- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Maurizio Ferraris chiude la XV edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione”: incontro a Palazzo Reale venerdì 30 settembre

GENOVA – «Chi ha tempo non aspetti tempo» dice un proverbio popolare e a questo proverbio riconduce la XV edizione di “Dialoghi sulla rappresentazione” dedicata a “Il tempo. Dal trapassato remoto al futuro semplice”. Progetto ideato e diretto da Sergio Maifredi per Teatro Pubblico Ligure, si chiude il 30 settembre 2022, e non il 29 settembre come precedentemente annunciato, con la soddisfazione di avere riunito un pubblico numeroso, attento e motivato. L’ultimo appuntamento è venerdì 30 settembre alle ore 17.30 a Palazzo Reale, in via Balbi 10, con il filosofo Maurizio Ferraris e il suo intervento “Non c’è più tempo”. Ferraris esamina il rapporto il rapporto sempre più stretto fra l’uomo e la tecnologia avanzata. Per il suo incontro ha scelto un titolo che provoca un urgente brivido di allarme ma stimola a ribaltare la possibile soggezione alle macchine, perché «”Non c’è più tempo” – dichiara – è una frase che una macchina non potrà mai dire. E proprio per questa ragione una macchina, incapace di noia e di speranza, non andrà mai, da sola, da nessuna parte».
Maurizio Ferraris (Torino, 1956) ha scritto più di sessanta libri, molti dei quali tradotti in varie lingue. Gli ultimi sono “Agostino. Fare la verità” (il Mulino) e “Documanità. Filosofia del Mondo Nuovo” (Laterza). Professore ordinario di filosofia teoretica, è presidente del Labont – Center for Ontology. Editorialista di La Repubblica, della Neue Zürcher Zeitung e di Libération, dirige “Scienza Nuova”, l’istituto di studi avanzati dedicato a Umberto Eco.
Il biglietto d’ingresso al Museo di Palazzo Reale è di 5 euro. Prenotazione obbligatoria al cellulare 348 2624922 o alla mail info@teatropubblicoligure.it. È gradita l’iscrizione alla Newsletter di Teatro Pubblico Ligure. Tutti gli aggiornamenti su www.teatropubblico.it. Si consiglia a chi volesse contestualmente visitare il Museo di Palazzo Reale, di iniziare il giro intorno alle 17 o comunque prima di “Dialoghi”.
“Dialoghi sulla rappresentazione/Il tempo” è una produzione del Teatro Pubblico Ligure, realizzata con il sostegno del Comune di Genova, della Regione Liguria e del Ministero della Cultura, in collaborazione con il Museo di Palazzo Reale di Genova e Goethe-Institut Genua, con il patrocinio di Rai Liguria.
Tutti gli incontri si possono seguire in diretta sulla pagina Facebook di Teatro Pubblico Ligure. Ulteriori informazioni su www.teatropubblicoligure.it.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi