – In attesa dell’edizione natalizia, questi due giorni abbinati a Rubens e ai Rolli assumono un valore ancora più importante. Ringrazio Confartigianato Liguria per questa iniziativa e per l’impegno profuso nell’esaltare le professionalità delle realtà imprenditoriali genovesi che come Assessorato sosteniamo con forza”.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Alla ricerca del gambero perduto: a Fontanigorda un’escursione per la conservazione della specie
FONTANIGORDA (GE) – Sabato 19 luglio, il gambero di fiume italiano...
- Pubblicato a Luglio 16, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto educativo...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi di...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate”: dal 15 al 19 luglio incontri, musica e teatro
GENOVA – Dopo l’anteprima rappresentata dallo spettacolo itinerante su Shakespeare...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Dal 17 al 20 luglio torna a Cogoleto l'”EcoFesta Sociale” della Croce D’Oro
GENOVA – A Sciarborasca nel comune di Cogoleto (Ge), torna...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: rinviata a domenica 27 luglio il boat party conclusivo “Groove Island”
RAPALLO (GE) – A causa di condizioni meteo marine avverse,...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
GLI EUROPE LIVE ALL’ARENA DEL MARE: UN TUFFO POTENTE NEGLI ANNI ’80 PER “ALTRAONDA”
Foto: Cruo/ Altraonda Festival Lunedì 14 luglio al Porto Antico...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi