- Il Centro Storico si tinge di ombre e mistero con il tour game del Club Clandestino Gotico
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Zoagli si anima con il “Quality Street Food”: tre giorni all’insegna del cibo di strada e percorsi spirituali
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
L’UNGHERESE “WILD ROOTS” VINCE IL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL 2022

Al film di Hajni Kis anche l’Audience Award e il premio per il miglior attore a Gusztáv Dietz. Miglior regista la russa Lena Lanskih, tra i documentari vince “Amuka” di Antonio Spanò. Nella cerimonia all’Annunziata premiati anche Rula Jebreal, Andy Lipkis, Casey Affleck e Joan Bergin
SESTRI LEVANTE (GE) – È l’ungherese “Wild Roots” della regista Hajni Kis il film trionfatore del Riviera International Film Festival 2022, vincitore sia del premio principale per il miglior lungometraggio conferito dalla giuria, sia dell’Audience Award attribuito dal pubblico, nonché del riconoscimento al miglior attore, l’ex wrestler Gusztáv Dietz, alla sua prima esperienza davanti alla macchina da presa. Il successo di “Wild Roots” segue quello di un altro film ungherese, “As far as I know” di Nandor Lorincz e Balint Nagy, impostosi lo scorso anno.
Tornando ai premi di questa sesta edizione del Riff, bottino doppio per il russo “Unwanted”, a cui vanno la menzione speciale ed il riconoscimento alla miglior regista, Lena Lanskih che ha partecipato alla cerimonia in collegamento diretto da Mosca, mentre migliori attrici ex aequo sono Mia Giraud e Antonija Belazelkoska, giovanissime protagoniste del macedone “Sisterhood” il cui titolo in lingua originale, curiosamente, è proprio “Sestri”. Infine, va al francese “The Braves”, di Anaïs Volpé, lo Students Award attribuito dai ragazzi dell’Accademia09 che, con il loro entusiasmo, hanno letteralmente inondato la città contribuendo ad accrescere il successo del Riff 2022.
Detto della sezione film che, da sempre, il Riff riserva ai registi under 35, il miglior documentario è “Amuka”, produzione belga ma realizzata dal filmaker italiano Antonio Spanò, mentre lo Sky Nature Award va al britannico “Ride the Wave” diretto da Martyn Robertson, e la menzione speciale è per “Dead Sea Guardians” degli israeliani Ido Glass e Yoav Kleinman.
Durante la cerimonia di premiazione, ospitata dall’ex convento dell’Annunziata in riva alla Baia del Silenzio, sono stati conferiti anche i premi speciali agli ospiti del Festival: la giornalista e attivista Rula Jebreal ha ritirato lo Human Star Award, all’ambientalista Andy Lipkis è andato il Planet Star Award mentre l’attore premio Oscar Casey Affleck e la costume designer Joan Bergin sono stati insigniti dell’Icon Award e Alessandro Gassman, già in occasione della proiezione all’Ariston del suo ultimo film “Il silenzio Grande”, aveva ricevuto il Career Award.
Nel complesso sono stati oltre 5mila i biglietti staccati per assistere alle tre masterclass, ai tredici talk, ai dieci film e altrettanti documentari in gara, ai nove film fuori concorso e per vedere da vicino i sedici grandi ospiti internazionali accorsi a Sestri Levante in questi sei giorni, per un’edizione che segna il definitivo salto di qualità e il consolidamento del Riviera International Film Festival nel panorama dei festival del cinema italiani.
Stefano Gallini Durante, presidente del Riff: «Sono molto soddisfatto di questa sesta edizione che ha letteralmente abbattuto tutti i record degli anni precedenti. Abbiamo avuto un riscontro di pubblico incredibile con moltissimi giovani presenti grazie, soprattutto, alla collaborazione con Accademia 09. Durante i giorni del Festival, Sestri Levante ha registrato alberghi, appartamenti e ristoranti pieni, e la gran parte degli eventi del Riff erano sold-out già da settimane. Un incremento significativo che, spero, possa sensibilizzare ancora di più il territorio e le istituzioni a credere con maggiore convinzione nel Riff, evento eccezionale che vuole rimanere e che vuole coinvolgere sempre di più la Riviera. Abbiamo avuto film di grandissima qualità e due giurie di assoluto prestigio, con nomi come Rula Jebreal, Casey Affleck, Chiara Francini e Andy Lipkis, e ospiti del calibro di Luca Zingaretti, Gabriele Muccino, Alessandro Gasmann e Paolo Ruffini. Queta è la dimostrazione che anche il cinema italiano si è accordo del Riff».
Vito D’Onghia, direttore esecutivo del Riff: «Il record di ingressi certifica il successo del Festival e lo rilancia anche come volano turistico in vista delle prossime edizioni. In questi anni abbiamo portato a Sestri Levante ospiti internazionali, film di qualità e un calendario di eventi sempre più ricco. Dati che ci spingono a far crescere ancora il Riff mantenendo inalterato il tema che l’ha sempre caratterizzato: assicurare una vetrina di prestigio ai giovani registi in rampa di lancio».
TUTTI I PREMI DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL 2022
SEZIONE FILM
Miglior film: “Wild Roots” di Hajni Kis (Ungheria/Slovacchia).
Miglior attrice: Mia Giraud e Antonija Belazelkoska (“Sisterhood”).
Miglior attore: Gusztáv Dietz (“Wild Roots”)
Miglior regista: Lena Lanskih (“Unwanted”).
Menzione speciale: “Unwanted” di Lena Lanskih (Russia).
Audience Award: “Wild Roots” di Hajni Kis (Ungheria/Slovacchia).
Students Award: “The Braves” di Anaïs Volpé (Francia).
SEZIONE DOCUMENTARI
Miglior documentario: “Amuka” di Antonio Spanò (Belgio)
Sky Nature Award: “Ride the Wave” di Martyn Robertson (Regno Unito).
Menzione speciale: “Dead Sea Guardians” di Ido Glass, Yoav Kleinman (Israele)
PREMI SPECIALI
Human Star Award: Rula Jebral.
Planet Star Award: Andy Lipkis.
Icon Award: Casey Affleck e Joan Bergin.
Career Award: Alessandro Gassman.
Il Riviera International Film Festival è realizzato con la collaborazione di Comune di Sestri Levante, Mediaterraneo servizi, Regione Liguria che ne dà anche il Patrocinio, Ascom e Camera di Commercio di Genova.
Sponsor: Duferco Energia, Hotel Vis a Vis, Ambrosi, Hotel dei Castelli, Daikin Aerotech Habitaria, Gruppo GE, Studio Sciuto, Cantaluppi Tavernerio, Bimare Immobiliare.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
TANANAI HA FATTO INNAMORARE DI NUOVO GENOVA: IL LIVE PER IL “BALENA FESTIVAL”
Ieri sera all’Arena del Mare uno dei concerti più attesi...
- Pubblicato a Luglio 26, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri alla...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare a Pegli: attesi oltre 80 banchi
GENOVA – Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare, organizzata...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO DI GENOVA TORNA LA COMICITÀ PROVOCATORIA DEI “PIRATI DEI CARUGGI”
Il quartetto ligure composto da Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Enrique Balbontin e...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso il...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
GIMME! GIMME! GIMME! UNA NOTTE DI BALLO SOTTO LE STELLE CON “ABBA DREAM”
Il tributo all’iconica band svedese è in programma all’Axpo Arena...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti è a San Colombano Certenoli per raccontare la Madonna Assunta con Angeli dello scultore rapallino
GENOVA – San Colombano Certenoli è un comune con poco...
- Pubblicato a Luglio 24, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
TEMPORALI IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 DI OGGI
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 21 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi