- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Poesie nel carrello – Quando il cibo è poesia”: al via la rassegna di teatro nei supermercati genovesi
GENOVA – Da sabato 8 ottobre 2022, dalle ore 10 alle 11, alla Coop del Mercato di Corso Sardegna prende il via la rassegna “Poesie nel carrello – Quando il cibo è poesia”, che porta momenti di recitazione di poesie e brevi racconti a tematica alimentare all’interno dei supermercati della Bassa Valbisagno, al fine di intrattenere e rallegrare per qualche minuto i clienti intenti a fare la spesa.
L’iniziativa fa parte del progetto “QuartierArte – Percorsi spettacolari in Bassa Val Bisagno“, ideato e realizzato dal Teatro Garage e dall‘associazione La Chascona con l’obiettivo di valorizzare il territorio, la storia e la cittadinanza del luogo attraverso attività artistiche e didattico-formative. Il progetto è finanziato dal Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo in accordo con il Comune di Genova a sostegno di attività di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche della città.
Dopo i concerti jazz al Forte di Santa Tecla e l’avvio del corso di scrittura creativa al Municipio Bassa Val Bisagno, prende il via il più particolare degli appuntamenti del progetto QuartierArte. Protagonisti delle incursioni letterarie i due giovani attori diplomati alla Scuola di Recitazione Mariangela Melato del Teatro Nazionale di Genova Laura Repetto e Piergiorgio Tacchino.
Cibo e letteratura sono da sempre un connubio stimolante, che unisce popoli e generazioni. Con le sue forme, i suoi colori e i suoi profumi il cibo è sempre stato una grande fonte di ispirazione per scrittori, poeti, musicisti, che lo hanno magistralmente descritto come fonte di emozioni, desiderio, piacere estetico, amore per la vita. Proprio nel regno del cibo, il supermercato, esso si sposta dagli scaffali alla voce degli attori e diventa poesia, racconto.
Il primo appuntamento di “Poesie nel carrello” sarà sabato 8 ottobre, dalle 10 alle 11, alla Coop del Mercato di Corso Sardegna. Sempre lì, si terrà una seconda “incursione letteraria” sabato 19 novembre dalle ore 12 alle 13. Alla Coop in via del Mirto, gli attori saranno presenti sabato 22 ottobre dalle ore 12 alle 13 e sabato 12 novembre dalle 10 alle 11. Gli eventi sono gratuiti.
Informazioni sul sito del Teatro Garage
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“La Genova di Faber”: la passeggiata per i vicoli cantati e vissuti dall’artista genovese
GENOVA – Sabato 1° novembre in programma un percorso tra...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a Manesseno
SANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi