- “Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Pasqua al Galata Museo del Mare: da sabato 16 a lunedì 18 aprile visite guidate per famiglie e mostre temporanee
GENOVA – Sabato 16 domenica 17 e lunedì 18 aprile, in occasione della festività di Pasqua, attività per adulti, ragazzi e famiglie al Galata Museo del Mare di Genova.
Diversi gli appuntamenti al giorno in cui i visitatori, grandi e piccoli, del Museo potranno approfondire, in compagnia degli operatori dei servizi educativi del Galata Museo del Mare, alcune tematiche: sabato, domenica e lunedì alle 15 i più piccoli potranno partecipare ad un’attività dedicata alla Pasqua, lungo le sale del Museo a tema Geronimo Stilton. Alle 16.30 e alle 17.30 le famiglie, a bordo del sottomarino Nazario Sauro, andranno alla scoperta del primo sommergibile italiano visitabile in acqua. Sabato mattina alle 11.30 l’appuntamento sarà dedicato alla scoperta della vita a bordo di una galea della Repubblica di Genova.
ll costo della visita guidata è di 4 € a persona non comprensivi del biglietto d’ingresso. Punto di ritrovo: qualche minuto prima dell’orario stabilito alla biglietteria del museo. Durata della visita: 1 ora e 30 circa. Si consiglia la prenotazione, tuttavia non è obbligatoria, inviando un messaggio via WhatsApp al numero 3484599953 e 3459301848.
Fino al 2 maggio presso la Galleria delle Esposizioni, è possible visitare “Saperi che non si dimenticano: il patrimonio delle imprese e degli imprenditori italiani in Argentina”, una mostra sulle imprese italiane in Argentina, a cura di Francesca Fauri dell’ Università di Bologna e Donatella Strangio dell’ Università Sapienza di Roma, promossa dal MEI – Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana con la partecipazione del Mu.MA Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni. Fotografie originali delle aziende italiane in Argentina, scene di lavoro quotidiano e immagini pubblicitarie da archivi italiani e argentini. Questa sorprendente antologia fotografica è accompagnata da una breve storia di ciascuna azienda in Argentina e mira a documentare l’influenza e il successo dei migranti e degli imprenditori italiani in questo paese. La Mostra nasce nell’ambito del progetto Erasmus + della Commissione Europea, vinto nel 2020 ed è ospitata nell’ambito delle manifestazioni di Smarginando Festival, a cura del Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana.
Fino al 25 aprile presso la Saletta dell’Arte è possibile ammirare 20 opere ad olio su tela aventi per soggetto immagini, per la maggior parte inedite, di Liguria e Corsica di Gian Marco Crovetto. La mostra “Colori del Mar Ligure tra Liguria e Corsica“ è visitabile tutti i giorni negli orari di apertura del Museo, dalle 10.00 alle 18.00.
Le attività didattiche sono cura dei Servizi Educativi del Museo, è consigliata la prenotazione telefonando allo 0102533555 oppure scrivendo a didattica@galatamuseodelmare.it.
Orari Galata Museo del Mare: Il museo è aperto tutto ii giorni dalla 10 alle 19 (ultimo ingresso ore 18).
Biglietti: Galata Museo del Mare e Sommergibile Nazario Sauro: intero 17.00 euro; ridotto 12.00, scuole 7.50 euro, famiglie 38.00 euro.
Per informazioni e prenotazioni: tel. 0102533555, www.galatamuseodelmare.it
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Al Museo Nazionale dell’Emigrazione italiana la proiezione del documentario “Oltre ogni confine”
GENOVA – Per celebrare il decimo anniversario della Squadra Diaspora...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Torna a Palazzo Ducale il “Pride delle Parole”, due giorni tra letture e conversazioni queer
GENOVA – Il 7 e l’8 novembre a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vera Torrero e Luca Borriello al Garage con il concerto “Stelle e suoni”: viaggio nel cantautorato italiano e internazionale
GENOVA – “Stelle e suoni” è il titolo del concerto...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Angelo Pisani a Stradanuova con “Habemus Papà”, lo spettacolo che racconta con ironia la vita da padre
GENOVA – Angelo Pisani arriva al Teatro Stradanuova con il...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
“Pescador de colores”, alla Galleria La Madeleine la prima mostra in Italia dell’artista colombiano Llajtu
GENOVA – L’arte colombiana arriva a Genova con “Pescador de...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
La nuova mostra a Casa Del Mutilato Genova: “Mare forte” dedicata ad Antonio Giuseppe Santagata
GENOVA – Casa del Mutilato Genova presenta la sua nuova...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Arriva al Teatro Govi lo spettacolo omaggio alla band inglese più famosa di sempre con “BeatleStory – The Fabolous tribute show”
GENOVA – Il Teatro Govi accoglie la storia della musica...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi