- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
THE LIGHT È IL NUOVO SINGOLO DELLA GENOVESE CHARLIE RISSO, CANTANTE AL CONFINE TRA GLITCH MUSIC E POP ETEREO

Cantautrice e musicista nata a Genova, dopo aver esordito nel 2016 ed essersi esibita su palchi londinesi, presenta oggi il suo nuovo EP indie/dream pop/rock
GENOVA – “The Light” è il titolo del nuovo singolo della cantante e musicista genovese Charlie Risso, disponibile da venerdì 7 ottobre 2022 in tutte le piattaforme digitali pubblicato da Incadenza.
Un brano dal forte valore spirituale e non necessariamente religioso ma più metaforico, dalle sonorità cinematografiche e sospese. È un brano evocativo con un crescendo tra glitch music e pop etereo con sonorità elettroniche nordiche che ricordano band come i The DØ e i Chromatics. La voce di Charlie conduce verso dimensioni alternative e “The Light” simboleggia l’evoluzione verso uno stadio superiore abbandonando le futilità terrene. Un punto di vista nuovo che conduce verso l’illuminazione.
La titletrack anticipa l’omonimo EP con la produzione artistica di Federico Dragogna (Ministri), mix e master di Mattia Cominotto (ex Meganoidi), disponibile da venerdì 4 novembre.
Charlie Risso è una cantautrice e musicista di origine genovese. Dopo la maturità artistica si trasferisce a Milano per studiare arti grafiche, poi a Londra dove perfeziona il suo inglese mentre lavora come decoratrice. Il suo disco d’esordio uscito nel 2016 s’intitola “Ruins of memories”, con la produzione di Mattia Cominotto (Meganoidi, Tre Allegri Ragazzi Morti) viene pubblicato dall’etichetta Incadenza. Il disco viene descritto dalla critica come “intenso e senza tempo”, dove rock e folk si mescolano in un progetto intimo e dal respiro internazionale.
Nel 2019 Charlie fa il suo esordio in UK al Rocksteady club di Londra pochi giorni prima del primo lockdown. Nel dicembre 2020 pubblica “Tornado”, un album ispirato ed intenso dalle atmosfere cinematografiche alla Badalamenti, autore -tre le altre cose- della colonna sonora di Twin Peaks. “Tornado” è un viaggio tra sogno e materia sospeso in un limbo conturbante fatto di luci e pennellate scure, scritto da una compositrice che si colloca musicalmente tra Lana Del Rey, Nick Drake e Mazzy Star. Indie/dream pop/rock è la descrizione più adatta per un lavoro che ha avuto diversi positivi riscontri tra pubblico e stampa. Grazie alle sue morbide atmosfere intriganti ha subito interessato diverse produzioni cinematografiche che hanno utilizzato suoi brani. Tra queste “Per tutta la vita” di Lotus production con la regia di Paolo Costella uscito nel 2021 e “Tramonto a nord ovest” di Fargo Entertainment con regia di Luisa Porrino in uscita nel 2022 e candidato ai Festival di Cannes e Berlino.
Durante l’estate 2021 Charlie Risso e la sua band si sono esibiti su palchi come quello del Goa Boa Festival, aprendo il concerto dei Coma_Cose, alla Claque di Genova ed al Fabrica di Treviso.
Nel 2022 partecipa ad una residenza artistica al Lake studio di Massaciuccoli insieme al musicista e produttore discografico australiano Hugo Race, già al fianco di Nick Cave nei Bad Seeds.
A fine 2022 pubblica il nuovo EP “The Light” con la produzione artistica di Federico Dragogna, autore e chitarrista dei Ministri, ma anche produttore artistico per Le Luci Della Centrale Elettrica, Paola Turci e molti altri.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi