- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Ti regalo uno sbadiglio e Storia di un no: un Sabato a teatro per bambini e adolescenti

GENOVA – La rassegna del Teatro Nazionale di Genova Sabato a teatro il 9 aprile si sdoppia, proponendo al Teatro Gustavo Modena alle ore 16 lo spettacolo per bambini Ti regalo uno sbadiglio di Giorgio Scaramuzzino e alle ore 19.30 Storia di un no della Compagnia Arione de Falco, rivolto a ragazzi dai 12 anni in su.
Prodotto dal Teatro Nazionale di Genova e interpretato da Elena Dragonetti, Ti regalo uno sbadiglio è un esperimento per capire come gli adulti ritrovino la gioia del gioco nel rapporto con i bambini, trasmettendo ai propri figli storie, canzoni e riti della propria infanzia, come ad esempio il modo di affrontare la notte. Ambientato nell’atrio di una scuola materna tra seggioline colorate e palloncini, lo spettacolo diretto da Giorgio Scaramuzzino – che si avvale dei buffi oggetti di scena creati da Lorenza Gioberti e delle musiche originali di Paolo Silvestri – trasporta piacevolmente grandi e piccini in un mondo di sogni e ricordi.
Se il gioco è centrale nell’infanzia, l’educazione sentimentale assume un’importanza cruciale nella prima adolescenza. Di questo si occupa lo spettacolo di Annalisa Arione e Dario de Falco, Storia di un no. La protagonista è la quattordicenne Martina, non ha la mamma ma un papà che cerca di fare tutto quello che può e un fidanzatino che dice di volerle bene ma tende a confondere l’amore con il possesso. Costruito su storie emerse nel corso di intensi e partecipati laboratori con teenagers, Storia di un no affronta con delicatezza tematiche importanti come gli stereotipi di genere e l’amore tossico, rivolgendosi direttamente a spettatori non più bambini ma ancora in pieno percorso di crescita.
Storia di un no è il secondo di tre appuntamenti che per tematiche e linguaggi sono indirizzati espressamente agli adolescenti (il prossimo sarà Se mi Amy il 23 aprile). «Con questa piccola rassegna ci piacerebbe trasmettere ai ragazzi il messaggio che il teatro può essere un luogo in cui trascorrere una serata in compagnia come al cinema, con la certezza di trovare spettacoli che parlano di loro e a loro», spiega Elena Dragonetti, consulente artistica del Teatro Nazionale di Genova per il settore teatro ragazzi.
Inizio spettacoli: ore 16 Ti regalo uno sbadiglio, ore 19.30 Storia di un no.
Biglietti sino a 14 anni 6 euro, adulti 8 euro. Carta Sabato a teatro, 8 ingressi da usare in più persone, 40 euro. Info e biglietti teatronazionalegenova.it
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“GENOVA E L’OTTOCENTO. L’ARTE ATTRAVERSO IL CAMBIAMENTO”: IN ARRIVO L’EDIZIONE AUTUNNALE DEI ROLLI DAYS
Dal 17 al 19 ottobre i Palazzi privati e pubblici...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Prosegue “Terre Shakespeariane” di Lunaria Teatro, l’appuntamento teatrale con le opere del grande scrittore inglese
GENOVA – Lunaria Teatro si fa portatrice di poesia e...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Gezmataz arriva alla Sala Claque del Teatro della Tosse, sabato 18 ottobre appuntamento con il jazz
GENOVA – L’arrivo dell’autunno non ferma il jazz e la...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
“Luzzati. I sentieri dell’Ottocento”, la mostra dedicata al grande illustratore italiano
GENOVA – Nell’ampio ventaglio di iniziative per celebrare Genova nel...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
GENOVA – Genova si anima e si prepara ad essere...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Il Tennis Club di Santa Margherita Ligure apre le porte al benessere e allo yoga sabato 18 ottobre
GENOVA – Benessere e yoga al Tennis Club di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Ciocofantasy a Villa Bombrini, l’appuntamento per tutti gli amanti della pasticceria
GENOVA – In arrivo nel fine settimana un appuntamento imperdibile...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi