- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Benzinai, si va verso lo sciopero il 20 ottobre a tutela delle gestioni Esso-Euro Garage

GENOVA – Le principali associazioni di categoria italiane rappresentanti i gestori degli impianti di carburanti – Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc Confcommercio – hanno proclamato una giornata di agitazione per giovedì 20 ottobre, durante la quale tutti gli impianti italiani a marchio Esso rimarranno chiusi. Una scelta resasi necessaria di fronte alle politiche portate avanti da Euro Garages – società di retail che nel febbraio 2018 rilevò larga parte della rete distributiva Esso presente nel nostro paese – che rischiano di portare al default le gestioni degli oltre 1.200 impianti Esso italiani.
Gli operatori – denunciano le associazioni – sono costretti da Euro Garages a subire condizioni contrattuali sempre più vessatorie, al limite dal punto di vista giuslavoristico ed estranee al quadro normativo vigente, con il tacito assenso della stessa Esso. Una situazione non più sostenibile.
«A quasi cinque anni dall’insediamento di EuroGarages, ancora non abbiamo visto nessuno degli investimenti promessi, che avrebbero dovuto ammodernare ed efficentare la rete – ricorda Fabio Bertagnini, presidente di Faib Confesercenti Liguria -. Tutto questo nonostante i gestori, dal canto loro, siano venuti incontro alle necessità dell’azienda fin da subito, anche a costo di pesanti sacrifici economici e contribuendo alle manutenzioni, nonostante questo non fosse previsto da alcuna clausola contrattuale. Il risultato è che, oggi, la rete distributiva cade a pezzi e l’economia delle nostre gestioni è insostenibile».
«Di fronte all’impossibilità di ottenere, da parte dell’azienda stessa, un qualsiasi tipo di confronto in ordine ai rapporti contrattuali ed economici tra le parti, alle associazioni di categoria non è rimasta altra scelta che quella dell’agitazione. Faib Confesercenti e in particolare i colleghi liguri sono pronti, come sempre, a fare la loro parte nel sostenere questa protesta, vitale per il futuro di migliaia di imprese», conclude Bertagnini.
Alla serrata del 20 ottobre si aggiungerà, nel mese di novembre, un’ulteriore iniziativa dei gestori, che non accetteranno più le “carte Esso” come forma di protesta verso la stessa casamadre.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora, nuova...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
GENOVA – Il MOG Mercato Orientale Genova compie sei anni e si...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Una storia d’amore tra sogno e realtà: al Teatro Instabile domenica 18 maggio “Nati sotto il segno del Sakura”
GENOVA – Sbarca a Genova un’esperienza magica e indimenticabile: domenica...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92 anni,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MEI compie tre anni: il 10 e l’11 maggio eventi e aperture gratuite per l’anniversario dell’apertura
GENOVA – In occasione del suo terzo anniversario, il Museo...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
SI CHIUDE “EUROFLORA 2025”: NELL’ULTIMA GIORNATA PREMIATI I VINCITORI DELL’EDIZIONE DELLA “SVOLTA”
Il tredicesimo appuntamento della manifestazione genovese si è concluso con...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi