- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
GALATA MUSEO DEL MARE, GIOVEDÌ 6 E SABATO 8 OTTOBRE AL VIA LE CELEBRAZIONI DEDICATE A CRISTOFORO COLOMBO

Conto alla rovescia per le giornate che ricordano lo scopritore genovese: diverse le iniziative in programma rivolte alle scuole e al pubblico
GENOVA – Giovedì 6 e sabato 8 ottobre il Galata Museo del Mare partecipa alle giornate dedicate alla figura di Cristoforo Colombo, ospitando diverse iniziative rivolte alle scuole e al pubblico. Le iniziative al Galata sono organizzate dal Comune di Genova – Centro Studi Colombiano – Fondazione Casamerica – Mu.MA – ITTL Nautico San Giorgio di Genova
La mattina di giovedì 6 ottobre spazio a “Andar per mare – ieri e oggi”, evento di orientamento dedicato agli studenti delle scuole secondarie di primo grado genovesi con interventi a cura di esperti del settore marittimo che metteranno a confronto le tecniche di navigazione ai tempi di Colombo e quelle odierne. Al termine dell’incontro in Auditorium ITTL Nautico San Giorgio di Genova, gli studenti avranno l’opportunità di partecipare ad una speciale visita guidata alla sala del grande navigatore genovese, condotta dagli studenti e dagli insegnanti dell’ITTL Nautico San Giorgio di Genova insieme a Gianni Carosio, co-curatore del Galata Museo del Mare.
Alle ore 17.00 sempre in Auditorium si terrà la lectio magistralis di Gabriella Airaldi intitolata “Modernità di Colombo”. La conferenza è aperta al pubblico.
Sabato 8 ottobre dalle 15.30 alle 17.30, gli studenti dell’ITTL Nautico San Giorgio di Genova, insieme agli insegnanti e ai curatori del Museo, saranno nuovamente protagonisti delle visite guidate aperte al pubblico alla sala di Colombo. La tappa al Galata rientra nel più ampio itinerario alla scoperta dei punti di interesse della città di Genova correlati alla figura di Cristoforo Colombo. Altre tappe nei luoghi della cultura di Genova programma su www.visitgenoa.it/genovapercolombo . Dal sito sopra citato è possibile scaricare la versione pdf del passaporto colombiano realizzato dal Comune di Genova
Cristoforo Colombo e il porto di Genova agli inizi dell’età moderna – la sala del Galata Museo del Mare
Questa parte di collezione ospita alcune tra le opere più note e importanti del Museo: il ritratto di Cristoforo Colombo, attribuito a Ridolfo del Ghirlandaio, la più antica veduta di Genova, eseguita nel XVI secolo da Cristoforo Grassi, e il celebre “Codice dei Privilegi” (raccolta manoscritta con tutti i riconoscimenti e i titoli conferiti al navigatore negli anni a servizio dei re spagnoli). Grazie a supporti multimediali i visitatori possono scoprire la storia e molte altre curiosità sul porto di Genova, con i suoi 1500 anni di storia, e sulla figura misteriosa e ancora dibattuta di Cristoforo Colombo. In sala è presente anche una riproduzione tattile del ritratto del grande navigatore genovese.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi