- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Teatro Garage, alla Sala Diana sabato 9 aprile in scena lo spettacolo “Mamma son tanto felice perchè”
GENOVA – Sabato 9 aprile 2022, alle ore 21, alla Sala Diana del Teatro Garage è in programma lo spettacolo “Mamma son tanto felice perché”, monologo di e con Angelica Bifano. Il titolo fa parte di “G.E.T Giovani Eccellenze Teatrali”, la rassegna del Teatro Garage realizzata in collaborazione con Associazione La Chascona e dedicata ai nuovi scenari del teatro emergente nazionale.
Lo spettacolo è un monologo che mette a confronto tre generazioni di donne in un piccolo paese del Sud Italia, in Cilento, abbracciando fascia temporale che va dai primi anni del 1900 ai primi del 2000. Tre sono i personaggi, interpretati da un’unica attrice in scena: una mamma di ottant’anni, la figlia cinquantenne Delfina e la nipote Alice di otto anni. Passato, presente e futuro che prendono corpo e dialogano mostrando preoccupazioni, necessità e desideri in base al grado di vita vissuta e alle esperienze fatte. Attraverso conflitti e complicità si instaura un tenero gioco in cui interagiscono la saggezza popolare di un’anziana donna di campagna, la praticità di una donna in carriera e l’imprevedibilità di una bambina. La bellezza di questo confronto risiede nella capacità che hanno i tre personaggi di scoprirsi, di far emergere la loro vera essenza, senza paura di mostrare al pubblico chi sono intimamente.
La figura femminile in primo piano parla di una società matriarcale in cui la donna è responsabile, custode e giudice della casa. Non a caso siamo in Sud Italia, dove questa caratteristica è ancora presente ed evidente. Qui le donne si passano il testimone, con onore e devozione. L’intera vicenda ruota intorno a uno solo di questi personaggi: Delfina. Lasciata per ultima e non a caso, con un interrogativo: è possibile ricominciare una nuova vita a cinquant’anni? Una domanda mai esplicitata dal personaggio ma che dà il via a questa storia familiare nel silenzio della sera, in compagnia di una sigaretta, quando gli occhi rimangono fissi nel vuoto e i pensieri si confondono.
Angelica Bifano, classe 1992, si diploma come attrice nel 2011 all’Accademia Internazionale di Teatro di Roma e nel 2016 alla Civica Accademia d’Arte Drammatica “Nico Pepe” di Udine. Nello stesso anno fonda il Collettivo L’Amalgama con altri colleghi, con cui vince la rassegna Intransito 2017 e nell’ottobre 2019 il Premio Residenza Studio Teatro indetto dal Teatro Nazionale di Toscana con il progetto “Qui e Ora”. Nel 2018 debutta lo spettacolo “Mamma son tanto felice perché” da lei scritto, diretto e interpretato. Lo spettacolo è vincitore del Premio Controvento 2019, del Premio Internazionale Lydia Biondi 2018 ed è finalista Borsa Teatrale Anna Pancirolli 2018. Nella realizzazione di “Mamma son tanto felice perché” sono coinvolti anche Federico Calzini per disegno luci e Giovanni Battista Storti alla messa in scena.
Le prevendite dei biglietti (intero € 14,00 ridotto € 11,00) si possono acquistare all’ufficio del Teatro Garage (via Repetto 18r – cancello, tel. 010 511447) mercoledì dalle 15 alle 18, giovedì dalle 17 alle 20, venerdì dalle 11 alle 14, oppure online su www.happyticket.it. La biglietteria alla Sala Diana apre un’ora prima dell’inizio degli spettacoli. Per seguire gli spettacoli è obbligatorio essere muniti di green pass rafforzato.
Informazioni: www.teatrogarage.it, info@teatrogarage.it, 010 511447.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi