- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
ANDERSEN FESTIVAL, A SESTRI LEVANTE LA KERMESSE FESTEGGIA I SUOI PRIMI 25 ANNI
Dal 3 al 19 giugno oltre cento gli appuntamenti previsti per l’Andersen Festival con cornice la Baia del Silenzio, la Baia delle Favole, i Ruderi di Santa Caterina, il Convento dell’Annunziata, Palazzo Fasce Rossi e le strade, le piazze e i giardini della città
SESTRI LEVANTE (GE)- Oltre 100 appuntamenti, con grandi ospiti come Vasco Brondi, Guido Catalano e Paolo Rumiz, previsti dal 3 al 19 giugno per l’Andersen Festival 2022 di Sestri Levante. La kermesse festeggia i 25 anni, essendo nata nel 1998 come complemento spettacolare del premio letterario per la fiaba inedita Andersen-Baia delle Favole ideato nel 1967 a Sestri Levante.
Il Premio e il Festival, sostenuti e promossi dal Comune di Sestri Levante e prodotti da Mediterraneo Servizi – la società in house totalmente partecipata dal Comune di Sestri Levante e suo braccio operativo – costituiscono un unicum che nel corso degli anni ha sempre più affinato la propria identità arrivando a essere un punto di riferimento nazionale, oltre che per la narrazione e la letteratura fiabesca, anche per il teatro ragazzi, il nuovo circo, la musica e la danza. Negli anni, la formula del festival, diviso in sezioni, ha sempre mantenuto un carattere innovativo e multidisciplinare e ha costituito un esempio di promozione culturale del territorio rendendo la città dei due mari nota in tutta Italia e anche all’estero grazie alle numerose collaborazioni con artisti e istituzioni culturali di tutto il mondo.
In occasione della 25ª edizione, l’Andersen Festival triplica la sua presenza e dal 3 al 19 giugno trasforma Sestri Levante in una costellazione di palcoscenici su cui vanno in scena spettacoli teatrali, concerti, performance di danza e di circo, incontri con scrittori, narrazioni, apparizioni, percorsi esperienziali, laboratori creativi, proiezioni cinematografiche e naturalmente l’attesa cerimonia di premiazione del 55°Andersen-Baia delle Favole. Ai luoghi suggestivi già amati nelle scorse edizioni, la Baia del Silenzio, la Baia delle Favole, i Ruderi di Santa Caterina, il Convento dell’Annunziata, Palazzo Fasce Rossi e le strade, le piazze e i giardini della città, quest’anno si aggiungono il Parco Mandela e il bosco de l’Esedra di Santo Stefano (storicamente Villa Durazzo, per la cui gentile concessione si ringrazia la famiglia Rimassa).
Il tema della 25ª edizione è la Natura declinata nelle sue varie accezioni, dall’animo umano all’ecosistema e all’ambiente. Una scelta dettata dalla necessità sempre più urgente di porre attenzione alla tutela del capitale naturale e del futuro del pianeta.
A questo link è possibile consultare il programma completo e gli ospiti dell’Andersen Premio e Festival a Sestri Levante.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi