- Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
IL TRENTUNESIMO “FESTIVAL DEL MEDITERRANEO” TRA MUSICA E NATURA

Il 31° Festival del Mediterraneo è dedicato alla natura. Prodotto da Echo Art con la direzione di Davide Ferrari, si svolge nella sua prima parte dal 1° luglio al 17 luglio
GENOVA- Il 31° Festival del Mediterraneo si inaugura venerdì 1 e sabato 2 luglio 2022 a Villa Bombrini (via Muratori 5, Cornigliano) con le due giornate “Musica e natura si prendono cura” all’insegna della musica e della musicoterapia, all’incontro tra culture e generazioni, alla sperimentazione e alla creatività. Workshop su songwriting, corpo e ritmo, canto armonico, concerti di musica indiana, classica, Fado portoghese e del sud Italia trasformeranno i giardini e la villa settecentesca in un ambiente ricco di suoni, scoperte ed emozioni. Come quelle offerte dall’artista tedesco Friedrich Glorian con la performance “Underwood” (venerdì 1) e il workshop “Polyrythmic Body” (sabato 2). L’obiettivo della sua ricerca è rendere udibile il misterioso mondo della foresta e del bosco.
Si passa a un altro universo musicale con l’indiana Jyotsna Srikanth che venerdì 1 luglio (alle 20,45) esegue “The six indian seasons” insieme al Quartetto Nannerl, brano seguito (alle 21,30)dal concerto “La quattro stagioni di Vivaldi” eseguito dall’Orchestra Giovanile Regionale “Paganini”, una formazione d’archi fondata in seno al Conservatorio genovese e diretta da Vittorio Marchese. Un confronto fra Oriente e Occidente da non perdere.
Straordinaria ospite del Festival è Dona Rosa con l’incontro “Cantare e non vedere” e il concerto “Il Fado di strada”, in cui è accompagnata dal chitarrista Raul Abreu, in programma sabato 2 luglio a Villa Bombrini.
Le due giornate inaugurali a Villa Bombrini si chiudono sabato 2 luglio con il concerto di Rachele Andrioli, cantautrice salentina tra le voci più belle, carismatiche e significative dell’attuale folk italiano. Torna al Festival del Mediterraneo con “Te spettu”, un singolo che anticipa l’album “Leuca” il cui percorso di produzione discografica sarà seguito da Finisterre, label che mette in scena la nuova musica popolare italiana.
La sezione del 31° Festival del Mediterraneo al Castello d’Albertis – Museo delle Culture del Mondo (corso Dogali 18) si tiene in un’unica giornata, martedì 5 luglio, ed è dedicata al Giappone. Si apre alle 20,45 con la lettura degli Haiku, i fulminanti componimenti poetici nati nel XVII secolo, per proseguire alle 21,25 con il concerto “Orodama – L’anima dei suoni” di Shinobu Kikuchi, accompagnata dalla violoncellista Annamaria Bernadette Cristian, musicista ungherese in Italia dal 2002. Gli appuntamenti sono organizzati in collaborazione con Celso – Istituto di Studi Orientali di Genova.
Forte Begato nel Parco delle Mura sulle alture di Genova, si apre alla musica con cinque concerti più uno spettacolo di danza e musica nelle giornate di venerdì 8, sabato 9, domenica 10 e venerdì 15 luglio, tutti realizzati utilizzando la corrente prodotta dal pubblico pedalando su dieci biciclette. Energia pulita che, trasformata da un apposito sistema, alimenta l’impianto di amplificazione. Circondati dal verde dei boschi e limitando al massimo l’inquinamento con il sistema “musicycle”, si esibiranno l’Orchestra Giovanile Regionale “Paganini” diretta da Vittorio Marchese (l’8), il tedesco Stephan Micus (l’8), il siriano Ashti Abdo (il 9), la siberiana Olena Uutai (il 9), la zimbabwese Stella Chiweshe (il 10), un viaggio sonoro intorno al mondo che si conclude con l’esibizione di danza e musica “Rasa” con il DEOS – Danse Ensemble Opera Studio/Azione Silenziosa e l’indiana Parveen Khan (il 15). Inoltre, Friedrich Glorian ripete la performance interattiva “Underwood” (l’8 e il 9) anche a Forte Begato.
Info, contatti e prenotazioni: info@echoart.org www.echoart.org, facebook, instagram
Prevendita: www.mailticket.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Sestri Levante, l’estate del Teatro Conchiglia si accende: tutti gli eventi in programma
SESTRI LEVANTE (GE) – Dopo un luglio ricco di appuntamenti...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DOMANI SABATO 2 AGOSTO DALLE 12 ALLE 18
Arpal emette allerta gialla per temporali sul centro levante della...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
La prima parte della storica rassegna di Lunaria Teatro si...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
“The Busking Contest”, al via le semifinali dell’evento clou degli artisti di strada. Anche una genovese tra i primi otto
LAVAGNA (GE) – 2 Agosto 2025 – Lavagna, perla del Golfo...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
“Dogs & Museum”: nasce a Genova il servizio per vistare i musei civici con gli amici a quattro zampe. Ecco dove
GENOVA – Da oggi i musei civici sono pet-friendly, grazie alla...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
PALAZZO DUCALE, ECCO LE NOMINE: ARMELLA E MORETTINI ENTRANO NEL CONSIGLIO, CONFERMA PER MITCHELL
Sara Armella e Massimiliano Morettini entrano nel consiglio direttivo, Wolfson...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone di...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DOMANI SABATO 2 AGOSTO DALLE 12 ALLE 18
Arpal emette allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 1 Agosto 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone...
- 28 Luglio 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi