- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Palco sul Mare Festival, domani 27 luglio i “Gnu Quartet” in Piazza delle Feste fondono il rock all’opera di Niccolò Paganini

GENOVA – Contaminazioni artistiche, cifra stilistica, impeto rock. Un concerto ispirato alle atmosfere romantiche della rockstar di tutti i tempi in grado di spaziare dalla musica classica al rock ad opera di un ensemble unico nel suo genere. Nella suggestiva cornice di Piazza delle Feste al porto antico appuntamento musicale d’eccezione mercoledì 27 luglio alle 21:30 con lo Gnu Quartet.
Una scelta ben precisa quella di Palco sul Mare Festival, valorizzare ed esaltare le eccellenze artistiche liguri. Paganini The Rock Album è l’omaggio di GnuQuartet alla musica e alla figura umana ed artistica di Niccolò Paganini. Inarrivabile atleta delle quattro corde, tenebroso talento che ha segnato la storia dell’800 musicale come nessun altro. La suggestione di avvicinare Niccolò al Rock si traduce in un programma musicale nel quale le note esplodono nel linguaggio ritmato e incalzante della musica popolare. I Capricci e le sonate per chitarra e violino nei concerti perdono i connotati virtuosi e le garbate dialogiche ottocentesche e rivelano l’anima più energica e semplice. Temi scritti per essere ricordati e canticchiati dai dilettanti dell’epoca, trovano in una forma quasi di canzone una nuova ed elettrizzante vitalità. Un lavoro che condensa anni di vibranti esperienze musicali in un materiale originale e potente. Rock, minimalismo, sonorità orchestrali e sperimentali sono alcuni degli ingredienti di un concerto che mantiene, nella varietà stilistica, un forte ingrediente trasversale di personalità e singolarità. Lo Gnu Quartet si forma grazie al fortunato incontro di quattro musicisti giovani e brillanti, Raffaele Rebaudengo alla viola, Francesca Rapetti al flauto, Roberto Izzo al violino e Stefano Cabrera al violoncello i quali, suonando strumenti legati alla musica classica, riarrangiano brani famosi di diversi generi musicali: dal pop al rock passando per la musica italiana. Nati sotto la stella della P.F.M. al Teatro Nazionale di Milano nel 2005, le loro qualità artistiche li han portati ad una serie ininterrotta di preziose collaborazioni e progetti originali. Dalla PFM ai Negramaro, da Niccolò Fabi agli Afterhours passando per Rachel Flowers, Cecilia Chailly e Shunga Jung, le collaborazioni del GnuQuartet hanno arricchito la tavolozza sonora del gruppo rompendo confini stereotipati.
Dal 2006 il quartetto ha realizzato sette album, con brani originali e rielaborazioni, e collaborato alla realizzazione di numerosi altri lavori discografici, colonne sonore cinematografiche e sigle televisive. Ha all’attivo centinaia di concerti in Italia e all’estero, da soli o come ospiti di altre formazioni. Paganini The Rock Album è energia, atmosfera, sound raffinato e unico, è un progetto discografico a cui lo Gnu Quartet appone la sua elegantissima firma.
Info biglietti prevendita online: www.palcosulmarefestival.it | www.happyticket.it | rivendite autorizzate

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora, nuova...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
GENOVA – Il MOG Mercato Orientale Genova compie sei anni e si...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Una storia d’amore tra sogno e realtà: al Teatro Instabile domenica 18 maggio “Nati sotto il segno del Sakura”
GENOVA – Sbarca a Genova un’esperienza magica e indimenticabile: domenica...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92 anni,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi