- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Supereroi Smascherati torna alla Tosse: in scena lo spettacolo del Gruppo Teatrale Stranità del Teatro Ortica

GENOVA – Doppio appuntamento con lo spettacolo del Teatro dell’Ortica e del Gruppo Stranità, dopo il sold out della scorsa primavera: Supereroi mascherati andrà in scena al Teatro della Tosse, in Sala Campana, giovedì 13 ottobre 2022 alle ore 20.30 e in replica sabato 15 ottobre allo ore 18.
Il supereroe, figura archetipica dalle abilità diverse e straordinarie, rappresenta nel nostro immaginario postmoderno la possibilità di superare i limiti dell’umano. Ma chi sono, realmente, i supereroi? La proiezione dei nostri sogni o la personificazione delle nostre speranze? Oppure bizzarre sintomatologie e semplici allucinazioni? Ma soprattutto, cosa c’è realmente dietro la maschera che nasconde la loro identità. Forse non esiste sovraumano senza umano e, senza dubbio alcuno, se non ci fossimo noi persone comuni coi nostri bagagli di problemi e guai, non avrebbe senso neanche l’esistenza di supereroi.
Queste sono gli interrogativi che hanno spinto il Gruppo Teatrale Stranità, il laboratorio di teatro sociale che il Teatro dell’Ortica conduce da oltre venti anni in collaborazione con la Salute Mentale della ASL 3 genovese, a confrontarsi con la costruzione dell’ultimo spettacolo teatrale “Supereroi Smascherati’ che ha debuttato la scorsa primavera sul palco del Teatro della Tosse, facendo registrare due serata di sold out. E che ora torna in scena a Genova.
Il gruppo raccoglie pazienti psichiatrici, attori, operatori socio-sanitari e volontari, che in un percorso di Teatro integrato portano in scena laboratori e spettacoli coinvolgendo la cittadinanza e rendendo il Teatro uno strumento “vivo”, uno strumento di lotta alla emarginazione sociale e di promozione culturale per i cittadini. E questo si mescola con una formula oramai rodata e affinata dalla regista Anna Solaro, con un teatro comico, senza dubbio, ma anche denso di significati e di fili tutti da sbrogliare che portano diretti alle esistenze di tutti noi. Inevitabilmente.
“Supereroi Smascherati” è uno spettacolo godibile, ridanciano ma denso di significati, capace di incollarci alla poltrona ma al contempo di volare con l’immaginazione. Ogni personaggio porta sul palco il suo vissuto, condividendolo: dalle pieghe di ogni personalità ecco che emergono i nostri supereroi che dei nostri “spigoli” si fanno forza, confrontondosi con il mondo là fuori. O lì dentro.
Il costo del biglietto è di 18 euro, salvo sconti e agevolazioni: tutte le informazioni necessarie le trovate sul sito web del Teatro dell’Ortica.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi