- “Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Galata Museo del Mare, dal 22 settembre al 16 ottobre la nuova mostra “Janua, una porta aperta sul mare”
GENOVA – Dal 22 settembre al 16 ottobre l’artista genovese Carolina Italiani espone i propri quadri presso il Galata Museo del Mare, nella mostra figurativa intitolata “Janua, una porta aperta sul mare”. Nelle circa quaranta opere esposte ricorre il tema di Genova e il mare. L’artista ripercorre la storia della propria formazione sulla sua interpretazione del paesaggio ligure e dell’eterno dialogo tra il mare e la sua città’. Acquerello, olio e pastello, le tecniche pittoriche con cui Carolina si esprime su carta e su tela. Genova e le sue atmosfere, il porto, le marine, la vela e il Circolo dello Yacht Club Italiano i soggetti delle opere esposte.
All’inaugurazione, mercoledì ore 18 ad ingresso libero, saranno presenti oltre che l’artista, Stefano Termanini che introdurrà la mostra, Nicoletta Viziano Presidente Mu.MA, Maurizio Daccà e Anna Dentoni rispettivamente Vicepresidente e Segretario Generale dell’Associazione Promotori Musei del Mare.
La mostra sarà visibile negli orari del Galata Museo del Mare, ovvero tutti i giorni dalla 10 alle 19 (ultimo ingresso ore 18).
BIOGRAFIA
Carolina Italiani vive e lavora tra Genova e Venezia. Pittrice, illustratrice e grafica.
Appassionata fin da bambina al disegno compie i suoi studi prima al Liceo Artistico Santa Dorotea di Genova, allieva di Luigi Sirotti e Paola Ginepri che le daranno un’impronta prettamente classica e tecnica della pittura “en plein air” ligure legata allo studio sulla luce e sul paesaggio, studi che perfezionerà diplomandosi all’Accademia Ligustica di Genova.
L’amore per la pittura legata al mare inizia nel 1992 quando si iscrive ai corsi di vela dello Yacht Club Italiano e sempre l’amore per il mare la porteranno a partecipare e a vincere per tre anni di fila il concorso di Pittura in occasione delle Regate della Coppa del Re di Spagna di vela a Maiorca.
Dal 2010 collabora con la Galleria Arte Studio e con Art Commission Events di Palazzo Ducale.
Risale all’ottobre del 2019 in occasione dei 150 anni della Giglio Bagnara s.p.a la realizzazione del ” Mezzaro Portu de Zena” iniziando così ad occuparsi della creazione di tessuti e di arte applicata.
Contemporaneamente alle esposizioni nella sua città, Carolina si esprime anche in diverse regioni italiane. Da Venezia sua seconda città, sia in Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia e in diverse collettive che la portano al di fuori dei confini nazionali
Dal 2018 è docente di Tecniche Artistiche ad Arca Formazione ed è presente sul Dizionario degli Artisti Liguri edito da De Ferrari.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“CAVALLERIA RUSTICANA” RIPORTA IL DRAMMA E LA POESIA DI MASCAGNI SUL PALCO DEL CARLO FELICE
L’opera andrà in scena dal 14 al 23 novembre con...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Al Museo Nazionale dell’Emigrazione italiana la proiezione del documentario “Oltre ogni confine”
GENOVA – Per celebrare il decimo anniversario della Squadra Diaspora...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Torna a Palazzo Ducale il “Pride delle Parole”, due giorni tra letture e conversazioni queer
GENOVA – Il 7 e l’8 novembre a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vera Torrero e Luca Borriello al Garage con il concerto “Stelle e suoni”: viaggio nel cantautorato italiano e internazionale
GENOVA – “Stelle e suoni” è il titolo del concerto...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Angelo Pisani a Stradanuova con “Habemus Papà”, lo spettacolo che racconta con ironia la vita da padre
GENOVA – Angelo Pisani arriva al Teatro Stradanuova con il...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
“Pescador de colores”, alla Galleria La Madeleine la prima mostra in Italia dell’artista colombiano Llajtu
GENOVA – L’arte colombiana arriva a Genova con “Pescador de...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
La nuova mostra a Casa Del Mutilato Genova: “Mare forte” dedicata ad Antonio Giuseppe Santagata
GENOVA – Casa del Mutilato Genova presenta la sua nuova...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi