- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Concerto rock del gruppo americano Come al Teatro della Tosse: The Peel Sessions e brani inediti

GENOVA – La nuova stagione Incadenza comincia mercoledì 5 ottobre alle ore 22 con un concerto nella grande sala Trionfo del Teatro della Tosse. La band di culto degli anni ’90, Come, torna in tour dopo la pubblicazione di alcune registrazioni tratte dalle famose “The Peel Sessions”, titolo con cui sono state pubblicate le esibizioni dal vivo dei musicisti che il disc jockey e conduttore radiofonico John Peel invitò ai suoi spettacoli sulla BBC Radio 1.
Tra gli ospiti più famosi ricordiamo Led Zeppelin, i Pink Floyd, Jimi Hendrix, Bob Marley, The Smiths e i Nirvana. Ecco i Come sono stati invitati tra questi giganti.
Come è un gruppo rock alternativo americano di culto, formato a Boston da Thalia Zedek (voce, chitarra), Chris Brokaw (chitarra, voce), Arthur Johnson (batteria) e Sean O’Brien (basso).
Brokaw e Zedek erano stati presentati da un amico comune a Boston poco prima che Zedek si trasferisse a New York per unirsi ai leggendari noise rocker Live Skull nell’86, Brokaw, invece,crea l’influente gruppo slowcore Codeine.
Zedek e Johnson si incontrarono per la prima volta nell’autunno del 1988 durante un tour con le rispettive band Live Skull e Bar-BQ Killers, mentre O’Brien e Johnson erano amici di lunga data e ex coinquilini ad Athens, Georgia, durante la scena musicale degli anni ’80 quando Sean suonava la chitarra e poi il basso nei Kilkenny Cats, e ciascuna delle loro band era presente nel documentario del 1987 Athens, GA–Inside/Out.
Nel 1990 si trovarono tutti e quattro a Boston e decisero di unire le forze per vedere cosa sarebbe potuto succedere. La chimica musicale è stata immediata e non è passato molto tempo prima che la band tenesse il suo primo spettacolo e ricevesse un’offerta discografica da Sub Pop.
La prima uscita di Come è stata “Car“, presente nella puntata dell’agosto 1991 nel primo volume di Sub Pop’s Singles Club. Il singolo li ha resi una delle band più pubblicizzate della scena underground e c’erano più di un’etichetta ansiose di pubblicare il primo album della band. Come ha scelto Matador negli Stati Uniti e Placebo nel Regno Unito per pubblicare il loro album di debutto Eleven Eleven nel 1992. L’album è stato un grande successo di critica, apprezzato anche dai colleghi musicisti, ragione per la quale sono seguiti tour con Nirvana, Dinosaur Jr., Sugar e Pavement, tra gli altri. Pitchfork li ha definiti “una delle gemme più sfuggenti del catalogo Matador”. Dopo l’uscita dell’album Brokaw lasciò Codeine, dedicandosi a tempo pieno a Come.
L’uscita finale della band, il doppio album del 1998 Gently, Down the Stream, è stato nuovamente pubblicato su Matador/Domino e comprende una nuova sezione ritmica di Daniel Coughlin alla batteria e Winston Braman al basso. Dopo un lungo tour per l’uscita sia in Europa che negli Stati Uniti la band è uscita dalle scene musicali.
Nell’ottobre 2021, un’edizione ampliata di Don’t Ask Don’t Tell è stata pubblicata come parte della serie di ristampe del catalogo completo della band della Fire Records. Questa pubblicazione include Wrong Sides, un album aggiuntivo di brani non LP e registrazioni inedite della formazione originale della band dal 1991 al 1995, dal loro primo singolo, “Car“/”Last Mistake“, al loro ultimo studio registrazione, “Cimarron“.
A febbraio 2022 Fire pubblicherà un LP delle sessioni Peel inedite, un set essenziale di nove tracce che cattura i potenti Come di Boston al culmine dei loro poteri. La raccolta comprende due sessioni registrate per John Peel sia nel 1992 che nel 1993, più una traccia live inedita “Clockface” del 1991, che svela il progetto del loro idealismo sonoro. Crudo, rumoroso e dal vivo, esattamente dove ha origine il dissonante blues noise rock della band.
Sala Trionfo – Teatro della Tosse
Biglietti 15 euro – Prevendite su DICE: www.incadenza.it
Apertura porte ore 21.30
Inizio concerto ore 22

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi