- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
A GENOVA E TORINO UN CONCERTO IN RICORDO DELLE 43 VITTIME DI PONTE MORANDI

L’evento si svolgerà nel capoluogo ligure domenica 3 aprile h 21 nella Basilica della Santissima Annunziata del Vastato, in piazza della Nunziata 4. Ingresso libero
GENOVA – Un concerto per ricordare le 43 vittime del Ponte Morandi, a quattro anni dalla tragedia. L’iniziativa, che si svolgerà sabato 2 e domenica 3 aprile rispettivamente a Torino e a Genova, con il patrocinio del Comune e dell’Arcidiocesi di Genova, è stata realizzata dall’Accademia Corale Stefano Tempia, dal Comitato Ricordo Vittime Ponte Morandi, dall’Accademia della Cattedrale di San Giovanni e dal Rotary Club TORINO DUOMO.
«Un evento che vuole celebrare la memoria di una spaventosa tragedia, mantenendo vivo il ricordo delle 43 persone che persero la vita nel crollo del Morandi e, nel contempo, vuole essere un’occasione per celebrare l’arte – spiega l’assessore alle Politiche culturali Barbara Grosso – Questo doppio concerto proporrà infatti la prima esecuzione assoluta di opere di autori contemporanei: tre pezzi appositamente realizzati ed eseguiti dalla giovane mezzo soprano torinese Laura Capretti».
Il primo appuntamento è per sabato 2 aprile h 21, nella Cattedrale di S. Giovanni Battista di Torino.
Il giorno successivo, domenica 3 aprile h 21, si replica a Genova nella Basilica della Santissima Annunziata del Vastato, in piazza della Nunziata 4. Ingresso libero.
Il programma abbina tre brani di ampio respiro e commissionati per l’occasione (14 agosto per mezzosoprano, coro e orchestra di Giuliana Spalletti, Disoriente per mezzosoprano e orchestra di Marco Sinopoli e Vele di luce per mezzosoprano e orchestra di Giancarlo Zedde) alla Pastorale d’été di Arthur Honegger e al tenero Siegfried-Idyll di Richard Wagner.
Mentre i classici di Honegger e Wagner non hanno bisogno di presentazioni, ecco qualche nota sui brani in prima assoluta.
14 AGOSTO è la presa d’atto della notizia della tragedia, una consapevolezza progressiva perché inizialmente incredibile, che genera una sorta di dolore cosmico, senza mai perdere il contatto con la realtà della cronaca e della storia.
VELE DI LUCE è un vero e proprio inno a Genova, alla sua anima descritta da Anton Cechov in modo impareggiabile:
Per le strade di Genova cammina una folla meravigliosa. Quando si esce, di sera, tutta la strada è colma di gente. Poi te ne vai a zonzo, senza una meta tra quella folla; vivi della sua vita, ti confondi a lei nell’anima; e cominci a credere che possa esistere una sola anima universale.
Un inno alla sua capacità di intraprendere nuove rotte e di ricostruire sulle fondamenta della memoria collettiva.
DISORIENTE si presenta come una riflessione sui segni dei tempi che viviamo, sullo spaesamento, sullo smarrimento dei punti cardinali tradizionali, sulla necessità di recuperare il senso dell’umano come bussola per ristabilire un’alleanza con la natura, una direzione per l’esistenza.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
A Bogliasco la festa del Carmine dal 14 al 20 luglio, una settimana di eventi e sabato 19 lo spettacolo con fuochi dedicato alla pace
GENOVA – Dal 14 luglio parte la settimana della festa...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
La rivelazione Nayt in concerto domani 15 luglio all’Arena del Mare per il “Live In Genova Festival”
GENOVA – Forte del grande successo del tour primaverile “La...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
ANNA PEPE INFIAMMA GENOVA E VINCE LA PIOGGIA: IL CONCERTO DA VERE BADDIE ALL’ARENA DEL MARE
All’estate del Porto Antico è arrivato l’attesissimo concerto della rapper...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
I The Kolors portano la loro energia a Genova con un live gratuito alla Basko Arena di Cornigliano
di Alessia Spinola GENOVA – È pronta a tornare per...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
Dal 15 al 18 luglio torna “Stazione Futuro”: innovazione, cultura e tecnologia a Genova Pra’
di Alessia Spinola GENOVA – Torna per la seconda edizione...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi