- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
Salone Nautico, da domani in largo Lanfranco il galeone dell’equipaggio di Genova, vincitore della regata storica delle Repubbliche marinare

GENOVA – Da domani e per tutta la durata del Salone Nautico, sarà esposto in largo Lanfranco il galeone dell’equipaggio di Genova, reduce dalla vittoria a Pisa della regata storica delle Repubbliche Marinare.
«Abbiamo subito sposato e voluto dare seguito a questa iniziativa che ci è stata suggerita dai commercianti del Civ Sestiere Carlo Felice di Confcommercio che ringrazio per il forte coinvolgimento nel Fuori Salone – spiega l‘assessore al Commercio e alle Tradizioni del Comune di Genova – Gli eventi del Salone in città, oltre a promuovere il nostro territorio e offrire occasioni di intrattenimento per genovesi e visitatori, vogliono anche esaltare quel legame storico che la nostra Genova, antica repubblica marinara, ha con il mare di cui il galeone è sicuramente il miglior simbolo. Ringrazio l’associazione Mare che ci ha dato l’opportunità di far conoscere alla città il galeone nei giorni del Salone Nautico».
L’imbarcazione è stata portata appositamente dal centro remiero di Pra’ al centro di Genova.
«L’esposizione del galeone nel cuore della nostra città – commenta l’assessore allo Sport e presidente del comitato cittadino di regata – sarà un riconoscimento ai ragazzi dell’equipaggio vincitori della regata di Pisa, un’impresa quasi storica di cui dobbiamo essere orgogliosi per l’impegno, l’entusiasmo e la tenacia di un equipaggio giovanissimo con uno staff e dei tecnici che hanno saputo vincere una grande sfida».
Gli eventi del Comune di Genova per il Salone Nautico.
Il 23 settembre alle 21 concerto dei Buio Pesto in piazza Matteotti, appuntamento del tour 2022 iniziato a maggio dopo due anni di assenza dalle piazze a causa della pandemia.
Il 24 settembre, sempre alle 21, in piazza De Ferrari, spettacolo aereo, appositamente creato per il Salone Nautico, dei Sonics, a cura dell’associazione Sarabanda S.I., dal titolo “Sirene e altre Meraviglie”.
Uno spettacolo aereo con acrobati sollevati da una gru che volteggeranno sopra la fontana della piazza, speciali coreografie e costumi creati ispirandosi al mare.
Il 25 settembre, alle 16, partenza di sei tour turistici della città di Genova dal titolo “Sulle onde del mare”, a cura della Fondazione Amon (visite guidate gratuite fino a esaurimento posti). “I Frisceu e le camicie”, “Il mare del ferro”, “La strega sirena-piazza Caricamento”, “Noi che non possiamo cadere in mare”, “Riveriscio Zena” “Una nave senza motori” sono i percorsi alla scoperta del centro storico con il fil rouge del legame della città con il mare. Per informazioni e prenotazioni: www.exploratour/sulleondedelmare e fondazioneamon@live.it
Alle 17, la partenza del corteo degli sbandieratori di Lavagna e dei musici da Caricamento per arrivare alle 18 in piazza De Ferrari per lo spettacolo finale.
Alle 21 lo show tributo ai Pink Floyd in piazza Matteotti di Empty spaces – Pink Floyd tribute band.
Lo spettacolo è incentrato sulle musiche del gruppo storico dei Pink Floyd, ripercorrendo i principali successi della discografia della band britannica, senza tralasciare i brani più ricercati e i filmati d’epoca (proiettati su megaschermo) da sempre parte integrante degli show dei Pink Floyd.
Il 26 e 27 settembre, nel cortile di Palazzo Tursi, alle 21, lo spettacolo teatrale di Igor Chierici “Oceano mare-La zattera della Medusa”, la storia del naufragio della celebre fregata. La partecipazione è gratuita. Per informazioni: www.visitgenoa.it
Eventi in collaborazione con i Civ-Ascom Confcommercio
Cesarea. Proposte di arredo casa e giardino con fiori, piante e prodotti bio che accoglieranno gli ospiti del Salone nel cuore del centro genovese, dalle 9 alle 20 il 23 e 24 settembre.
Marassi. Il 23 settembre, un mercatino e intrattenimento musicale per le vie di Marassi, dalle 10 alle 23.30.
Sestiere Carlo Felice. Il 23 settembre, sfilata di auto storiche e intrattenimento musicale nelle vie dello shopping genovese dalle 15 alle 23.30.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
La compagnia teatrale Sagome porta in scena “Sem e gli altri poeti a Zoagli” sabato 30 e domenica 31 agosto
ZOAGLI (GE) – Sabato 30 e Domenica 31 Agosto, alle...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Evento teatrale di musica e parole “Three wishes”, del 28 agosto 2025 a Castello D’Albertis
GENOVA – Giovedì 28 agosto alle ore 21:15, nell’affascinante cornice...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Al cinema Corallo il 12 settembre festa per i vent’anni di “Sensualità a corte” con il cast al completo in sala
GENOVA – Una festa d’inizio stagione per celebrare i vent’anni di...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
GENOVA – Torna sabato 20 e Domenica 21 Settembre 2025,...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Nicola Piovani il 29 settembre al Palazzo Ducale di Genova per il Teatrino Ottavio Cirio Zanetti
GENOVA – “Note a margine” è una serata speciale con...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Festival organistico “Armonie sacre” a Santa Margherita Ligure: il 27 agosto a Villa Durazzo concerto con gli spagnoli Fernando Sanchez e Javier Artigas Pina
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Il XXVII Festival organistico internazionale...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci ha...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci...
- 26 Agosto 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi