- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Teatro Nazionale di Genova: “Lettere da molto lontano” debutta in prima nazionale a Santa Margherita Ligure
GENOVA – Lettere da molto lontano, il nuovo spettacolo tout public proposto dal Teatro Nazionale di Genova per la stagione estiva è pronto a debuttare in prima nazionale sabato 9 luglio (ore 21) al Parco del Flauto Magico di Santa Margherita Ligure. Dopo l’annullamento delle date di giugno per un caso di Covid all’interno della compagnia, lo spettacolo firmato da Elena Dragonetti è pronto per il debutto a cui seguiranno diverse date che fino ad agosto toccheranno la Liguria da ponente a levante e vedranno lo spettacolo andare in scena in un giardino, in un bosco, dentro una fortezza e in altre location davvero suggestive.
Ispirato all’opera di Toon Tellegen, acclamato autore per l’infanzia olandese, paragonato al nostro Gianni Rodari, lo spettacolo ambientato in un parco fatato è una giostra che, girando vorticosamente, alterna ironia, gioco, poesia. I tre attori – danzatori Simona Gambaro, Andrea Panigatti, Raffaella Tagliabue, trasportano il pubblico in un mondo fiabesco, abitato da animali un po’ filosofi, capaci di parlare ai bambini quanto agli adulti, cercando insieme una risposta ai semplici e complessi interrogativi della vita: Cos’è “Domani”? Che forma ha il “Nulla”? Sono “Felice”?
Gli spettatori più piccoli porteranno a casa una piccola scoperta di sé o una preziosa domanda da far girare nei propri pensieri; quelli più grandi, invece, si rispecchieranno nei racconti di questi animali che sembrano conoscere i desideri più intimi dell’animo umano. Il meraviglioso bosco di Tellegen, fatto di luci, tane, feste inattese, diventa occasione per ritrovarsi e fare comunità.
10 luglio Albenga, Nuova Piazza al Mare, 11 e 12 luglio Rapallo, Giardino di Villa Tigullio,
16 e 17 luglio Neirone, Palcoscenico nel Bosco, 20 luglio Quiliano, Parco San Pietro in Carpignano 21 luglio Finale Ligure, Fortezza di Castelfranco Prato del Rivellino, 22 luglio Albisola Superiore, Parco dell’Accoglienza, 23 agosto Genova-Pegli SempliceMente Parco, 24 agosto Campomorone Arena del Cabannun, 25 agosto San Terenzo – Lerici, Parco Shelley.
info e prenotazioni teatronazionalegenova.it
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi