- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione straordinaria celebra il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
DALL’8 AL 14 LUGLIO RITORNA “GENOVA RELOADED” A PALAZZO DUCALE E NELL’ARENA “CIRCUITO SUL MARE” DI STURLA

Saranno sei i film italiani in concorso alla terza edizione del festival cinematografico organizzato da Circuito
GENOVA – Una festa del cinema di qualità. La terza edizione del Festival cinematografico “Genova Reloaded” organizzato da Circuito con la direzione artistica di Giorgio Viaro è in arrivo. Sette giorni, dall’ 8 al 14 luglio 2022, per conoscere da vicino registi, attori e artisti che con il loro sguardo ci aiutano a comprendere il mondo complesso e sorprendente in cui viviamo. Palazzo Ducale, con l’arena del Cortile Maggiore, rimane la sede principale della manifestazione ma a questa si aggiunge la terrazza panoramica di Sturla “Circuito sul mare”, arena estiva inaugurata due anni fa da Circuito. Il cuore della rassegna è la seconda edizione del concorso nazionale “Genova Reloaded”, a cui si aggiunge l’assegnazione del premio alla carriera “Lanterna delle Arti”.
Sei i film in competizione, tutti italiani e diretti da registi con un massimo quattro lungometraggi all’attivo. Un traguardo che vale come il discrimine di una carriera votata al consolidamento e aperta sul futuro, oppure destinata a essere dirottata altrove. Una boa di maturità a cui sono approdate le sei opere selezionate nella migliore produzione del 2021. Titoli che si avviano alla competizione con un pari e lustro corredo di armi creative, già riconosciute da competizioni di lungo corso. Ora passano il vaglio del pubblico del “Genova Reloaded” e della giuria di esperti composta da: Maura Delpero, regista vincitrice del Premio Genova Reloaded 2021 con “Maternal”; Luca Massa, direttore della fotografia e vincitore del premio “Pellicola d’oro” come migliore operatore di macchina alla Mostra del cinema di Venezia 2021 per “Il buco”; Giuseppe Piccioni, regista di numerosi film da “Il grande Blek” al recente “L’ombra del giorno” che avrà il ruolo di presiedente. La cerimonia di premiazione avrà luogo il 14 luglio a Palazzo Ducale.
Questi i titoli in gara, presentati al pubblico dai rispettivi registi o interpreti: “Ariaferma” di Leonardo di Costanzo (8 luglio, Circuito sul mare), premiato ai David di Donatello 2021, una storia sulla vita in carcere tra detenuti e agenti di custodia, traghettati da imprevedibili circostanze verso nuove forme di relazione; “Piccolo corpo” di Laura Samani (9 luglio, Palazzo Ducale), premiato ai David di Donatello 2021, sul miracolo impossibile di una giovane madre invasa dalla necessità di curare l’anima della figlia nata morta; “Il legionario” di Hleb Papou (10 luglio, Palazzo Ducale), sul conflitto di Daniel, unico poliziotto di origine africana del Reparto Mobile di Roma che deve sgomberare un palazzo occupato dove vivono 150 famiglie, e una è la sua; “A Chiara” di Jonas Carpignano (11 luglio, Circuito sul mare), premiato ai David di Donatello: una notte a Gioia Tauro le certezza di Chiara si infrangono e per lei inizia una nuova vita, forse lontano dalla Calabria; “L’Arminuta” di Giuseppe Bonito (12 luglio, Palazzo Ducale), premiato di David di Donatello, tratto dall’omonimo romanzo di Donatella Di Pietrantonio su un ragazza che negli anni Settanta scopre il segreto della sua nascita e della sua vera famiglia; infine “Giulia” di Ciro De Caro (13 luglio, Palazzo Ducale), candidato ai David di Donatello, sul percorso fuori dagli schemi di una ragazza che cerca il suo posto nel mondo. Tante storie di donne e di uomini che non appassiscono di convenzioni ma disegnano la propria vita con un tratto quanto più vicino possibile a quello che sono veramente.
Informazioni e aggiornamenti disponibili sul sito genovareloaded.it
Il Festival “Genova Reloaded” è organizzato da Circuito, prodotto da Alesbet, Centro Culturale Carignano e Academy Two, in collaborazione con Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura. Tutta l’attività di Circuito è sostenuta durante l’anno dai main sponsor Banca Carige, che promuove la cultura e le imprese liguri, in una sfida che unisce tradizione e innovazione, e Fondazione Capellino-Almo Nature che attraverso la partnership con Circuito Cinema e Circuito Cinema Scuole, attente all’educazione civica e ambientale, vuole contribuire a diffondere l’importanza delle scelte quotidiane dell’individuo in relazione alla tutela degli habitat e far sapere che un modello economico a impatto positivo sulla biodiversità è possibile (e in Fondazione Capellino – Almo Nature già esiste). Il festival sarà sostenuto da altri importanti partner, tra cui la Camera di Commercio di Genova, che fin dalla prima edizione ha creduto nel Festival.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio sul...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero di...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
“La via delle Rose” di Murta: la mostra fotografica a Palazzo Tursi
GENOVA – A Palazzo Tursi fino al 14 settembre sarà...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
“In Alto Mare – Mistero e Intrigo al Museo”: sabato 13 settembre al Galata appuntamento con il gioco-delitto
GENOVA – Mistero al Museo del Mare; sabato 13 settembre...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival in una notte d’estate” di Lunaria Teatro: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Torna a Genova, con gli ultimi tre appuntamenti,...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione straordinaria celebra il Salone Nautico
GENOVA – Da oggi, 9 settembre, aprono le prenotazioni per...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
A Sarzana 56 tartarughe hanno fatto il loro ingresso in acqua: continua il monitoraggio
SARZANA (SP) – Continuano le schiuse dei nidi liguri, questa...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
A Sarzana 56 tartarughe hanno fatto il loro ingresso in acqua: continua il monitoraggio
SARZANA (SP) – Continuano le schiuse dei nidi liguri,...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi