- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
NELL’AMBITO DEL FESTIVAL TEATRALE DELL’ACQUEDOTTO, SPETTACOLO AL CIMITERO DI STAGLIENO

“Le signore dell’altra città”, il Festival dell’Acquedotto riscopre le storie dimenticate di Staglieno
GENOVA- Avventurarsi tra i campi e le gallerie, ascoltando i racconti e scoprendo storie di un’altra epoca ma che ci toccano da vicino, il tutto immersi in uno dei luoghi più evocativi e preziosi della città. Questo è quello che ci aspetto il prossimo fine settimana, quando il Festival Teatrale dell’Acquedotto tornerà al Cimitero Monumentale di Staglieno, con il suo tradizionale spettacolo itinerante ispirato alle storie dimenticate di chi adesso abita “La Città di Marmo”.
“Le signore dell’altra città” è il titolo dello spettacolo, con Camilla Acquilino, Federica Barbaglia, Chiara Benzi, Claudia Benzi, Eleonora Fazio, Anna Giusto, Edda Marrone, Nicoletta Tanghèri, con la partecipazione di Matteo Pastorino e Luciano Rosselli per la regia Mauro Pirovano e Giancarlo Mariottini sulla drammaturgia di Giancarlo Ragno, e con il contributo de La Generale Pompe Funebri.
Il racconto si svilupperà attraverso un percorso poco noto, tra le cappelle di famiglia del Boschetto Irregolare, uno dei luoghi più densi di storia e mistero del cimitero: lì si ascolteranno le storie di alcuni personaggi femminili che hanno avuto ultima dimora nella Città di marmo. Dall’episodio di cronaca nera di Elvira Turbiglio agli incontri memorabili di Fernanda Pivano
Lo spettacolo si replicherà quattro volte: sabato 25 giugno, con un primo gruppo alle 17 e un secondo alle 17,30, e poi domenica 26 giugno con i medesimi orari.
L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti. I gruppi saranno da 40 persone: è gradita quindi la prenotazione scrivendo alla mail organizzazione@teatrortica.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Collegare ecologia ed economia”: la training school all’Acquario di Genova
GENOVA – All’Acquario di Genova, dal 15 al 19 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
GENOVA – Dopo l’inaugurazione della 15ª edizione dell’Oktoberfest avvenuta l’11...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale: dove seguire l’evento
GENOVA – Oggi, 16 settembre, dalle 18.15 sarà possibile seguire...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Benedett’Ottocento”: sei conferenze per scoprire l’architettura genovese del XIX secolo
GENOVA – Dal 18 settembre al 6 novembre, la Sala...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
GENOVA – Al Galata Museo del Mare arriva la mostra...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Cinema & scuole al Circuito: il 18 settembre l’incontro con i docenti al Sivori
GENOVA – Il Circuito Cinema Scuole il 18 settembre incontra...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Mobilità per tutti” il workshop in occasione della Settimana Europea della Mobilità: il 17 settembre a Palazzo Tursi
GENOVA – In occasione della Settimana Europea della Mobilità l’Ordine...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi