- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Nuova illuminazione per il Castello di Nervi, alta efficienza e basso impatto ambientale per la valorizzazione del complesso e della scogliera
GENOVA- Una festa di luci e colori per Nervi, che, dalla serata di ieri, vede illuminati il Castello lungo Passeggiata Anita Garibaldi e la scogliera. Per esaltare la suggestiva bellezza del luogo, è stato progettato e realizzato un nuovo set di illuminazione scenografica, sulla base del vecchio impianto ormai in disuso.
Nuovi proiettori, nuove partite cromatiche, nuove tecnologie, ed ecco la magia: Nervi ritrova un tratto iconico del suo inconfondibile profilo costiero ed un accento di grande fascinazione per abitanti e turisti. Per l’intervento sono stati utilizzati proiettori a led a luce bianca o RGB, con potenze ed ottiche diverse e con caratteristiche costruttive adatte al funzionamento in ambiente marino. Anche le tubazioni e gli accessori utilizzati per la stesa delle linee di alimentazione hanno caratteristiche, altamente innovative, di resistenza alla corrosione causata dall’acqua marina.
Il grande impegno nel continuare a illuminare i luoghi maggiormente simbolici della città, come la cupola della Basilica di Carignano, viene compiuto per abbellire sempre di più Genova, migliorando così indirettamente anche la qualità di vita, in questo caso, dei frequentatori del porticciolo di Nervi e dell’intero quartiere, tra i più iconici dell’intero territorio urbano.
Il Castello e la sottostante scogliera saranno normalmente illuminati con una luce bianca neutra, ma durante eventi particolari, attraverso una programmazione ad hoc della centralina di comando, si potrà cambiare la luce da Bianca a Colorata ed eventualmente con vari effetti.
Per l’impianto dedicato all’illuminazione scenografica della scogliera, affermano gli architetti paesaggisti responsabili del progetto, si è scelto di utilizzare proiettori a luce bianca per far risaltare le varie sfumature di grigi delle rocce e rendere brillanti le tonalità verdi della vegetazione che nasce spontaneamente fra le pietre .
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi