- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Teatro, sabato 17 settembre al parco botanico Rocca di Chiavari lo spettacolo itinerante “Ditelo coi fiori”

CHIAVARI (GE) – Ultimo appuntamento, sabato 17 settembre, con il mini-ciclo estivo organizzato da Lunaria Teatro e Comune di Chiavari nell’ambito di “Obiettivo Creatività”, progetto per la valorizzazione a rete di Capoborgo, antico nome del complesso di Palazzo Rocca e del suo Parco. Dopo il concerto-spettacolo dedicato a Buby Senarega ed il Pinocchio interpretato da Andrea Benfante, rispettivamente il 2 e 6 agosto scorsi, è ora la volta di “Ditelo coi fiori”, vera e propria visita guidata “spettacolare” al parco botanico di Palazzo Rocca, in un percorso tra arte, letteratura, fiori e piante con gli attori di Lunaria ad interpretare poesie, monologhi, aforismi e divertissement sul tema. Lo spettacolo, in origine, si sarebbe dovuto tenere lo scorso 18 agosto, ma venne rinviato per allerta meteo.
Andrea Benfante, Paolo Drago e Vittorio Ristagno condurranno i visitatori in un mondo di colori, profumi e sorrisi tra i pezzi più noti di Achille Campanile, Aldo Palazzeschi, William Shakespeare, Alexandre Dumas figlio e Lewis Carroll. Parallelamente, rappresentanti dell’Associazione Guide Turistiche della Liguria racconteranno la storia di Palazzo Rocca e del suo parco. Tre gli orari di partenza del percorso spettacolare: alle 17, 18 e 10, 19 e 20. I posti sono limitati, si consiglia di prenotare e indossare scarpe antiscivolo.
Biglietto unico 5 euro, incasso devoluto al Comune di Chiavari per azioni di pubblica utilità. Per informazioni e prenotazioni è possibile telefonare allo 010 2477045 o al 373 7894978, scrivere a info@lunariateatro.it o consultare i siti www.lunariateatro.it e www.comune.chiavari.ge.it.
«Questi tre nuovi appuntamenti estivi danno continuità ad un progetto che stiamo portando avanti da tre anni con grande soddisfazione data dall’ottimo riscontro di pubblico, anche a dispetto della pandemia con la quale abbiamo dovuto fare i conti fin dalla prima edizione di “Obiettivo Creatività” – sottolinea Daniela Ardini, direttrice artistica di Lunaria Teatro insieme allo scenografo Giorgio Panni –. Per agosto abbiamo scelto di proporre un mix tra musica e prosa, portando per la prima volta al Parco Rocca anche uno spettacolo per bambini: quello, bellissimo, ispirato alla favola di Pinocchio e interpretato da Andrea Benfante. La riproposizione del percorso spettacolare al giardino botanico è stata, poi, quasi un atto dovuto, a fronte del numerosissimo pubblico avuto in primavera e delle tante richieste di replica. Un risultato che ci inorgoglisce e ci motiva a proseguire la collaborazione con il Comune per la valorizzazione dell’intero complesso di Capoborgo compreso, naturalmente, l’Auditorium San Francesco dove torneremo nella stagione autunnale».
«Obiettivo Creatività si conferma un progetto con grandissime potenzialità per offrire ai residenti e agli ospiti l’opportunità di vivere attraverso il teatro, la musica, l’arte e la bellezza gli spazi più suggestivi della nostra città. Il giardino, il parco e il palazzo si fanno scenografia vibrante e il coinvolgimento dello spettatore diviene emotivo e sensoriale grazie al profumo degli aranci, alle suggestioni di luce e ombra e alle sorprese della natura che ci circonda. Il territorio è stato coinvolto attraverso la collaborazione di giovani studenti e delle istituzioni – quale la direzione regionale dei Musei della Liguria- per sensibilizzare grandi e piccini alla fruizione e comprensione del nostro patrimonio storico, archeologico e culturale» Silvia Stanig, Assessore alla Cultura del Comune di Chiavari.
“Obiettivo Creatività” è un progetto del Comune di Chiavari con il sostegno del bando “Luoghi della Cultura” della Fondazione Compagnia di San Paolo, realizzato in collaborazione con la Direzione regionale Musei Liguria e il Museo Archeologico nazionale di Chiavari.
Parco Botanico Rocca
Via Mafalda di Savoia (ingresso dalla biglietteria)
sabato 17 settembre 2022
DITELO COI FIORI
Un percorso con le guide dell’Associazione Guide Turistiche della Liguria e gli attori Andrea Benfante, Paolo Drago, Vittorio Ristagno. Orari percorsi: ore 16 – 17,10 – 18,20 (posti limitati)
Prezzi
Spettacoli e percorsi: 5 euro
L’incasso verrà devoluto al Comune di Chiavari per azioni di pubblica utilità.
Info e Prenotazioni
Lunaria Teatro
Tel. +39 010 2477045
Tel. +39 373 7894978

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi