- Gusto, iniziative e laboratori al Mercato Orientale di Genova
- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
TUTTI I NUMERI DEI ROLLI DAYS DI PRIMAVERA: OLTRE 60 MILA VISITATORI, TREND IN CRESCITA RISPETTO ALLE PASSATE EDIZIONI

Tra venerdì 13 e domenica 15 maggio genovesi e turisti hanno visitato, su prenotazione, i 40 luoghi monumentali aperti (Palazzi dei Rolli, chiese, sacrestie e altre importanti sedi del patrimonio artistico e culturale della città)
GENOVA- Dopo il grande successo dei Rolli Days di ottobre, che avevano chiuso con ben 41.636 presenze, l’edizione primaverile di questo importante appuntamento genovese supera di gran lunga le aspettative con un + 60.112 di visitatori , registrando un trend in netta crescita.
Sono genovesi e turisti, questi ultimi hanno raggiunto il 37 per cento del totale , che tra venerdì 13 e domenica 15 maggio hanno visitato, su prenotazione, i 40 luoghi monumentali aperti (Palazzi dei Rolli, chiese, sacrestie e altre importanti sedi del patrimonio artistico e culturale della città) e hanno partecipato ai concerti, agli eventi collaterali e alle visite guidate, comprese quelle riservate alle persone con disabilità.
Numeri importanti che confermano la qualità dell’evento di valorizzazione del sito Unesco di Genova, sottolineando il ruolo fondamentale dei divulgatori scientifici (84 i professionisti coinvolti provenienti da tutta Italia) e della sinergia costruita con gli enti sul territorio, come la Diocesi, il ministero della Cultura e l’Università. Davvero significativo il ruolo della Galleria di Palazzo Reale, che ha totalizzato circa 5mila presenze.
I visitatori si sono potuti immergere in una città barocca, attraverso l’ingresso nelle dimore aristocratiche solitamente chiuse al pubblico e grazie alle mostre diffuse sul territorio: in particolare l’esposizione “La forma della meraviglia” a Palazzo Ducale, con capolavori da tutto il mondo. Un’opportunità che fino al 10 luglio coinvolgerà la città e che è stata il filo conduttore di queste giornate dei Rolli, richiamando visitatori da tutta Europa e assicurandosi un grande consenso anche tra il pubblico dei giovani (il 35 per cento ha meno di 36 anni). Il fascino di questo approfondimento sul barocco genovese ha mostrato la raffinatezza e le enormi ricchezze di questa straordinaria stagione della cultura artistica della nostra città.
Numeri significativi anche sul web: sui canali social del Comune i Rolli Days hanno raggiunto 311.129 utenti, mentre l’evento Facebook è stato visualizzato da 706.401 persone. I clic alle pagine di evento sul sito Visitgenoa.it sono stati oltre 60mila, mentre le impression erogate sono state oltre 6 milioni. Il pubblico femminile ha raggiunto il 60 per cento, quello maschile si è attestato sul 40 per cento.
Sorprendenti anche le visualizzazioni delle pagine Rolli Days su Visitgenoa.it che sono state circa 60 mila: da Genova 38 per cento, da Milano 28 per cento, da Torino 4 per cento, da Bologna 3 per cento, da Roma 2 per cento, da Firenze 1,07 per cento. Genova si conferma dunque una meta per genovesi , che scoprono la propria città , e per turisti , italiani e non che hanno scelto la Superba per il primo week end di clima estivo .

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Zena Hip Hop Connection”: prossimo appuntamento il 21 settembre con Disme e Young Slash
GENOVA – Torna “Zena Hip Hop Connection – Periferie in...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
“Tutta un’altra rotta!”; il viaggio nella storia di Castello d’Albertis con Marco Rinaldi
GENOVA – Domenica 21 settembre a Castello d’Albertis la visita...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
“Arcipelago lettori”: il percorso che rende strade e piazze luoghi di lettura
GENOVA – In arrivo i primi tre appuntamenti di “Arcipelago...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento con la GOG nell’ambito di Quartopianeta Festival il 21 e 28 settembre
GENOVA – La GOG – Giovine Orchestra Genovese rinnova il proprio impegno...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
Il Festival Abracadabra a Villa Bombrini: “Il respiro delle statue” sabato 20 settembre
GENOVA – A Villa Bombrini, nell’ambito del Festival Abracadabra, andrà...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
Al Teatro dell’Ortica va in scena “Nostalgia. Il dolore del ritorno”
GENOVA – Domenica 21 settembre, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
L’European Mobility Week prosegue con incontri e iniziative per lo sviluppo di una mobilità sostenibile
GENOVA – Continua la European Mobility Week a Genova con...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
Asl3 per la giornata Mondiale dell’Alzheimer, l’incontro e il confronto con gli esperti
GENOVA – In occasione della giornata mondiale dell’Alzheimer i...
- 19 Settembre 2025
- 0
-
INAUGURATO IL 65° SALONE NAUTICO. BUCCI: «SIAMO TRA LE TRE MANIFESTAZIONI DI SETTORE PIÙ IMPORTANTI AL MONDO»
Avvenuta ieri, 18 settembre, la cerimonia di apertura della...
- 19 Settembre 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi