- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
Al Teatro Govi tornano le commedie in genovese: O ballo do Conte di Enzo Bistolfi in scena domenica 16 ottobre

GENOVA – Domenica 16 ottobre 2022 alle ore 15 il Teatro Dialettale Stabile della Regione Ligura A.P.S e il Teatro Rina e Gilberto Govi presentano O Ballo do Conte, commedia in tre atti in lingua genovese di Enzo Bistolfi e con regia di Silvia Pinceti, al Teatro Govi di Genova.
Il conte Arturo, un anziano nobile decaduto e squattrinato, vive in un appartamento ormai in rovina, insieme a un giovane e brillante maggiordomo – Pierfederico – tentando inutilmente di perpetuare lo stile di vita di un tempo.
Pressoché tutti i bottegai del quartiere, la portinaia e parte dei coinquilini gli sono creditori. I vicini di casa, i signori Vernetti, partono per la villeggiatura e, come sempre, affidano al conte la sorveglianza dell’appartamento, dando incarico alla portinaia di annaffiare i fiori dei balconi.
Da quarant’anni Arturo detiene una corrispondenza settimanale con un amore giovanile – Marianna – una ragazza migrata in Argentina, che frequentava la casa del conte quando la famiglia era ancora ricca. Arturo non ha mai confessato a Marianna di essere caduto in rovina e, anzi, le scrive fantasticando di un inesistente ballo che organizzerebbe ogni mese, invitando la migliore società di Genova. In questo modo si rifugia in un’esistenza fantastica e parallela che lo aiuta ad accettare la dura realtà.
Un giorno, inaspettatamente, Arturo riceve da Marianna un telegramma dove la donna lo informa che, approfittando di una sua venuta a Genova, finalmente potrà partecipare al prossimo grande ballo del conte. La notizia sprofonda Arturo nella più nera disperazione. A questo punto avviene una sorta di miracolo di solidarietà: Pierfederico e la portinaia, per salvare la reputazione del Conte agli occhi del giovanile amore, ragionano sulla possibilità di organizzare un finto ballo nel lussuoso appartamento dei signori Vernetti, che sono in villeggiatura. La voce si sparge e tutti i vicini e i bottegai del quartiere si offrono di partecipare al ballo spacciandosi per aristocratici, ambasciatori e industriali; si mobilitano e sostengono le spese della festa, finendo per immedesimarsi nella parte loro assegnata.
Ma sul più bello accadrà un malaugurato contrattempo che scompiglierà le carte e sconvolgerà l’esito della farsa. Tra equivoci e bizzarre situazioni, alla fine, ogni cosa andrà sorprendentemente al proprio posto.
Renzo Bistolfi è nato nel 1954 a Genova, dove è tornato stabilmente dopo aver vissuto a lungo a Milano per lavoro. Dal 2007 ha cominciato a scrivere e pubblicare le storie che lo hanno sempre appassionato. Dopo Mi chiami pure Mario (De Ferrari editore) e Il fantasma della Palazzetta (Lampi di Stampa), nelle edizioni TEA ha pubblicato con crescente successo I garbati maneggi delle signorine Devoto, Il coraggio della signora maestra, Lo strano caso di Maria Scartoccio, Il segreto del commendator Storace, Le spedizioni notturne delle Zefire, L’ultima briscola, La curiosa vicenda dei gemelli Bonino e Il dubbio delle signorine Devoto.
La Commedia fa parte della Rassegna Gipponetto Govi e avrà luogo al Teatro Rina e Gilberto Govi di Genova, via P. Pastorino 23 rosso domenica 16 ottobre alle ore 15
Biglietti € 12 disponibili presso le biglietterie fisiche in:
- (Teatro Govi) via Pastorino 23 R il giovedì dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19:30
- (YeaWea Academy) via Rela 7r tutti i giorni dalle 15:30 alle 21:30, il martedì e il giovedì anche il mattino dalle ore 10
Per informazioni:
Teatro Rina e Gilberto Govi, via Pastorino 23 R
Tel: 010 74 04 707
Mail: biglietteria@teatrogovi.it Web: www.teatrogovi.com

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci ha...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DEL MEDITERRANEO” AL VIA DAL 30 AGOSTO TRA SUONI, DANZE E MUSICA DA TUTTO IL MONDO
Il festival prevede 15 date, per la prima volta anche...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
Torna al Banano Tsunami la “Genova Poetry Slam”, la competizione a colpi di…rime
Dal 2018 la rassegna estiva di Genova Slam porta la...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci...
- 26 Agosto 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi