- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Fino al 30 agosto “I sogni oltre il Mare”, la personale di Roberto Carullo al Galata Museo del Mare di Genova

GENOVA – Dal 2 al 30 agosto i lavori di Roberto Carullo approdano al Galata Museo del Mare presso la Galleria delle Esposizioni al 2° piano del Museo. Le sue opere sono maggiormente conosciute negli Stati Uniti, in particolare a New York, ma Genova e il suo porto, sono i luoghi cari all’artista da dove sono partite le navi alla scoperta del nuovo mondo.
Roberto Carullo è un’artista italiano di POP Art, che ha sviluppato un suo stile distintivo, con il quale crea messaggi universali. La sua arte è rivolta a diffondere messaggi positivi per ricordare il piacere dei momenti quotidiani oltre che i valori più profondi che permettono un vivere sociale migliore.
La base di partenza è una tela a cui dona un senso di tridimensionalità attraverso l’utilizzo di prodotti naturali materici, che vengono poi aerografati. Ma quello che più caratterizza la sua arte è l’utilizzo di polimeri di recupero attraverso i quali dà vita ai suoi personaggi. La scelta di utilizzare i polimeri deriva dalla sua grande sensibilità al tema della preservazione dell’ambiente: una materia di scarto che potrebbe diventare altamente inquinante è “riciclata” e nobilitata dall’artista per diventare vero e proprio strumento d’arte. Da qui la scelta di polimeri con anime differenti, dai colori pieni o pastello, con diversi gradi di trasparenza, che sotto la creatività e le mani di Roberto Carullo diventano mosaici affascinanti, opere d’arte uniche, un mandala POP.
Ma chi sono i personaggi che animano queste opere? L’artista anche qui ha fatto una scelta molto particolare: ha scelto di rappresentare emozioni e messaggi attraverso i personaggi dei fumetti, che diventano un veicolo universale e sono in grado di suscitare la curiosità e l’attenzione di un pubblico senza età. E’ un linguaggio semplice e diretto, che parla di temi morali e messaggi di amore attraverso quei personaggi che non hanno tempo o spazio e che restano sempre testimonial d’eccezione.
La rappresentazione di protagonisti dei fumetti è anche una scelta fatta per sensibilizzare ed avvicinare all’arte i bambini, un target molto caro all’autore. Il personaggio diventa in questo caso un elemento di naturale attrazione e facile interpretazione per il pubblico più giovane, che, avvicinandosi, impara piano piano ad apprezzare il gusto dell’arte.
Il risultato finale di ogni opera è un messaggio dal significato molto profondo, che unisce elementi di tecnica più antica con la modernità, comprensibile dal pubblico di ogni età, che si esplicita in un gioco prospettico di grande impatto visivo, risultato del grande lavoro fatto da Roberto Carullo sia a livello introspettivo che tecnico, del suo desiderio di donarsi agli altri per ricordare e sostenere i veri valori che rendono così unica la vita.
Per maggiori informazioni www.robertocarullo.com/roberto/
Orari Galata Museo del Mare: Il museo è aperto tutto ii giorni dalla 10 alle 19 (ultimo ingresso ore 18).
Biglietti: Galata Museo del Mare e Sommergibile Nazario Sauro: intero 17.00 euro; ridotto 12.00, scuole 7.50 euro, famiglie 38.00 euro.
Per informazioni e prenotazioni: tel. 0102533555, www.galatamuseodelmare.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora, nuova...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
GENOVA – Il MOG Mercato Orientale Genova compie sei anni e si...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Una storia d’amore tra sogno e realtà: al Teatro Instabile domenica 18 maggio “Nati sotto il segno del Sakura”
GENOVA – Sbarca a Genova un’esperienza magica e indimenticabile: domenica...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92 anni,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MEI compie tre anni: il 10 e l’11 maggio eventi e aperture gratuite per l’anniversario dell’apertura
GENOVA – In occasione del suo terzo anniversario, il Museo...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
SI CHIUDE “EUROFLORA 2025”: NELL’ULTIMA GIORNATA PREMIATI I VINCITORI DELL’EDIZIONE DELLA “SVOLTA”
Il tredicesimo appuntamento della manifestazione genovese si è concluso con...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
VENERDÌ 9 MAGGIO IL QUARTETTO DI CREMONA AL TEATRO MODENA PER LO SPECIALE CONCERTO GRATUITO DI FRIENDS OF GENOA
Al celebre ensemble seguiranno sul palco il tenore Francesco Meli...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi