- Novembre al Museo Galata: gli orari di apertura
- Vinicio Capossela a Palazzo Ducale per l’incontro “La bianchezza della balena”: analisi e confronto intorno alla mostra “Moby Dick”
- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Viadelcampo29rosso: sabato 30 luglio La Fata e il Gabbiere, concerto gratuito con Max Manfredi e Federico Sirianni
GENOVA – Sabato 30 luglio, alle ore 17.30, tornano in concerto Max Manfredi e Federico Sirianni con Extra Musica in Piazza Don Gallo, appuntamento imperdibile coni due cantautori genovesi più rappresentativi attualmente in attività, definiti gli eredi della grande “scuola genovese” della musica d’autore : Max Manfredi e Federico Sirianni, entrambi candidati alla Targa Tenco.
Da diversi anni hanno deciso, in alcune occasioni, di dividere lo stesso palco per un concerto a due voci e quest’anno con “LA FATA E IL GABBIERE riproporranno in giro per l’Italia il “format” per presentare i due nuovi album da poco pubblicati: “Il grido della fata” e “Maqroll“.
Nello spettacolo, oltre a portare in scena, in versione acustica, le canzoni dei loro nuovi album, Manfredi e Sirianni raccontano Genova e i grandi cantautori di quella scena, con un occhio particolare a Fabrizio De Andrè che, con Max Manfredi, ha cantato il bellissimo brano “La fiera della Maddalena”.
L’evento si inserisce nell’ambito della seconda edizione della rassegna musicale “Extra Musica. Il Campo di Fabrizio e la Piazza di Don Gallo”, a cura dello spazio-museo Viadelcampo29rosso gestito dalla Cooperativa Solidarietà e Lavoro, vincitore nella sua categoria del bando Genova Città dei Festival, rassegna che in queste settimane ha visto alternarsi spettacoli musicali e teatrali, spaziando dal teatro ispirato alla Liguria dei poeti, al folk dialettale fino a toccare i vertici più alti della canzone d’autore con Fabrizio De André, Ivano Fossati, Bruno Lauzi, Gino Paoli, Luigi Tenco, Umberto Bindi, Natalino Otto e all’arte di due grandi contemporanei rappresentanti della canzone d’autore come Max Manfredi e Federico Sirianni.
L’ultimo appuntamento di questa edizione avrà luogo Sabato 27 agosto ore 17.30 con “Le Note di Genova“, un viaggio tra passato e presente dedicato a tutti i grandi musicisti liguri, dal genovese Natalino Otto alla “scuola genovese” dei cantautori , ai gruppi storici come i New Trolls, Ricchi e Poveri e Matia Bazar fino ad arrivare a proposte attuali come quella della savonese Annalisa. Partecipano Vladi dei Trilli , la cantautrice Stephanie, il pianista Alberto Marafioti, la violinista Valeria Saturnino e il percussionista/batterista Marco Pendola.
INFO
La partecipazione a Extra Musica è ad accesso libero, secondo la capienza della piazza.
Per informazioni: info@viadelcampo29rosso.com; cell 320.8809621.
Evento a cura di Cooperativa Solidarietà e Lavoro e Viadelcampo29rosso, realizzato con il contributo del Comune di Genova.
Si ringraziano per il supporto logistico: Associazione Via del Campo e Caruggi, Civ Banchi, Portierato Sociale Piazza Don Gallo.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Torna la Genova Smart Week: una settimana di incontri e workshop dedicati a sostenibilità e inclusione
GENOVA – Mobilità sostenibile, rigenerazione urbana e inclusione sociale sono...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare: il 15 novembre appuntamento con la spesa solidale
GENOVA – Appuntamento con la spesa solidale, il 15 novembre...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
“AUTORITRATTO” AL MODENA: DAVIDE ENIA RACCONTA LA SUA VITA IN UNA PALERMO OSCURATA DAL MALE
Il drammaturgo e attore siciliano porta sul palco del teatro...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
Novembre al Museo Galata: gli orari di apertura
GENOVA – Il Galata Museo del Mare nel mese di...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta il progetto per la messa in sicurezza di due tratti della Sopraelevata
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato il progetto per...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
Appuntamento con la filosofia, oggi la presentazione del libro “I fondamenti della politica secondo Tommaso d’Aquino” di Carlo Lupi
GENOVA – Il pensiero di Tommaso d’Aquino, analizzato e studiato...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
Prosegue il Festival dell’Eccellenza al Femminile, alla Sala Mercato lo spettacolo “A love suprême”
GENOVA – “A love suprême” non è solo il titolo...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare: il 15 novembre appuntamento con la spesa solidale
GENOVA – Appuntamento con la spesa solidale, il 15...
- 11 Novembre 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta il progetto per la messa in sicurezza di due tratti della Sopraelevata
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato il progetto...
- 11 Novembre 2025
- 0
-
Apre la prima escape room ispirata a “Jumanji”: enigmi da risolvere e decisioni da prendere per vincere il gioco
GENOVA – La città apre le sue porte al...
- 11 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi