- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Teatro Akropolis, venerdì 6 maggio in programma la prima nazionale di “Prop”

GENOVA – Il tema è il corpo. Lo svolgimento è di Francesca Pedullà e Sabrina Marzagalli, a cura di Myelin Zone. La loro ricerca ha dato origine allo spettacolo “Prop. Performance sull’alterità”, che venerdì 6 maggio 2022 (ore 20.30) sarà presentato in prima nazionale al Teatro Akropolis (Sestri Ponente, via Mario Boeddu 10) all’interno della Stagione della riapertura, dopo i lavori di ristrutturazione. Al pubblico viene offerta l’occasione non solo di assistere all’esibizione inedita, ma anche di scoprire la trasposizione cinematografica di un precedente lavoro, “Soliloquio a due”, e infine di parlare con le protagoniste nell’incontro “Limiti che rivelano”.
La serata si apre con “Prop. Performance sull’alterità”. In scena c’è Francesca Pedullà, interprete e autrice della coreografia concepita insieme a Sabrina Marzagalli sulla musica originale di XU Circle – Alessandro Bartolena, con il supporto di TFK Berlin, Accademia di Belle Arti di Genova e Teatro Akropolis. Insieme al corpo della danzatrice in scena c’è una panca di legno. Tutto ruota intorno alla relazione fra un corpo umano e un corpo non umano. Identità e alterità si rinviano l’una all’altra mentre nascono un nuovo corpo e una nuova percezione dello spazio. Il lavoro racconta di questa relazione/trasformazione, dei corpi prima dell’incontro e dei corpi nell’incontro, attraverso la sinergia o l’attrito tra coreografia, proiezioni e ambienti sonori. Cosa racconta un corpo messo in relazione? Come lo si può guardare? Qual è il limite fra me e te? Dove inizio io? Dove finisco? Dove cominci tu? Come annullare il confine? Come renderlo visibile? Che cosa vuol dire collaborare? Chi muove chi?
La performance dal vivo è seguita dalla proiezione della trasposizione cinematografica di “Soliloquio a due”, primo lavoro del collettivo Myelin Zone curato da Sabrina Marzagalli e Francesca Pedullà. Racconta la storia biografica di un corpo come soggetto e insieme oggetto di esperienze, di cura e di pratica. Lo studio anatomico diventa uno strumento di inchiesta creativa per interrogarsi su quali siano gli strati visibili e invisibili che compongono un corpo e le sue rappresentazioni. Gli ambienti sonori di Alessandro Bartolena (XU Circle), creati in dialogo con il corpo vivo in scena, afferiscono, accompagnano, sottolineano le sensazioni legate alla percezione del corpo umano.
Infine, Sabrina Marzagalli e Francesca Pedullà nell’incontro “Limiti che rivelano” condivideranno le premesse e il processo che hanno dato vita al loro primo lavoro, “Soliloquio a due”, e che continuano a nutrire la loro ricerca. Ci racconteranno di come lo studio apparentemente freddo e limitante dell’anatomia possa divenire un portale creativo. L’anatomia in questo senso può essere vista come una scienza dell’essere, un’indagine sulle strutture che condizionano i limiti di un corpo ma che costituiscono anche la persona, uno stato dinamico, espressivo e trascendente, un archivio di memorie e aspettative antiche e recenti.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi