- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
La rassegna di danza “Resistere e Creare” prosegue con performance itineranti urbane e prime nazionali: ecco gli spettacoli del weekend

GENOVA – Gli appuntamenti della rassegna internazionale di danza “Resistere e creare” continuano con tre debutti, tra cui la prima nazionale di Stones & Bones, nuovo spettacolo della compagnia greca Rootlessroot, guidata da Linda Kapetanea e Jozef Fruček. Qui il programma completo delle giornate del 1 e 2 ottobre.
Sabato 1 ottobre 2022
ore 18.30 – Sestiere del Molo, Belvedere Tonino Conte
ANIMALI A-SOCIALI – PERFORMANCE ITINERANTE URBANA (PRIMA NAZIONALE)
Di RESI_DANCES
A cura di Mechanical Monkeys
Danzatori Simone Maier, Maela Raffetto, Mirko Lo Piccolo, Luca Callà, Ermanno Rava
Animali a-sociali è la prima performance Site-Specific di RESI_DANCES, il nuovo contenitore di incursioni, urbane o extra-urbane, a cura di Mechanical Monkeys.
È un progetto che, partendo dalla “politica del confronto” e del nostro forte bisogno di mantenere contatti e relazioni con i nostri simili per sopravvivere, conoscersi e arricchirci, vuole tentare di avvicinare il pubblico proprio all’unione e alla condivisione di piccoli momenti attraverso la danza, linguaggio universale capace di unire gli individui anche quando le loro lingue sono differenti.
Sotto la guida dei danzatori lo spettatore potrà sperimentare come comunicare senza parole, allinearsi su altre frequenze creando relazioni di grande impatto emotivo, dandosi l’opportunità di interiorizzare dal mondo dell’arte nuovi stimoli ed avere l’occasione di vivere, anche per pochi attimi, la forza dell’unione.
ore 21 – Teatri di S. Agostino, Sala Agorà/La Claque
VOLVER (PRIMA NAZIONALE)
Con Roxana Martinez (Zabala)
Coreografo M. Francesco Pedone
Musicisti : Marcello Liguori Franco Piccolo
Coppie di ballo: Mariateresa – Francesco, Angelina – Alessandro, Patrizia – Lutango
Torna a Genova, dopo 30 anni, Roxana Martinez (Zabala). La cantante argentina che nei primi anni novanta risvegliò la passione per il tango argentino a Genova, portando la sua voce e la sua maestria, ci accompagnerà nel racconto di quegli anni insieme a due dei suoi complici di allora: Marcello Liguori e Franco Piccolo.
Con Roxana e la scuola di tango di Francesco Pedone si potrà ballare e scoprire quella parte nascosta del lavoro degli artisti, che di solito accade lontano dagli sguardi degli spettatori e ne costituisce il cuore pulsante: le prove. Un lavoro che si basa sull’incontro tra gli interpreti e costruisce pazientemente la trama del tessuto sonoro il cui risultato finale è il dono che si fa al pubblico. Una costruzione fatta di pause, riflessioni, scontri e momenti comici e il tono sentimentale delle amicizie di lunga data.
Domenica 2 ottobre 2022
ore 18.30 – Sestiere del Molo, piazza Sarzana Outdoor
in collaborazione con M.U.R.A.
HITO
Coreografi e Interpreti: Akira Yoshida e Chey Jurado
Musica: A Silver Mt Zion – Mountains Made of Steam
Produzione Patty Hinchado Eduardo Torres
Coproduzione Kulturschiene, QuéTalEstás producciones, Teatro Pérez Galdós, Fundación Auditorio Las Palmas de Gran Canarias
Cosa succede quanto perdiamo quei riferimenti esterni e materiali che in qualche modo rendono la nostra vita più semplice? Hito è la creazione artistica dei danzatori e performers Akira Yoshida e Chey Churado che nasce da questa semplice domanda.
In quanto esseri umani siamo sempre in movimento, tesi verso l’ideale, verso l’eterno ma siamo anche perennemente in lotta con noi stessi tra momenti di crisi e arretramento e spinte al cambiamento, alla metamorfosi, all’evoluzione.
Hito è quel che ci rimane quando crollano le certezze materiali: la nostra capacità di danzare, di continuare a muoverci, in una direzione o perfino nel vuoto, perché anche perdersi può portare a nuovi scenari possibili, ad orizzonti inediti, inesplorati.
ore 19.30 – Sestiere del Molo, Belvedere Tonino Conte Outdoor
ANIMALI A-SOCIALI – PERFORMANCE ITINERANTE URBANA
in collaborazione con M.U.R.A. (PRIMA NAZIONALE)
Di RESI_DANCES
A cura di Mechanical Monkeys
Danzatori Simone Maier, Maela Raffetto, Mirko Lo Piccolo, Luca Callà, Ermanno Rava
ore 20.30 – Teatro della Tosse, Sala Trionfo
STONES & BONES (PRIMA NAZIONALE)
Direttori artistici e coreografie: Rootlessroot – Linda Kapetanea, Jozef Fruček
Composizione musicale: Vassilis Mantzoukis
Interpreti: Anna Calsina Forrellad, Elena Topalidou, Hyajin Lee, Linda Kapetanea, Martha Frintzila
Musicisti: Kostas Nikolopoulos, Nikos Papaioannou, Panagiotis Manouilidis
Scenografia e contributi visivi: Pagina Thomas Randall, Peter Randall
I nuovi direttori artistici di Resistere e creare, Linda Kapetanea e Jozef Fruĉek, in scena a Genova con la prima nazionale di “Stones and Bones”, uno spettacolo della loro compagnia Rootless Root con cui tentano di creare un’esperienza teatrale del tutto priva di oggetti falsi.
Il corpo umano viene mostrato nelle reali condizioni in cui la creazione avviene, cercando di rendere la vita umana più densa nel presente e scolpire nel marmo il segno che dimostrerà nel futuro di essere esistiti.
Quattro danzatrici e una cantante, accompagnate dalla musica dal vivo, affrontano sul palco la materia dell’eternità, il marmo, creando un’opera attorno alla battaglia umana con il tempo e lo spazio, con la gravità e il declino.
Le artiste iniziano la loro ricerca nel mitico oceano cosmico delle infinite possibilità, in volumi, forme e misure illimitate, e finiscono per lavorare con i concetti pitagorici di base della creazione e della geometria. Sfere, cubi, tetraedri, icosaedri… Sul palco si dispiega un universo archetipico mentre queste “creatrici” sprofondano nella forma e nel peso degli oggetti, sapendo che tutto finirà perché la presenza umana è sempre effimera.
INFO E BIGLIETTI
Biglietti Euro 15. Biglietti Stones & Bones Euro 24. Abbonamento OPEN REC – euro 80 (include tutti gli spettacoli del Focus Resistere e Creare 24 sett -8 ottobre)
È possibile prenotare telefonando al botteghino del Teatro della Tosse 010/2470793 dal martedì al sabato dalle 15 alle 19 oppure acquistare i biglietti sul sito www.teatrodellatosse.it
Il preacquisto online è consigliato anche al fine di garantire maggiore sicurezza ed evitare code ed attese all’ingresso. Domenica, in caso di spettacolo biglietteria aperta dalle ore 14.
Informazioni Botteghino tel. 010.2470793 o promozione@teatrodellatosse.it. Aggiornamenti, variazioni e dettagli sul sito www.teatrodellatosse.it e sulla pagina Facebook Fondazione Luzzati Teatro della Tosse.
ORARIO BIGLIETTERIE
BIGLIETTERIA TEATRO DELLA TOSSE – PIAZZA R. NEGRI: La biglietteria sarà aperta dal martedi al sabato dalle ore 15 alle ore 19. Lunedì e festivi, solo in caso di spettacolo, dalle ore 15. Domenica, in caso di spettacolo biglietteria aperta dalle ore 15.
BIGLIETTERIA TEATRO DEL PONENTE – PIAZZA ODICINI 9: La biglietteria sarà aperta nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo. I biglietti per gli spettacoli in programma al teatro del Ponente sono prenotabili e acquistabili alla biglietteria del teatro della Tosse negli orari di apertura.
Tutti i biglietti sono sempre acquistabili online su www.teatrodellatosse.it.e su www.happyticket.it.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci ha...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DEL MEDITERRANEO” AL VIA DAL 30 AGOSTO TRA SUONI, DANZE E MUSICA DA TUTTO IL MONDO
Il festival prevede 15 date, per la prima volta anche...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
Torna al Banano Tsunami la “Genova Poetry Slam”, la competizione a colpi di…rime
Dal 2018 la rassegna estiva di Genova Slam porta la...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci...
- 26 Agosto 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi