- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
IN LIGURIA IN ARRIVO LE NOTTI BIANCHE CON I CONCERTI DI EDOARDO BENNATO, ORIETTA BERTI, MALIKA AYANE E ROBERTO VECCHIONI
Si accende l’estate della musica da levante a ponente: in programma quattro serate ad ingresso gratuito
GENOVA – Questa estate la Liguria ospiterà quattro Notti bianche che animeranno le serate e le notti della riviera, da Levante a Ponente, con altrettanti protagonisti del panorama musicale italiano. Quattro serate di musica, intrattenimento e divertimento a ingresso gratuito organizzate da Regione Liguria: all’ora del tramonto si parte con una conversazione tra l’artista protagonista della serata e giornalisti del settore, un momento dedicato al racconto e al confronto, in cui si andrà ad approfondire diverse sfumature della storia della musica italiana. A seguire, spazio agli youtuber e poi via all’esibizione dal vivo dell’artista protagonista della serata. Infine, in ognuna delle tappe, intrattenimento e dj-set fino a notte.
Si parte giovedì 14 luglio a Varazze con Edoardo Bennato, intervistato da Marinella Venegoni della Stampa e Roberto Arditti di Formiche in piazza Bovani. Prima del concerto del grande rocker napoletano, che si terrà in viale Nazioni Unite, l’esibizione degli Autogol, il trio comico di youtuber divenuto celebre grazie alle parodie e imitazioni sportive, assieme a I Masa, che in un paio di stagioni hanno conquistato tutti con le loro canzoni “natal-estive”, al contrario, accelerate, improvvisate e rallentate, i loro tormentoni, le canzoni matematiche e le poesie in musica.
Giovedì 21 luglio sarà la volta di Orietta Berti a Sarzana, intervistata ancora una volta da Marinella Venegoni e Roberto Arditti in piazza Del Re. Anche in questo caso, prima dell’esibizione di questa protagonista assoluta della storia della canzone italiana in piazza Matteotti, gli youtuber sul palco Gli Autogol e I Masa.
Il 25 luglio appuntamento a Diano Marina con Malika Ayane che, prima del concerto, dialogherà con Renato Tortarolo del Secolo XIX in piazza Martiri della Libertà.
Prima dell’esibizione live della cantante, in programma al Molo delle Tartarughe, spazio ad Awed, comico, scrittore e attore seguitissimo su Youtube, e iPantellas, il duo comico titolare di uno dei canali più importanti e longevi di YouTube Italia.
L’ultima notte bianca è in programma il 28 luglio a Sestri Levante con Roberto Vecchioni, intervistato da Renato Tortarolo in piazza Matteotti, che si esibirà poi sul palco della Baia delle Favole dopo Awed e iPantellas.
“Quattro serate eccezionali, diverse e uniche nel loro genere, rivolte a un pubblico variegato -commenta il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti – Quattro eventi che, in un certo senso, richiamano quello che è la Liguria nel suo complesso, un luogo capace di soddisfare tutti: sia chi desidera un approfondimento, una chiacchierata con alcuni dei nomi più importanti del panorama musicale italiano, sia gli amanti della musica e dei concerti, fino a chi cerca il divertimento della discoteca e chi, penso ai più giovani, è nativo digitale e non potrà perdere l’esibizione degli youtuber. Con queste manifestazioni l’estate della Liguria si arricchisce di ulteriore attrattiva: una terra che non è solo mare appunto, ma tante cose da fare e tante opportunità. I turisti lo hanno capito e, anche quest’anno, la stanno scegliendo in massa per le loro vacanze: e a parlare, ancora una volta, sono i numeri”.
“Compito di un ente come Regione Liguria, nelle sue competenze culturali, è anche quello di essere innovativa, avere idee e creare nuove modelli in un momento peraltro in cui la fruizione dello spettacolo dal vivo è profondamente cambiata – dichiara l’assessore alla Cultura e allo Spettacolo Ilaria Cavo – Mi fa piacere che la presentazione delle ‘Notti Bianche’ arrivi alla vigilia di un grande evento che abbiamo seguito come il ‘Jova Beach Party’ e all’indomani di un grande successo teatrale arrivato da Camogli a Genova, conferma della forza innovativa che possono avere le proposte culturali che da Regione sono partite: mi riferisco allo spettacolo ‘Maneggi’ in cui Tullio Solenghi ha messo in scena Gilverto Govi , per la prima volta come spettacolo teatrale e come esperimenti partito da Regione, cinque anni fa, per unire tradizione e modernità. Le ‘Notti Bianche’, in ambito musicale, hanno uno scopo simile: unire la grande storia della musica italiana, non a caso anche cantautorale, con la modernità e la contemporaneità. Più eventi in un evento con un passaggio di testimone che arriva fino ai più giovani. Un format nuovo che tocca quattro comuni, ma che può diventare, anche in questo caso, un modello replicabile in un momento in cui la fruizione dello spettacolo dal vivo ha sempre più bisogno di formule nuove. È la cultura che diventa intrattenimento e promozione del territorio”.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi