- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
Teatro Akropolis, venerdì 6 maggio in programma la prima nazionale di “Prop”

GENOVA – Il tema è il corpo. Lo svolgimento è di Francesca Pedullà e Sabrina Marzagalli, a cura di Myelin Zone. La loro ricerca ha dato origine allo spettacolo “Prop. Performance sull’alterità”, che venerdì 6 maggio 2022 (ore 20.30) sarà presentato in prima nazionale al Teatro Akropolis (Sestri Ponente, via Mario Boeddu 10) all’interno della Stagione della riapertura, dopo i lavori di ristrutturazione. Al pubblico viene offerta l’occasione non solo di assistere all’esibizione inedita, ma anche di scoprire la trasposizione cinematografica di un precedente lavoro, “Soliloquio a due”, e infine di parlare con le protagoniste nell’incontro “Limiti che rivelano”.
La serata si apre con “Prop. Performance sull’alterità”. In scena c’è Francesca Pedullà, interprete e autrice della coreografia concepita insieme a Sabrina Marzagalli sulla musica originale di XU Circle – Alessandro Bartolena, con il supporto di TFK Berlin, Accademia di Belle Arti di Genova e Teatro Akropolis. Insieme al corpo della danzatrice in scena c’è una panca di legno. Tutto ruota intorno alla relazione fra un corpo umano e un corpo non umano. Identità e alterità si rinviano l’una all’altra mentre nascono un nuovo corpo e una nuova percezione dello spazio. Il lavoro racconta di questa relazione/trasformazione, dei corpi prima dell’incontro e dei corpi nell’incontro, attraverso la sinergia o l’attrito tra coreografia, proiezioni e ambienti sonori. Cosa racconta un corpo messo in relazione? Come lo si può guardare? Qual è il limite fra me e te? Dove inizio io? Dove finisco? Dove cominci tu? Come annullare il confine? Come renderlo visibile? Che cosa vuol dire collaborare? Chi muove chi?
La performance dal vivo è seguita dalla proiezione della trasposizione cinematografica di “Soliloquio a due”, primo lavoro del collettivo Myelin Zone curato da Sabrina Marzagalli e Francesca Pedullà. Racconta la storia biografica di un corpo come soggetto e insieme oggetto di esperienze, di cura e di pratica. Lo studio anatomico diventa uno strumento di inchiesta creativa per interrogarsi su quali siano gli strati visibili e invisibili che compongono un corpo e le sue rappresentazioni. Gli ambienti sonori di Alessandro Bartolena (XU Circle), creati in dialogo con il corpo vivo in scena, afferiscono, accompagnano, sottolineano le sensazioni legate alla percezione del corpo umano.
Infine, Sabrina Marzagalli e Francesca Pedullà nell’incontro “Limiti che rivelano” condivideranno le premesse e il processo che hanno dato vita al loro primo lavoro, “Soliloquio a due”, e che continuano a nutrire la loro ricerca. Ci racconteranno di come lo studio apparentemente freddo e limitante dell’anatomia possa divenire un portale creativo. L’anatomia in questo senso può essere vista come una scienza dell’essere, un’indagine sulle strutture che condizionano i limiti di un corpo ma che costituiscono anche la persona, uno stato dinamico, espressivo e trascendente, un archivio di memorie e aspettative antiche e recenti.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità Euroflora...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in 33...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Mostra “Muse ed eroine. La donna nell’arte giapponese tra ‘600 e ‘800” dal 17 maggio al Museo d’Arte Orientale E. Chiossone
GENOVA – Apre sabato 17 maggio, e sarà visitabile fino al...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
In scena commedie in genovese all’Auditorium Montale e al Teatro Govi
GENOVA – Due commedie in genovese in programma per il...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Anteprima di “Mission: Impossible – The Final Reckoning” il 19 maggio al cinema Odeon
GENOVA – Torna Ethan Hunt e con lui le missioni impossibili. “Mission: Impossible –...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
“ACOUSTIC NIGHT” SPEGNE 25 CANDELINE: BEPPE GAMBETTA TORNA LIVE CON IL MEGLIO DELLA MUSICA “ROOTS”
Tre serate già sold out per celebrare la musica in...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
100 IMMAGINI PER I 100 ANNI DI “OSSI DI SEPPIA”: PALAZZO DUCALE OMAGGIA MONTALE CON LA MOSTRA “MERIGGIARE PALLIDO E ASSORTO”
Dal 13 maggio al 29 giugno nel Sottoporticato di Piazza...
- Pubblicato a Maggio 13, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi