“FESTEN”: IL GIOCO DELLA VERITÀ VA IN SCENA AL TEATRO IVO CHIESA DAL 6 AL 9 APRILE

La prima di Festen sarà preceduta da un nuovo appuntamento con HAPPY THEATER HOUR, il format che il Teatro Nazionale di Genova dedica agli under 35
GENOVA – Suscita attesa e curiosità Festen il gioco della verità, tratto dalla sceneggiatura dell’omonimo film danese di Thomas Vinterberg, vincitore del Gran Premio della giuria a Cannes nel 1998, che va in scena per la prima volta in Italia mentre in molti paesi d’Europa è ormai considerato un classico.
Lo spettacolo, al Teatro Ivo Chiesa da mercoledì 6 a sabato 9 aprile, grazie ad un telo posto davanti al boccascena e alle proiezioni di una videocamera, permette agli spettatori di seguire l’azione teatrale e al medesimo tempo di scorgere i dettagli e il primo piano del volto degli attori in presa diretta.
Il numeroso cast, guidato da Danilo Nigrelli e Irene Ivaldi, è diretto da Marco Lorenzi che, insieme a Lorenzo De Iacovo ha curato anche la versione italiana e l’adattamento.
Una potente famiglia dell’alta borghesia si riunisce per festeggiare il sessantesimo compleanno del patriarca. Fra chiacchiere, sorrisi benevoli, abbracci e brindisi tutto procede come da “programma” fino a quando il figlio primogenito chiede di poter dire qualche parola. Tutti si aspettano una lode al festeggiato e alla sua vita costellata di successi: il discorso del figlio maggiore invece si abbatte sugli astanti come un tornado, spazzando via le ipocrisie della sua famiglia e svelando le mille maschere del padrone di casa dedito a violenza, relazioni malsane e a rapporti di facciata. Il tono iniziale da commedia svanisce rapidamente lasciando spazio ad un’inquieta quanto necessaria ricerca della verità.
«Festen è un abisso – dice il regista Marco Lorenzi – Ci chiama in causa, ci sposta dall’indifferenza in cui rischiamo di scivolare in un tempo costellato da paure e incertezze come il nostro, un tempo di entertainmentmentre intorno a noi tutto si sgretola. Festen ha a che vedere con il nostro rapporto con la verità, con il potere e con l’ordine costituito. Per questo è radicalmente politico. Mi sembra molto toccante attraverso questo spettacolopoter chiedere al pubblico: “Perché non abbiamo la forza di vedere le cose come stanno? Così ci siamo spinti verso l’ uso drammaturgico della telecamera per sfruttare la possibilità di costruire un doppio piano di realtà che riconsegnasse agli spettatori la condizione di scegliere tra ciò che avviene sul palcoscenico e la “manipolazione” che la telecamera proietta».
Festen Il gioco della verità va in scena al Teatro Ivo Chiesa da mercoledì 6 a sabato 9 aprile. Mercoledì e venerdì lo spettacolo inizia alle 20.30, giovedì e sabato alle 19.30.
Per entrare in teatro è necessario essere muniti di Super Green Pass e indossare la mascherina FFP2.
Info e biglietti su teatronazionalegenova.it
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Il “Dubbing Glamour Festival” torna a Genova: l’appuntamento per gli amanti del cinema e del doppiaggio
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure l’appuntamento imperdibile per...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Prosegue la rassegna Al cinema con tè con la proiezione di “Casa in fiamme” il 14 ottobre
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti con la rassegna “Al cinema...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Dalla collaborazione di Malva Monclavo e Integra Fragrances nasce “Ivo”, la fragranza dedicata al Nazionale di Genova
GENOVA – Il Teatro Nazionale di Genova rinnova la sua...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Al via il Festival dell’Eccellenza al Femminile: il 15 ottobre l’inaugurazione a Palazzo Ducale e lo spettacolo alla Sala Mercato
GENOVA – Sta per prendere il via la XXI edizione...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della prova...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
“UBÙ, RE SCATENATO” UNA STORIA LUNGA CINQUANT’ANNI: TORNA LO SPETTACOLO CHE INAUGURÒ IL TEATRO DELLA TOSSE
In mezzo secolo produzioni e spettacoli hanno calcato il palco...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Approvati i progetti di risanamento di Palazzo Rosso e gli interventi di manutenzione nel Municipio Ponente
GENOVA – La giunta comunale ha approvato il progetto proposto...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi