- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Ritorna a Palazzo Ducale “Remida”, la giornata “circolare” dedicata al riuso creativo dei materiali di scarto

GENOVA – Sarà sabato 7 maggio la giornata dedicata la riuso creativo promossa dal Centro Surpluse- Remida Palazzo Ducale: il numero 12 del Remida Day sarà una giornata di incontri, di scambi, di parole, di musica, di messaggi, di scoperta e di gesti. Il tema dei laboratori sarà: “DiSegni e Lettere – Storie da indossare”
Gli allestimenti cominceranno già venerdì pomeriggio e lo staff di Remida Genova andrà ad ‘abitare’ lo spazio pubblico di Palazzo Ducale, in collaborazione con il Servizio Didattica ed Eventi culturali della Fondazione per la Cultura di Palazzo Ducale, in un incontro sempre più ravvicinato tra il Centro Remida Genova e i laboratori delle “Creazioni al fresco” – presenti nello spazio AMIU di vico Angeli. La scenografia che accoglierà i visitatori sarà la scomposizione e l’utilizzo di frammenti di illustrazioni, allestiti tra il Cortile Maggiore e i porticati di Palazzo Ducale.
Un magico percorso in questi storici spazi dove scoprire lo stile peculiare di artisti noti come gli incantesimi di Lele Luzzati, i disegni pieni di entusiasmo incontenibile di Quentin Blake, i tratti originali e fortemente espressivi di artiste e artisti locali come: Davide Fams, Helga Grisot, Gregorio Giannotta, Marcella Mangano, Paola Rando, in un contesto scenografico essenziale che darà valore al linguaggio verbale e iconico rappresentato.
La festa inizierà per il pubblico sabato 7 maggio dalle 10 per tutta la giornata fino alle 18, nel Cortile maggiore di Palazzo Ducale. Ci saranno laboratori per invitare i più piccoli a creare borse d’artista, la distribuzione gratuita di materiali per dedicarsi al riciclo creativo e la nuova collezione di borse e accessori delle “Creazioni al Fresco”.
Il programma di sabato è modulato in più punti del Palazzo: la distribuzione di materiale sarà nel Centro Remida Surpluse al piano – 2 di Palazzo Ducale (dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30) nel ‘Punto Accoglienza e distribuzione” un’occasione per scoprire le potenzialità dei materiali, degli scarti di produzione, prodotti non perfetti, oggetti senza valore apparente, per accendere le idee con nuove possibilità di comunicazione e di creatività.
Le “Creazioni al Fresco” e Lab ’85 saranno nello spazio “42 rosso” dove si potranno trovare le borse e gli accessori confezionati dalle donne, impegnate nei laboratori creativi, fuori e dentro alla Casa Circondariale di Genova Pontedecimo e gli oggetti realizzati, con materiali di recupero, dai ragazzi/e del Centro di Educazione al Lavoro Lab’85 -Coop. Soc. Il Laboratorio”.
Negli stessi orari partiranno per i più piccoli, ma anche dai più grandi accompagnati dai bambini, il laboratorio “DiSegni e Lettere – Una storia da indossare”. Saranno create borse d’artista, con inserti originali e caratteri di stampa, cucite a macchina, per raccontare storie e per custodire i propri segreti. Oppure borse di carta dove la presenza di immagini e parole, inventerannoun linguaggio esclusivo e fantastico tutto questo grazie a “Per Inciso”- Associazione di Promozione Sociale che si dedica alla diffusione delle tecniche di stampa tradizionali come xilografia, camera oscura e stampa d’arte.
Non mancherà la musica d’insieme del “Drum Circle” – il cerchio delle percussioni un’esperienza giocosa e coinvolgente per piccini sopra i 7 anni, che dalle 17 in due sessioni, con strumenti anche di riciclo creativo, alla ricerca di sonorità inaspettate.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
A Bogliasco la festa del Carmine dal 14 al 20 luglio, una settimana di eventi e sabato 19 lo spettacolo con fuochi dedicato alla pace
GENOVA – Dal 14 luglio parte la settimana della festa...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
La rivelazione Nayt in concerto domani 15 luglio all’Arena del Mare per il “Live In Genova Festival”
GENOVA – Forte del grande successo del tour primaverile “La...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
ANNA PEPE INFIAMMA GENOVA E VINCE LA PIOGGIA: IL CONCERTO DA VERE BADDIE ALL’ARENA DEL MARE
All’estate del Porto Antico è arrivato l’attesissimo concerto della rapper...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
I The Kolors portano la loro energia a Genova con un live gratuito alla Basko Arena di Cornigliano
di Alessia Spinola GENOVA – È pronta a tornare per...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
Dal 15 al 18 luglio torna “Stazione Futuro”: innovazione, cultura e tecnologia a Genova Pra’
di Alessia Spinola GENOVA – Torna per la seconda edizione...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi