- Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Palazzo Nicolosio Lomellino ospita la mostra “Domenico Parodo. L’Arcadia in Giardino”

GENOVA – La mostra “Domenico Parodi. L’Arcadia in giardino”, allestita a Palazzo Nicolosio Lomellino – gioiello di proprietà privata di Via Garibaldi 7, tra i più affascinanti Palazzi dei Rolli di Genova – ospita un’opera speciale in occasione delle giornate di commemorazione alla memoria di Alessandro Bruschettini, studioso, collezionista e fondatore della Fondazione Bruschettini per l’Arte Islamica e Asiatica.
Da venerdì 6 a domenica 15 maggio 2022, una preziosa miniatura della collezione Bruschettini raffigurante architettura e giardini dell’India Moghul, – proveniente da un manoscritto illustrato alla corte dell’imperatore moghul Akbar (r. 1556-1605), l’Akhbar-i Barmakiyan (Storia dei Barmecidi) – potrà essere ammirata nella Sala della fede, instaurando un dialogo originale con le opere in mostra all’insegna dell’interculturalità.
L’ambiente raffigurato nella miniatura è un caratteristico cortile moghul della fine del XVI secolo e oltre i confini del cortile si vede un paesaggio immaginario, in cui alberi tipicamente indiani come il banano sono abbinati ad altri di tradizione persiana come il cipresso e il pesco in fiore.
Scelto perché in tema con la mostra in corso, il soggetto della miniatura Moghul – la più importante dinastia imperiale di religione musulmana che regnò su quasi tutto il territorio dell’Asia meridionale durante la dominazione islamica in India a cui si deve un nuovo e sofisticato approccio ai giardini e ai giochi d’acqua – grazie al gioco di rispondenze fra interno ed esterno, richiama indirettamente all’eccezionale “permeabilità” tra dimora e giardino di Palazzo Nicolosio Lomellino.
Ancora una volta Oriente e Occidente si incontrano a Palazzo Lomellino che otto anni fa aveva ospitato la coinvolgente mostra Arte Ottomana 1450-1600. Natura e astrazione: uno sguardo sulla Sublime Porta. Venerdì 6 maggio, nell’ambito delle giornate di commemorazione di Alessandro Bruschettini, verrà presentato il catalogo della mostra, edito da Sagep.
“Domenico Parodi. L’Arcadia in giardino”
L’esposizione “Domenico Parodi. L’Arcadia in giardino” è promossa e organizzata dall’Associazione Palazzo Lomellino di Strada Nuova, curata da Daniele Sanguineti e Laura Stagno, professori associati all’Università di Genova, con la collaborazione tecnica di Valentina Borniotto, celebra Domenico Parodi con un itinerario che si snoda tra gli ambienti esterni e interni, per mezzo di 20 opere immerse in un allestimento scenografico ideato da Guido Fiorato, direttore dell’Accademia Ligustica di Belle Arti, e un focus particolare alla progettazione del Ninfeo e del giardino pensile. Sarà aperta fino al 31 luglio 2022.
INFORMAZIONI UTILI PER LA VISITA ALLA MOSTRA
Orari:
dal martedì al venerdì dalle ore 15:00 alle ore 18:00
sabato /domenica e festivi dalle ore 11:00 alle ore 19:00
lunedì chiuso
Biglietti: INTERO: 10,00€ RIDOTTO*: 8,00€ STUDENTI/INSEGNANTI: 6,00€ *

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sestri Levante, l’estate del Teatro Conchiglia si accende: tutti gli eventi in programma
SESTRI LEVANTE (GE) – Dopo un luglio ricco di appuntamenti...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DOMANI SABATO 2 AGOSTO DALLE 12 ALLE 18
Arpal emette allerta gialla per temporali sul centro levante della...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
La prima parte della storica rassegna di Lunaria Teatro si...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
“The Busking Contest”, al via le semifinali dell’evento clou degli artisti di strada. Anche una genovese tra i primi otto
LAVAGNA (GE) – 2 Agosto 2025 – Lavagna, perla del Golfo...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
“Dogs & Museum”: nasce a Genova il servizio per vistare i musei civici con gli amici a quattro zampe. Ecco dove
GENOVA – Da oggi i musei civici sono pet-friendly, grazie alla...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
PALAZZO DUCALE, ECCO LE NOMINE: ARMELLA E MORETTINI ENTRANO NEL CONSIGLIO, CONFERMA PER MITCHELL
Sara Armella e Massimiliano Morettini entrano nel consiglio direttivo, Wolfson...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone di...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DOMANI SABATO 2 AGOSTO DALLE 12 ALLE 18
Arpal emette allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 1 Agosto 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone...
- 28 Luglio 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi