- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Grand Tour 2022/23, la stagione teatrale europea di Teatro Pubblico Ligure inizia il 15 novembre a Parigi con Bartabas

GENOVA – A teatro in Europa. “Grand Tour. Stagione teatrale europea” è il nuovo progetto di Teatro Pubblico Ligure ideato da Sergio Maifredi, quest’anno in collaborazione con il Festival Narni Città Teatro diretto da Davide Sacco. Da novembre 2022 a maggio 2023 porterà il pubblico ad assistere ai migliori spettacoli della scena europea, da vedere nei teatri in cui sono stati creati insieme a Sergio Maifredi e Davide Sacco che accompagneranno gli spettatori in sala. Il primo viaggio sarà il 15 novembre a Parigi, per vedere il nuovo spettacolo di Bartabas con il suo Théâtre Zingaro nel Fort di Aubervilliers: “Cabaret de l’exil. Irish Travellers”.
Chi è Bartabas? E cosa è il suo teatro, che ha come indiscusso protagonista il cavallo?
Personaggio dalla biografia misteriosa, come in fondo si addice alla natura gitana della sua arte, Clément Marty alias Bartabas nasce probabilmente intorno Parigi, figlio di un medico e di un architetto.
Nel 1984 dà vita al Théâtre Equestre Zingaro: mescolando circo e teatro di ricerca, danza e performance, le suggestive rappresentazioni della compagnia hanno come indiscusso protagonista il cavallo, di cui viene celebrata la forza e la bellezza primigenia, ma anche la capacità rituale di unire l’uomo alle radici più profonde del suo essere.
Bartabas, nelle vesti di regista, patron e primo cavaliere dello spettacolo, diventa un personaggio leggendario.
Il Grand Tour 2022/23 di Teatro Pubblico Ligure è un invito a rovesciare il punto di vista. Non importare spettacoli in scatola ma viaggiare per vederli là dove sono nati. I frutti migliori si colgono dall’albero. L’arte va vissuta dove è nata, nel luogo per cui è stata ideata, non sotto le teche di un museo, fuori dal suo contesto. Lo stesso accade per i grandi spettacoli: sono stati creati per dialogare con lo spazio in cui sono stati concepiti. Occorre sentire il ritmo del pubblico di quel teatro, sedersi e cenare in teatro, sfogliare i libri del bookshop.
Bene, in marcia quindi! Da anni Teatro Pubblico Ligure viaggia con il proprio pubblico a Berlino, Losanna, Milano, per conoscere il lavoro dei più grandi registi: Thomas Ostermeier, Arianne Mnouchkine, Giorgio Strehler, James Thierrée, Eugenio Barba, Milo Rau.
La novità di quest’anno è l’organizzazione di una vera e propria Stagione Teatrale Europea.
Il calendario europeo e le modalità di partecipazione disponibili dal 30 settembre su www.teatropubblicoligure.it o scrivendo alla mail info@teatropubblicoligure.it.
Tutti gli appuntamenti in arrivo saranno aggiornati su su www.teatropubblicoligure.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi