- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Domenica 3 luglio, torna a Pra’ la tradizionale fiera di San Pietro.
GENOVA- Domenica 3 luglio, dalle 8 alle 24, si svolgerà a Pra’ la tradizionale fiera di San Pietro.
L’area fieristica è di 5.000 metri quadri su piazza Sciesa e vie limitrofe. La fiera, che come da tradizione si svolge nella domenica successiva alla ricorrenza che festeggia il patrono di Pra’, San Pietro, ospiterà circa 80 banchi di merci varie e generi alimentari.
In occasione dei festeggiamenti del patrono, il Civ Pra’ Insieme di Confcommercio, con il contributo e il patrocinio del Comune di Genova, in collaborazione con il Comitato per la valorizzazione del Ponente Pra’ e Colorando Tour, ha organizzato tre giorni di iniziative e intrattenimento in piazza Sciesa. Venerdì 1° luglio, alle 19 nei locali del centro polifunzionale di Palmaro, acciugata del Borgo e alle 21 il concerto con ballo “Swing e swingers” a cura della Colombi big band. Sabato 2, dalle 9, mercatino in via Fusinato, alle 17 apertura degli stand gastronomici in piazza Sciesa e alle 21.30 concerto dei Radio Ga Ga.
Domenica 3 luglio, oltre alla fiera, alle 11 apertura degli stand gastronomici in piazza Sciesa, alle 17 esibizione Twirling a cura della Ads Twirling Pra’. Alle 19 musica dal vivo con MarcoEffeMusica. Alle 23.15 circa, gran finale con lo spettacolo pirotecnico.
«Dopo il successo della scorsa domenica della Fiera di San Pietro alla Foce – dichiara l’assessore al Commercio e Artigianato Paola Bordilli – anche l’appuntamento di Pra’ sarà un evento di grande richiamo che, grazie al Civ, porterà intrattenimento, musica e socialità per tre giorni all’interno del Borgo di Pra’ Palmaro e della delegazione. Una tre giorni che valorizzerà il tessuto sociale ed economico del quartiere e che culminerà nello spettacolo pirotecnico serale. Le fiere nelle delegazioni, a due passi dal mare, sono un’ottima occasione per scoprire il nostro territorio, visitare i quartieri e magari abbinare anche una giornata al mare sul nostro litorale, da Ponente a Levante. Il prossimo appuntamento sarà a Pegli con la Fiera del Mare a metà luglio».
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi