- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
MALTEMPO, DOMANI 24 SETTEMBRE ALLERTA GIALLA DALLE 8 PER TEMPORALI SU CENTRO E LEVANTE

Una perturbazione sta per attraversare la nostra regione portando piogge e rovesci a carattere temporalesco
GENOVA- L’arrivo di una perturbazione determinerà, nelle prossime ore, un peggioramento delle condizioni meteorologiche sulla Liguria.
ARPAL HA, quindi, EMESSO L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI che interesserà il CENTRO LEVANTE (ZONE B, C, E).
L’allerta sarà in vigore DALLE 8.00 ALLE 24.00 DI DOMANI, SABATO 24 SETTEMBRE SULLE ZONE C ED E (LEVANTE E RELATIVO ENTROTERRA)
DALLE 8.00 ALLE 21.00 SULLA ZONA B (SETTORE CENTRALE)
Dal tardo pomeriggio di oggi, venerdì 23 settembre, la nuvolosità tenderà ad aumentare su tutta la Liguria annunciando l’arrivo di una perturbazione dal Mediterraneo Occidentale.
Già tra la notte e la mattinata di domani, sabato 24 settembre, sono attese, sul centro Ponente, le prime piogge legate alle correnti umide meridionali che la precedono. Le precipitazioni, diffuse, interesseranno successivamente tutta la regione, con rovesci e temporali localmente forti e/o organizzati, specie sulle zone di Centro Levante (ma non esclusi anche a Ponente dove è segnalata una bassa probabilità di temporali forti). Da segnalare anche il rinforzo dei venti meridionali a Levante e settentrionali a Ponente e l’aumento del moto ondoso fino a molto mosso. I fenomeni proseguiranno a Levante anche nelle prime ore di domenica 25 settembre, ancora la possibilità di rovesci e temporali anche forti.
Uno sguardo anche alle temperature delle ultime ore: la scorsa notte minima di 3.0 a Pratomollo (Borzonasca, Genova) mentre, nei capoluoghi di provincia, i valori sono stati compresi tra i 12.9 registrati a La Spezia e i 15.9 di Genova Centro Funzionale. Alle ore 12.00 massima di 24.7 a Santuario di Savona.
OGGI VENERDI’ 23 SETTEMBRE nulla da segnalare
DOMANI SABATO 24 SETTEMBRE il passaggio di una perturbazione in arrivo dal Mediterraneo occidentale porta piogge diffuse moderate, fino a forti su CE, che potranno localmente assumere carattere di rovescio o temporale. Cumulate areali elevate su ACE, significative su BD. Alta probabilità di temporali forti e/o organizzati su BCE, bassa su AD. Venti tra moderati e forti (50-60 km/h) settentrionali su AB, meridionali moderati con locali rinforzi su C e su parte orientale di B. Mare fino a molto mosso
DOPODOMANI DOMENICA 25 SETTEMBRE permangono condizioni di instabilità sul Levante con possibili precipitazioni a carattere di rovescio o temporale: bassa probabilità di fenomeni forti sulle zone CE (possibili allagamenti localizzati ad opera dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche o di piccoli canali/rii. Possibili danni puntuali per isolate raffiche di vento o trombe d’aria, grandine e fulmini, piccoli smottamenti. La protezione civile ricorda di osservare le opportune norme di autoprotezione).
Ricordiamo che la Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta. In caso di eventi intensi, durante l’allerta saranno pubblicato messaggi di monitoraggio reperibili sul sito https://allertaliguria.regione.liguria.it, e inviati anche tramite Twitter (segui @ARPALiguria).
Nelle immagini la cartina con le zone coinvolte nell’allerta, la scansione oraria dell’allerta e lo scatto del satellite sul Mediterraneo alle ore 12.15.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi