- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Ecoisole: posizionati nuovi contenitori anche a Marassi, Quezzi e San Fruttuoso

GENOVA – Dopo la partenza e lo sviluppo positivo della sua prima parte in Media Valbisagno, prosegue a Genova il progetto del nuovo sistema di raccolta differenziata sia per le utenze domestiche che per le utenze non domestiche. Da oggi verranno infatti posizionate le nuove Ecoisole anche nel territorio del Municipio Bassa Valbisagno a Marassi, Quezzi e San Fruttuoso.
“Dopo i risultati positivi riscontrati in Media Valbisagno, il progetto prosegue in un’altra importante zona di Genova – ha sottolineato l’assessore all’Ambiente e Transizione Ecologica del Comune di Genova – L’obiettivo, grazie al nuovo sistema e all’indispensabile collaborazione dei cittadini, è sempre quello di raggiungere nel tempo una percentuale della raccolta differenziata tra le più alte in Italia migliorando igiene, decoro e qualità della città. AMIU oggi è in grado di attuare gli investimenti previsti dal Piano Industriale e ha risorse e strumenti progettuali utili a raggiungere gli obiettivi che i soci azionisti le hanno indicato”.
Il sistema è costituito da cassonetti per la raccolta differenziata di nuova generazione, con cubatura più ampia e con forma e caratteristiche utili a evitare depositi non consentiti. I contenitori sono inoltre rivestiti di infografiche anteriori e posteriori con indicazioni utili per l’accesso e il corretto conferimento dei rifiuti.
“Il lavoro di Amiu al servizio del cittadino e gli investimenti attesi da anni da tutta la città proseguono – ha detto Davide Grossi, direttore generale AMIU – In questo senso il nuovo sistema di raccolta differenziata a Ecoisole bilaterale rappresenta uno degli assi portanti della nuova stagione della raccolta differenziata a Genova. AMIU sta facendo la sua parte ed è a disposizione della cittadinanza per ogni tipo di informazione, dubbio o segnalazione anche attraverso il proprio call center da rete fissa all’800.95.77.00 o al numero 010 89 80 800 da rete mobile. Rivolgiamo in parallelo un appello alla cittadinanza, affinché ognuno dia il proprio contributo”.
Come in Media Valbisagno, per le utenze domestiche l’apertura dei contenitori sarà inizialmente regolata dalla semplice pressione del pulsante di attivazione, la cui individuazione è facilitata da una freccia. Nei prossimi mesi, e dopo opportuno avviso, le modalità di apertura dei contenitori cambieranno e per conferire i rifiuti sarà necessario l’uso di una tessera che verrà consegnata per tempo. Per le utenze non domestiche i contenitori sono invece già apribili esclusivamente dagli utenti abilitati tramite una tessera elettronica, che AMIU distribuisce gratuitamente agli interessati. Sarà inoltre possibile aprire i cassonetti utilizzando la app digitale dedicata.
“Siamo molto soddisfatti e felici, come Municipio, di poter dare il nostro contributo, agendo in sinergia col Comune e con AMIU – ha dichiarato il presidente del Municipio Bassa Valbisagno – Siamo a disposizione per fare la nostra parte e per far sì che si svolgano al meglio le operazioni di posizionamento dei contenitori e i passi successivi di avvio e sviluppo del progetto”.
Nei prossimi giorni prenderà il via in parallelo la campagna informativa di AMIU per i residenti di Marassi, Quezzi e San Fruttuoso: nei portoni e nelle cassette della posta i cittadini potranno trovare l’avviso del nuovo servizio, una brochure sulla raccolta differenziata e tante altre informazioni utili legate al riciclo e al corretto conferimento dei rifiuti. Ulteriori informazioni potranno essere trovate sul sito e i canali social aziendali.
Inoltre, grazie alla collaborazione con le associazioni di consumatori, sarà anche prevista la presenza di personale a presidio delle postazioni, i cosiddetti “angeli della differenziata”: gli operatori illustreranno ai cittadini il funzionamento dei nuovi cassonetti, sensibilizzando al corretto conferimento dei rifiuti secondo le regole della raccolta differenziata.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PARTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi