- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Dal 19 maggio al 15 settembre 2022″Castello Experience – giovedì fuori orario per le sere d’estate” al Castello D’Albertis
GENOVA- Dal 19 maggio al 15 settembre tanti gli appuntamenti che saranno proposti settimanalmente a Castello D’ Albertis .Ogni giovedì alle ore 20 e alle ore 21, le visite accompagnate “Svelati per voi” a cura della Cooperativa Solidarietà e Lavoro, per scoprire materiali in genere non visibili durante la visita. Il Museo sarà aperto dalle 13 alle 22 , mentre dalle ore 10 alle 22 saranno aperti il parco e il bistrot, presso cui gustare un aperitivo o cenare con menu alla carte e godere dalle terrazze della sua dimora di un panorama mozzafiato sulla città e il porto, reso ancor più suggestivo dalla luce del tramonto. Fino al 29 maggio è inclusa nel biglietto di ingresso la visita di UTOPIA, Mostra Internazionale di Illustratori contemporanei, divisa in tre sezioni.
Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo permette di immergersi nel fascino di una dimora neogotica impreziosita dagli oggetti che il Capitano Enrico Alberto D’Albertis portò a Genova dai suoi numerosi viaggi per mare e per terra come testimonianza di mondi lontani.
Una nuova sezione accoglie collezioni di diverse popolazioni indigene del mondo in cui la loro voce ha plasmato l’allestimento, favorendo un dialogo inclusivo e partecipato.
L’avvio di Castello Experience coincide con due importanti appuntamenti legati al mondo della cultura e dell’inclusione: il 18 maggio è l’International Museum Day, che ha per tema quest’anno il potere dei musei, declinato a Castello D’Albertis nel potere di costruire una comunità attraverso l’educazione, mentre il 21 maggio si festeggia la Giornata mondiale della diversità culturale per il dialogo e lo sviluppo.
Castello D’Albertis, uno dei musei genovesi per sua natura più attento ai temi dell’inclusione, del dialogo e dell’accessibilità, ha accolto favorevolmente una delle fasi di sperimentazione del progetto europeo “A.A.C.cessible Culture: museums for everyone developing the Alternative Augmentative Communication Tools” di cui è capofila la Cooperativa Solidarietà e Lavoro, che ha visto la realizzazione di diversi strumenti fra cui una guida in simboli della sezione “Sweet table”, che sarà resa disponibile per consultazione a tutti i visitatori.
Una attività gratuita destinata a chi è in fase di apprendimento linguistico, ha disabilità cognitiva o è di madre lingua non italiana sarà l’occasione per presentare questo strumento giovedì 19 alle ore 17:00. Con il supporto di esperti si visiterà la mostra utilizzando la guida in CAA realizzata specificamente per conoscere i personaggi nati dalla fantasia di Mc Kee. Parole, simboli, gesti e immagini, si uniscono e mescolano per creare un ponte per meglio comprendere l’arte e per esprimersi attraverso di essa.
Il Museo sarà aperto dalle 13 alle 22 , con biglietto ridotto al 4,50, mentre dalle ore 10 alle 22 saranno aperti il parco e il bistrot, presso cui gustare un aperitivo o cenare con menu alla carte ( prenotazioni tel 391 7610087; e-mail info@bontoncatering.com).
Per ulteriori informazioni: Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo
Corso Dogali, 18 – Genova
Telefono: 0102723820 E–mail: biglietteriadalbertis@comune.genova.it
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
DARIA BIGNARDI AL DUSE PRESENTA IL LIBRO “NOSTRA SOLITUDINE”, IL VIAGGIO TRA CISGIORDANIA E UGANDA
La scrittrice e direttrice di Rai 3 arriva nel teatro...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi