- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
GIORNATA DI COLOMBO: GLI EVENTI IN PROGRAMMA PER CELEBRARE LA SCOPERTA DELL’AMERICA

Esposizioni, conferenze, eventi musicali e culturali, diffusi sul territorio genovese fino alla fine del mese di ottobre
GENOVA – Come ogni anno, il 12 ottobre Genova celebra il Giorno di Colombo con una solenne cerimonia, nata negli anni ’50 per festeggiare l’anniversario della scoperta dell’America, ricordare la figura del nostro illustre concittadino e testimoniare la riconoscenza verso coloro che più hanno contribuito a tenere alto il nome della città di Genova in Italia e nel mondo.
Oltre a questo tradizionale evento, vengono organizzate diverse iniziative collaterali in varie sedi cittadine, che si svolgono in più giorni.
Quelle di quest’anno sono le prime celebrazioni colombiane che si tengono a Genova dopo l’avvio del Centro studi colombiano, istituito dal Comune in partenariato con Fondazione Casa America ETS. Le iniziative che verranno messe in campo nei prossimi giorni hanno come principale filo conduttore l’arte del navigare, con l’obiettivo di far conoscere i cambiamenti delle tecniche di navigazione dai tempi di Colombo ad oggi, valorizzando allo stesso tempo l’abilità del navigatore in un’epoca di limitate conoscenze tecniche e scientifiche e l’attualità della vocazione marittima di Genova.
Gli eventi si svolgono in diverse sedi: Museo Galata, Università e il suo laboratorio di storia marittima e navale (NavLab), Istituto Idrografico della Marina, Istituto Nautico San Giorgio e Museo nazionale della Emigrazione Italiana.
PROGRAMMA:
Martedì 18 ottobre ore 15
Salone del Minor Consiglio di Palazzo Ducale
Il direttore della Fondazione per la Cultura di Palazzo Ducale, Serena Bertolucci, illustra l’affresco Lo sbarco di Colombo nelle indie diCarlo Giuseppe Ratti, 1783 ca. Si tratta di uno delle due grandi lunette che decorano il Salone del Minor Consiglio ricostruito da Simone Cantoni dopo il terribile incendio che distrusse parte del Palazzo Ducale. Il tema riprende un soggetto che già esisteva nella precedente decorazione andata distrutta e di valore altamente simbolico per la Superba.
Prenotazioni:
pfontana@palazzoducale.genova.it
Mercoledì 19 ottobre ore 15/18.30
Conservatorio Niccolò Paganini (sede di piazza Senarega)
L’emigrazione ligure nella musica e l’impresa di Cristoforo Colombo
Evento musical-culturale con contributi di esperti, sul tema della migrazione della musica italiana e ligure nelle Americhe e riproduzione di video-interviste a liguri e a discendenti di liguri. Intervengono, tra gli altri, Tiziana Canfori e Fabrizio Giudice, Conservatorio Niccolò Paganini e William Connell, Professore alla Seton Hall University, South Orange, NJ.
Gli allievi del Conservatorio eseguiranno alcuni brani musicali in argomento, incluse canzoni di cantautori italiani dedicate al celebre navigatore genovese; esibizione in video della chitarra-arpa a quattordici corde realizzata nei primi anni del ‘900 dal liutaio genovese Settimio Gazzo e suonata dal virtuoso Pasquale Taraffo (Genova 1887- Buenos Aires 1937).
Info:
Giovedì 20 ottobre ore 14/18
Archivio di Stato (via Santa Chiara 28r)
Esposizione documenti a tema colombiano e visite guidate alle 14, 15, 16 e 17.
Info:
www.archiviodistatogenova.beniculturali.it
EVENTI COLLEGATI
Da giovedì 6 a domenica 23 ottobre ore 10/19
Casa Luzzati (piazza G. Matteotti 9)
Da Genova alle Americhe
Allestimento delle tavole del Calendario Colombiano realizzato da Luzzati nel 1952 e opere grafiche tra le quali la copertina del volume “Genova in Venti Storie” di Conte T. illustrato da Luzzati ed edito da Laterza.
Info:

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi