- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
Alla Sala Mercato va in scena dal 12 al 14 aprile Livore Mozart e Salieri di VicoQuarto Mazzini, scritto da Francesco d’Amore

GENOVA – La compagnia spezzina Gli Scarti incontra il giovane gruppo VicoQuartoMazzini (Premio Hystrio 2021 come Migliore compagnia emergente) e la scrittura scenica di un drammaturgo come Francesco d’Amore. L’esito di questo incrocio di percorsi e stili teatrali è Livore – Mozart e Salieri, diretto da Michele Altamura e Gabriele Paolocà, ospite della stagione del Teatro Nazionale di Genova, in scena alla Sala Mercato dal 12 al 14 aprile.
Prendendo spunto dalla presunta rivalità fra i compositori Antonio Salieri e Amadeus Mozart, usata come espediente narrativo nella pièce di Peter Shaffer e nel premiatissimo film di Miloš Forman, lo spettacolo indaga il meccanismo da cui scaturisce l’invidia, forse il più tormentato ed autolesionista fra i vizi capitali, calandolo nelle dinamiche contemporanee dell’arte attoriale.
In scena tre personaggi: due attori, Amedeo, talentuoso, inflessibile e squattrinato (Michele Altamura), Antonio, mediocre, insicuro e con l’agenda piena di impegni tra fiction e spot pubblicitari (Francesco d’Amore). Completa il trio il fidanzato di quest’ultimo, nonché suo laborioso agente, Rosario, (Gabriele Paolocà) impegnato a tessere rapporti in grado di aumentare la popolarità del proprio assistito.
Poche ore prima di una cena con il jet set, Amedeo fa irruzione in casa della coppia dando inizio a una discussione sempre più accesa in cui si mescolano il registro del dramma psicologico con quello della commedia. Un confronto senza esclusione di colpi innescato da vecchi rancori, frustrazioni e una lacerante invidia: un gioco al massacro dove la finzione dei rapporti umani è annientata dalla verità dell’azione scenica.
«Livore è un motore che corre dentro l’umano – spiegano i registi Michele Altamura e Gabriele Paolocà – Istintivo, primitivo, ineluttabile. Frenarlo, contenerlo è impresa impossibile. Abita nel profondo dell’animo e si nutre di quella assoluta solitudine. Una lenta macerazione interiore pronta a esplodere nel momento più inopportuno».
Livore Mozart e Salieri va in scena alla Sala Mercato da martedì 12 a giovedì 14 aprile. Lo spettacolo inizia alle 20.30. Il giovedì alle 19.30.
Per entrare in teatro è necessario essere muniti di Super Green Pass e indossare la mascherina FFP2.
Info e bigliettisu teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Non ce l’ha fatta la tartaruga Caretta caretta recuperata venerdì scorso a Monterosso
GENOVA – L’esemplare di tartaruga Caretta caretta recuperato a Monterosso venerdì scorso...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI FINO ALLE 6 DI DOMANI 2 SETTEMBRE
Un nuovo fronte perturbato proveniente dal nord Africa attraverserà in...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
Il teatro al cinema: fino al 3 settembre al Sivori la proiezione di “Mahabharata” di Peter Brook
GENOVA – Al cinema Sivori torna in versione restaurata e...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
Al Porto Antico di Genova riapre “L’Amour Burlesque”: il 2 settembre l’inaugurazione
GENOVA – In arrivo al Porto Antico di Genova la...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
NUOVE NOMINE PER PALAZZO DUCALE: BERTI RIBOLI E COSTA CONFERMATI NEL CONSIGLIO DIRETTIVO
Francesco Berti Riboli e Beppe Costa nominati rispettivamente vicepresidente e...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
Sport e università: a Pra’ si aprono degli spazi per studenti atleti
GENOVA – Approvata la convenzione tra Comune di Genova, Unige...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
Gli studenti del Gaslini-Meucci vincono gli “ACES International Video Awards 2025” con il video “Uno Slalom di emozioni”
GENOVA – La Liguria, sabato 30 agosto, è stata premiata...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI FINO ALLE 6 DI DOMANI 2 SETTEMBRE
Un nuovo fronte perturbato proveniente dal nord Africa attraverserà...
- 1 Settembre 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità,...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi