- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Teatro Garage, sabato 26 marzo si riflette sulla violenza genere con lo spettacolo “Marta che cadeva dalle scale”

GENOVA – Sabato 26 marzo 2022, alle ore 21, alla Sala Diana del Teatro Garage è in programma “Marta che cadeva dalle scale” della Compagnia del Calzino, uno spettacolo sul tema della lotta contro la violenza alle donne. Il titolo fa parte del “Progetto da salotto“, nato da un’idea di Alessandra Frabetti, un ciclo di spettacoli di giovani compagnie che propongono piccole “pièce” idealmente collocabili dentro un salotto.
Lo spettacolo, prodotto dal Teatro del Calzino, di e con Silvia Marchetti e con regia di Giulio Federico Janni, racconta la storia di Marta, una donna che sopporta per diciannove anni le violenze del marito, mentre nessuno sembra accorgersene. Tra stoviglie spaiate, confessioni allo specchio, elettrodomestici di carta e bottiglie di superalcolici, la storia di Marta si dipana, in un flusso di coscienza in cui dramma e sorriso continuamente s’intrecciano, a disegnare con pensosa leggerezza un ritratto di donna confusa e ferita, smarrita eppur piena di vita, offuscata per le botte e per l’alcol, eppure tremendamente lucida: Marta è giocosa, depressa, spaventata, allegra, ansiosa, nevrotica, quasi folle, pacata, disperata ma mai retorica. Marta diventa alcolizzata perché fondamentalmente non può credere alla brutalità del marito, che inizia a picchiarla quando la sua prima gravidanza inizia a trasformare il suo corpo e con esso l’immagine che lui si è fatto della moglie. Marta beve per riuscire a spiegare anche a sé stessa tutti i suoi lividi: “capita, a cadere continuamente dalle scale”. “Capita”, questa parola è l’unico rifugio di Marta, in cui tenta di dissolvere le percosse, il senso di colpa e abbandono, la solitudine, l’esclusione, il giudizio degli altri, l’indifferenza.
«È stato proprio un trafiletto su un femminicidio che ha interessato la mia città a far nascere la mia Marta, il mio viaggio duro ma vitalissimo nei gironi della violenza domestica – racconta Silvia Marchetti, autrice dello spettacolo – A colpirmi, più di tutto, era l’assoluta invisibilità della donna che era stata uccisa dal compagno: alcuni vicini di casa avrebbero potuto giurare che “No, nessuna donna abitava in quell’appartamento, c’era solo lui, che andava e veniva, accompagnato da ragazze diverse”. La vita reale, si sa, supera spessissimo la fantasia; ma da quel fatto la mia Marta ha “rubato” proprio l’essere completamente trasparente per il mondo, al punto, quasi, di non esistere».
Lo spettacolo, con musiche di scena di Niccolò Curradi e costumi di Simona Randazzo, è realizzato grazie al contributo di Fondazione Caritro e Provincia Autonoma di Trento, con il sostegno di Emergency Trento, Coordinamento donne – Centro Antiviolenza – Trento, Laboratorio Sociale Le Formichine Onlus – Rovereto.
Le prevendite dei biglietti (intero € 14,00 ridotto € 11,00) si possono acquistare all’ufficio del Teatro Garage (via Repetto 18r – cancello, tel. 010 511447) mercoledì dalle 15 alle 18, giovedì dalle 17 alle 20, venerdì dalle 11 alle 14, oppure online su www.happyticket.it. La biglietteria alla Sala Diana apre un’ora prima dell’inizio degli spettacoli. Per seguire gli spettacoli è obbligatorio essere muniti di green pass rafforzato.
Informazioni: www.teatrogarage.it, info@teatrogarage.it, 010 511447

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi