- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Completata la riqualificazione dei Giardini di Quinto

Il progetto di riqualificazione è nato dall’esigenza fortemente sentita dalla cittadinanza di migliorare la fruibilità dell’intero contesto e la sicurezza dell’area
GENOVA – Sono stati inaugurati oggi dal sindaco Marco Bucci i giardini di Piazzale Rusca a Quinto. Presenti l’assessore ai Lavori pubblici Pietro Piciocchi e il presidente del Municipio Levante Francesco Carleo. Per A.S.Ter. sono intervenuti il ceo Antonello Guiducci, il presidente Francesco Massimo Tiscorniai, il consigliere Giuliano Sighieri, tecnici e progettisti.
Con una superfice di circa 7.600 mq, i Giardini di Piazzale Rusca costituiscono uno dei più ampi spazi aperti sul mare di tutta Genova ed una delle aree ricreative più grandi della città. I giardini sono caratterizzati da una fitta copertura arborea a Pino d’Aleppo – oltre 90 esemplari – che resiste alle difficili situazioni costiere, protetta dal salino, grazie ad una fascia di tamerici e pitosfori, lato mare. Il progetto di riqualificazione è nato dall’esigenza fortemente sentita dalla cittadinanza tutta, di migliorare la fruibilità dell’intero contesto e la sicurezza dei giardini. Pertanto l’obiettivo primario dell’intervento, che è costato circa 800.000 euro, è la valorizzazione dell’area verde in tutta la sua estensione, mantenendo invariata la presenza degli elementi vegetali esistenti.
L’assetto del giardino ruota intorno ai due assi principali di percorrenza, dove è presente uno spazio di 700 mq libero da alberature con una sorta di piazza e uno spazio con giochi per bambini.
“Con grande piacere oggi inauguriamo i giardini di Piazzale Rusca, finalmente restituiti al decoro e ai cittadini – ha detto il sindaco Marco Bucci -. Un’operazione attesa da tempo dalla delegazione, che si inserisce nel quadro più ampio di interventi sulle nostre aree verdi che abbiamo pianificato e realizzato in questi anni. Questo giardino, in particolare, torna alla città con una maggiore fruibilità e con un maggior numero di piante e arbusti messi a dimora. Grazie ai tecnici di Aster e agli uffici per il grande lavoro di squadra. Questo spazio, adesso, deve essere rispettato e amato da tutti i suoi utilizzatori: è un piccolo gioiello per la comunità, spetta a tutti prendersene cura”.
“È un intervento che va incontro non solo alle richieste degli abitanti del quartiere ma ai tanti genovesi che passano parte del proprio tempo libero in quest’area – ha detto l’assessore Pietro Piciocchi – la nostra amministrazione sta portando avanti un grande lavoro sul verde pubblico e sulle aree verdi che in questi ultimi due anni, causa pandemia, sono state riscoperte dai cittadini e dalle famiglie. Ringrazio A.S.Ter e i suoi tecnici per il grande lavoro finora svolto e per aver rispettato le tempistiche della realizzazione, che consentono ai genovesi di usufruire di questo polmone verde proprio con l’inizio della bella stagione”.
“A.S.Ter., che da sempre si occupa della manutenzione del territorio genovese – ha dichiarato Francesco Massimo Tiscornia – si conferma protagonista in operazioni che ne migliorano l’immagine e la qualità della vita, a partire dal recupero delle aiuole di Viale Brigate Partigiane, alla significativa realizzazione della Radura della Memoria, sotto il Ponte San Giorgio, ai recenti restauri della Fontana del Nettuno di Villa Scassi, agli interventi di illuminazione scenografica della Cupola della Basilica di Carignano e della Fontana di Daneri in Piazza Rossetti”.
“La sinergia, o ancora meglio il gioco di squadra, tra i diversi settori aziendali Verde Pubblico, Strade, Impianti e Progettazione – ha precisato Antonello Guiducci – coniugata all’expertise di ciascuna professionalità coinvolta, sono la combinazione vincente che, a fronte dei risultati, fa di A.S.Ter un’eccellenza unica nel suo genere”.
“La bellezza del luogo – ha concluso Giuliano Sighieri nel duplice ruolo di Saggio del Sindaco e consigliere A.S.Ter – è stata esaltata dall’intervento che ha finalmente restituito valore paesaggistico ai percorsi ed alle aiuole che erano in cattive condizioni dagli anni 80. Sono fiero di aver contribuito al successo di questa operazione frutto della stretta collaborazione tra il Comune e la propria Azienda Partecipata”.
A seguire i numeri che descrivono sinteticamente l’intervento:
• 3.000 mq di pavimentazioni ammalorate e asfalto rimosse, di cui 1/3 recuperate per successivi riutilizzi(bordi arenaria, lastre di porfido e mattoni)
• 3.500 mq di nuove pavimentazioni drenanti di cui 2.800 mq di terra solida color sabbia e 600 mq di cubetti in cls nelle piazzette
• 1 nuovo gioco inclusivo e 2 giochi a molla nell’area centrale
• 1 nuova area gioco con 2 altalene (inclusive e cestone)
• 1 area fitness con 4 postazioni per l’allenamento outdoor
• da 20 a 40 punti luce
• 6 jolly tower (punti di alimentazione su torrette a scomparsa) per riordinare gli impianti elettrici a servizio di giostre, gonfiabili e chioschi
• 1 nuova area di sgambamento per cani
• sostituzione di n. 3 pini d’Aleppo, in cattive condizioni fitosanitarie e sottomessi, in nuova collocazione più idonea all’accrescimento
• 1 nuovo eucalipto nell’aiuola triangolare angolo sud est,
• 21 tamerici nella fascia a mare con funzione di barriera di protezione dal salino
• 1 pitosforo ad alberello
• 5 nuove siepi

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi