- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
A Pegli sabato 23 luglio serata in musica con gli Audio80
GENOVA – Sabato 23 luglio, dalle ore 21, presso l’Arena degli Artisti sul Lungomare di Pegli, si terrà la “serata anni 80 di Pegli”, un evento musicale dedicato alla decade più colorata di tutto il secolo scorso, organizzato interamente dall’unica tribute band anni ’80 di Genova, gli “Audio80“, e dalla Pro Loco di Pegli; l’evento, nato nel 2015 all’interno della rassegna “Festa del Mare”, nelle scorse edizioni ha attirato un pubblico sempre più numeroso, grazie a due semplici ingredienti: più di due ore di musica dal vivo con tantissime hit dance, rock e pop delle classifiche degli anni ’80 e soprattutto la simpatia del gruppo, ormai diventato affermato nel ponente genovese e non solo, che quest’anno festeggia 10 anni di attività. L’ingresso è gratuito e sarà presente una postazione ristoro per le bevande. Durante la serata ci saranno ospiti, giochi e premi per il pubblico.
-Gli Audio80 e Pegli
Il sodalizio con la Pro Loco Pegli nasce nel lontano 2005 proprio a Pegli, in Largo Calasetta, dove alcuni membri degli Audio80, ancora adolescenti, si esibirono nel loro primo concerto rock: profetiche furono le parole di Mauro Avvenente, organizzatore di quella serata, che “lanciò” i giovani musicisti ricordando che “tutti quelli che hanno suonato a Pegli ai concerti della Pro Loco, in futuro hanno avuto grande successo”; gli Audio80 inoltre, con la formazione di sempre hanno fatto il primo evento dedicato agli anni 80 proprio a Pegli nel 2012, dieci anni fa, e hanno quindi un grande affetto per Pegli e per tutto il ponente genovese.
-chi sono gli Audio80
Gli Audio80 (il nome “scimmiotta” la famosa macchina tedesca molto in voga in quegli anni) nascono ufficialmente agli inizi del 2012, dalle ceneri degli Underway, proprio a Pegli, dove tre dei cinque membri si sono conosciuti presso la locale scuola di musica “Giuseppe Conte”, dove si sono formati musicalmente; dalla loro passione comune per tutto ciò che riguarda gli anni ’80 (moda, musica, film, ecc…) e dall’incontro con la cantante Jessica Stalfieri nasce così un progetto musicale innovativo, una “tribute band” dedicata interamente ad una decade: non solo hit musicali, ma anche colonne sonore dei film, dei cartoni animati, jingles pubblicitari e tanto altro. Gli Audio80 sono: Matteo Serlenga al basso, Luca Chiappori alla chitarra, Gianluigi Mantovani alle tastiere, Attilio Caminata alla batteria, Jessica Stalfieri alla voce. Attualmente sono impegnati nel loro tour estivo, reduci dal successo della serata della “mezza carolina” ad Arenzano.
Link evento Facebook: https://www.facebook.com/events/1949965292059888/?ref=newsfeed
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi