- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Al Cinema Sivori la Royal Opera House: si parte il 12 ottobre 2022 con l’Aida al Covent Garden di Londra

GENOVA – Circuito Sivori fa parte dei 1.300 cinema sparsi in tutto il mondo in cui viene proiettata in diretta la Stagione 2022/23 della Royal Opera House di Londra. Il prossimo appuntamento è il 12 ottobre 2022 alle ore 19.45 in Salita Santa Caterina 54 r con Aida in diretta dal Covent Garden, con la regia di Robert Carsen, la direzione d’orchestra di Antonio Pappano, il soprano Elena Stikhina nel ruolo di Aida e il tenore genovese Francesco Meli in quello di Radames.
La nuova produzione di Carsen colloca il dramma politico su vasta scala composto da Verdi in un contesto contemporaneo, enfatizzando lo strappo tra il dovere pubblico e la passione privata, e rappresentando le lotte di potere della storia sullo sfondo di uno stato moderno e totalitario. Mettendo insieme un team creativo che annovera la pluripremiata costumista Annemarie Woods e la scenografa Miriam Buether, nominata all’Olivier Award, quest’opera è una delle produzioni più attese della Stagione 2022/23 della Royal Opera House. Nel suo ventesimo anno come Direttore musicale della Royal Opera, Antonio Pappano conduce un cast di acclamate stelle internazionali: oltre ai già citati Elena Stikhina, che torna a Covent Garden in seguito alla sua performance in Tosca; e Francesco Meli nel ruolo di Radames; il mezzo-soprano polacco Agnieszka Rehlis nel ruolo di Amneris; il baritono francese Ludovic Tézier nel ruolo di Amonasro; il basso americano Soloman Howard nel ruolo di Ramfis; il basso coreano In Sung Sim nel ruolo del Re d’Egitto.
Biglietto: 12€ intero; 10€ ridotto (possessori abbonamento Circuito Cinema, convenzioni Nexo). Non sono validi gli abbonamenti a Circuito. I membri dell’Associazione Teatro Carlo Felice che esibiscono la tessera hanno diritto al biglietto ridotto a 10 euro. Le foto a questo link:
Dal 2008 il programma cinematografico della Royal Opera House comprende 13 produzioni del Royal Ballet e della Royal Opera, iniziate il 27 settembre 2022 e previste fino al 13 giugno 2023. Ogni trasmissione offre al pubblico il miglior posto a sedere e include filmati esclusivi dietro le quinte, interviste e approfondimenti. L’iniziativa è parte integrante del progetto della Royal Opera House per espandere il suo pubblico e continuare a contribuire alla ripresa vitale del cinema a livello nazionale e internazionale.
Le proiezioni dalla Royal Opera House al Sivori proseguono giovedì 20 ottobre (ore 20.15) con La Bohème interpretata da un cast eccezionale che comprende Juan Diego Flórez e Danielle de Niese. Il 16 novembre, ore 20.15: serata di apertura di The Royal Ballet: A Diamond Celebration – che comprende Diamonds di George Balanchine, la prima rappresentazione della Compagnia di For Four di Christopher Wheeldon e tre prime mondiali. L’8 dicembre, ore 20,15, Lo Schiaccianoci ci porterà sulla neve con magiche scenografie e le danze eseguite nell’onirico Regno dei Dolci.
Il 2023 si aprirà il 19 gennaio alle 20.15 con la proiezione di Come l’acqua per il cioccolato, un balletto di Christopher Wheeldon presentato in anteprima e ispirato all’omonimo romanzo messicano di Laura Esquivel. Seguiranno le dirette de Il barbiere di Siviglia (15 febbraio, ore 20), Turandot (22 marzo, ore 20.15) e della nuova produzione del Royal Ballet diCenerentola di Frederick Ashton (12 aprile, ore 20.15), ridisegnata da un team creativo di livello mondiale che comprende lo scenografo Tom Pye, la costumista premio Oscar Alexandra Byrne, il lighting designer David Finn, il video designer Finn Ross e il consulente di magia Chris Fisher. Ad aprile e maggio il pubblico potrà assistere a Le nozze di Figaro di Mozart (27 aprile, ore 19,45, registrato a gennaio 2022) e La bella addormentata del Royal Ballet (24 maggio, ore 20.15); infine, il 13 giugno, la Stagione cinematografica si chiuderà con Il trovatore, una produzione inedita che riporterà al Covent Garden la regista premio Olivier Adele Thomas dopo il successo di Bajazet (2022) e Berenice (2019).
La stagione della Royal Opera House è distribuita nei cinema italiani da Nexo Digital (elenco a breve su nexodigital.it) in collaborazione con MYmovies.it.
Per informazioni: 010 583261 | info@circuitocinemagenova.it | www.circuitocinemagenova.com
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi