- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
 - Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
 - Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
 - Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
 - Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
 
Domenica 24 aprile torna l’appuntamento con Vinicoli nel Centro Storico di Genova
															GENOVA – Torna l’evento Vinicoli a Genova, dopo anni di assenza a causa della pandemia. Nel centro storico della città ecco la manifestazione itinerante del buon vino naturale, degustato tra vicoli e piazzette della città vecchia. L’appuntamento con la quinta edizione è per domenica 24 aprile 2022, con fasce orarie 12-15, 15-18 e 18-20 e ritrovo in piazza Negri (chiusura dell’evento alle ore 22.30). Come funziona Vinicoli e come fare per partecipare?
A ogni tappa una degustazione di vini naturali targati Triple “A”, main sponsor d’eccezione insieme a Velier, e con Papille Clandestine come media partner. In accompagnamento è fornito un piccolo appetizer per poter completare il percorso con più tranquillità. L’evento è organizzato dalla rete d’impresa Contatto. Quest’anno, sono otto le attività che animano la kermesse enologica, un percorso attraverso gli angoli più suggestivi del nostro capoluogo ligure. Ecco i locali aderenti a Vinicoli 2022 (e dove si può anche acquistare la card, informazioni sui costi sotto): La Forchetta Curiosa; Officina 34; Café il Barbarossa; Mescite Genova > Gradisca Café; Meridiana Caffè Genova; Maninvino > Lab Story; Kowalski; Ai Troeggi. Vino, birra e bruschetta.
Cantine e vini presenti a Vinicoli 2022 (in ordine degustativo): Alessandra Bera / Ronco rosa 2019; Foradori / Lezer 2021; Filippi / Soave Castelcerino 2020; La Ricolla / Per Daniel Fu***ing Bubbles 2020; Podere Magia / Lambrusco maestri Nuovo 2020; I Cacciagalli / Aorivola 2019; Vipavska Dolina Belo 2020; Pacina / Donesco Rosso 2018. Inoltre, lungo il percorso di Vinicoli è possibile fermarsi nei numerosi street food aderenti all’iniziativa: Il Masetto – Hamburgheria Italiana; Rooster Streetfood Rotisserie; Pork Spot; Mescite Erbe (panini); Scacciazena (rustico gourmet ed eccellenze slow food); La Cialtroneria (mussette); Gelatina (gelateria); Tazze Pazze (caffè); Veracruz (cantina mexicana e burriteria); Raviolhouse.
Per partecipare a Vinicoli 2022 nel centro storico di Genova occorre acquistare la card degustazione nei locali aderenti all’iniziativa al costo di 30 euro oppure online sul sito Contatto Genova (+ 1 euro diritti di prevendita). Nel prezzo sono compresi il calice, la sua tasca a tracolla con la mappa per seguire il percorso e, a ogni tappa, un piccolo accompagnamento gastronomico. Ogni card dà diritto alla degustazione completa, agli appetizer in abbinamento, agli sconti presso i food partner aderenti alla manifestazione e al ritiro presso la partenza del calice e della tracolla. Le card sono suddivise in tre fasce orarie in modo da gestire al meglio l’affluenza: dalle 12 alle 15; dalle 15 alle 18; dalle 18 alle 20 Anche quest’anno si parte da piazza Negri, presso il dehor de “La Forchetta Curiosa”, prima tappa di Vinicoli. Portare con sé la mascherina. L’ultima partenza è effettuata alle 20. Vinicoli è organizzato da: rete d’impresa Contatto.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
					
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
					
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
					
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
					
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
					
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
					
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					DARIA BIGNARDI AL DUSE PRESENTA IL LIBRO “NOSTRA SOLITUDINE”, IL VIAGGIO TRA CISGIORDANIA E UGANDA
					
La scrittrice e direttrice di Rai 3 arriva nel teatro...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
 - 3
 
 - 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
 - 3
 
 - 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
 - 3
 
 










Devi essere loggato per postare un commento Accedi