- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
MILO RAU AL TEATRO MODENA APRE LA STAGIONE: DOPPIO APPUNTAMENTO CON LO SPETTACOLO GRIEF & BEAUTY E IL FILM NEW GOSPEL

Il Teatro Nazionale di Genova dà avvio al cartellone 2022-2023 con un amato artista internazionale, proponendo oltre alla messa in scena anche un incontro dal vivo con il regista, mercoledì 12 ottobre 2022 in Sala Mercato
GENOVA – È stato definito l’artista “più influente” (Die Zeit), “più controverso” (La Repubblica), “più scandaloso” (New York Times) e “più ambizioso” (The Guardian) del nostro tempo. Indiscusso protagonista della scena internazionale, Milo Rau arriva per la prima volta a Genova in occasione dell’apertura della stagione del Teatro Nazionale di Genova.
Dal 12 al 14 ottobre 2022 al Teatro Gustavo Modena va in scena il suo spettacolo Grief & Beauty, di cui il teatro guidato da Davide Livermore è coproduttore italiano. Mercoledì 12 ottobre alle ore 17.30 alla Sala Mercato sarà proiettato il suo film The New Gospel e a seguire il pluripremiato regista svizzero dialogherà con il pubblico in un incontro condotto dalla giornalista Laura Santini.
Autore di oltre cinquanta opere tra spettacoli, film e libri, attuale direttore artistico del NTGent, Milo Rau affronta a teatro come al cinema i nodi irrisolti del contemporaneo – dalla politica alla religione, dall’ambiente alle macrostrutture economiche che determinano il vivere civile.
Con Grief & Beauty, secondo capitolo della “Trilogia della vita privata”, Rau dà vita a un’altra produzione controversa, radicale e allo stesso tempo poetica e tenera, capace di tendersi al limite di ciò che può essere rappresentato sulla scena e allo stesso tempo di trascendere il reale per raccontare l’universale fragilità dell’umano. Temi centrali dello spettacolo sono il lutto, l’addio, ma anche l’ascolto, la memoria e la solidarietà dinanzi ai momenti finali di un’esistenza. In scena ci sono due donne e due uomini, in parte attori professionisti, in parte persone portatrici del proprio vissuto reale. Sullo schermo c’è Johanna, che ha deciso di praticare l’eutanasia. I quattro attori e attrici – Arne De Tremerie, Anne Deylgat, Princess Isatu Hassan Bangura e Gustaaf Smans – accompagnano il suo percorso e condividono storie personali di addio e rinascita, amore e arte, memoria e oblio, interrogandosi sul senso dei rapporti familiari e della vita stessa e sperimentando insieme agli spettatori due sensazioni mai davvero definibili: il dolore e la bellezza.
Anche The New Gospel riflette profondamente l’approccio artistico di Milo Rau. A cavallo tra documentario e fiction, presentato alla Mostra del Cinema nel 2020 e girato a Matera – località che aveva già fatto da sfondo ai due celebri film su Gesù diretti da Pierpaolo Pasolini e Mel Gibson – il film si presenta come una versione del Vangelo aggiornata al ventunesimo secolo e dal cuore fortemente politico. Cosa predicherebbe Gesù oggi? Chi sarebbero i suoi discepoli? E come reagirebbe la nostra società davanti al ritorno e alle provocazioni di uno dei più influenti profeti e rivoluzionari sociali della storia? Affidando il ruolo di Gesù a Yvan Sagnet, sindacalista camerunense che per primo ha denunciato le pratiche criminali del caporalato nei campi del Sud-Italia, Milo Rau porta sullo schermo la Rivolta della Dignità, una marcia di braccianti immigrati che lottano contro le vergognose condizioni di lavoro nei campi del sud-Italia, una battaglia in cui cristiani, musulmani, ebrei, atei, profughi, rifugiati e cittadini europei combattono fianco a fianco per i diritti di tutti gli esseri umani.
Lo spettacolo Grief & Beauty va in scena mercoledì 12 ottobre alle ore 20.30, giovedì 13 ottobre alle ore 19.30, venerdì 14 ottobre alle ore 20.30. Biglietti da 13 a 30 euro.
Il film e l’incontro con Milo Rau mercoledì 12 ottobre sono a ingresso libero ma è necessaria la prenotazione. Info teatronazionalegenova.it
Grazie a una partnership con Circuito, chi si presenta in biglietteria con il biglietto del film Gli orsi non esistono o con una card del cinema ha diritto al biglietto ridotto per Grief & Beauty. Viceversa, chi si presenta al Cinema Ariston, dal 6 al 14 ottobre, con il biglietto dello spettacolo o con l’abbonamento del Teatro Nazionale di Genova ha diritto al biglietto ridotto per il film Gli orsi non esistono di Jafar Panahi.
GRIEF & BEAUTY
di Milo Rau & Ensemble
regia Milo Rau
interpreti Arne De Tremerie, Anne Deylgat, Princess Isatu Hassan Bangura, Gustaaf Smans, Johanna B. (in video)
drammaturgia Carmen Hornbostel
scene e costumi Barbara Vandendriessche
composizione musicale Elia Rediger
musiche dal vivo Clémence Clarysse
fotografia e video Moritz von Dungern
luci Dennis Diels
produzione NTGent, Tandem Scène National Arras-Douai, Künstlerhaus Mousonturm Frankfurt, Romaeuropa Festival, Teatro Nazionale di Genova
12 – 14 ottobre 2022 – mercoledì e venerdì ore 20.30, giovedì ore 19.30
Teatro Gustavo Modena, Genova
THE NEW GOSPEL
un film di Milo Rau
con Yvan Sagnet, Papa Latyr Faye, Samuel Jacobs, Yussif Bamba, Jeremiah Akhere Ogbeide, Mbaye Ndiaye, Kadir Alhaji Nasir, Ali Soumaila, Vito Castoro, Marie Antoinette Eyango, Anthony Nwachukwu, Mohammed Souleiman, Alexander Kwaku Marfo, Blessing Ayomonsuru
e la partecipazione di Marcello Fonte, Enrique Irazoqui, Maia Morgenstern
con la voce e le canzoni di Vinicio Capossela
ideato, scritto e diretto da Milo Rau
produzione Fruitmarket, Langfilm & IIPM – International Institute of Political Murder
in co-produzione con SRF Schweizer, Radio und Fernsehen / SRG SSR, ZDF
in co-operazione con ARTE
in collaborazione con Fondazione Matera Basilicata 2019, Consorzio Teatri Uniti di Basilicata e Teatro di Roma
12 ottobre 2022 ore 17.30 | Sala Mercato Genova | incontro con il regista a seguire

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“UBÙ, RE SCATENATO” IN SCENA ALLA TOSSE FINO AL 26 OTTOBRE. TORNA IL SOVRANO CHE CINQUANT’ANNI FA INAUGURÒ IL TEATRO
Era il 1975 quando per la prima volta il dittatore...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
“BAMBU” AL TEATRO DEL PONENTE, LO SPETTACOLO CHE PORTA A GENOVA LA DANZA DELL’AFRICA SUBSAHARIANA
Una rappresentazione che stravolge i canoni eurocentrici e le performance...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata dal...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
I ROLLI DAYS CHIUDONO CON 59MILA VISITATORI. MONTANARI: «OCCASIONE DI FORMAZIONE, CONOSCENZA E CONDIVISIONE DEL PATRIMONIO»
L’edizione autunnale della manifestazione che apre le porte dei palazzi...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
Il City riporta al cinema i film di Werner Herzog con la rassegna dedicata al regista tedesco
GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
Il Sociale di Camogli proietta “Colpi di Timone”, film che segnò il debutto di Govi
CAMOGLI (GE) – Dopo il grande successo dello spettacolo teatrale...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
La rassegna “Al cinema con tè” prosegue il 21 ottobre con la proiezione de “I Roses”
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti al Sivori che uniscono gusto...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi