- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Da Vesima a Nervi, iniziata l’installazione dei pennoni per la bandiera con la Croce di San Giorgio

GENOVA – Da Vesima a Nervi – esattamente Capolungo – passando dalla Val Polcevera e della Valbisagno e anche dai caselli autostradali: la bandiera con la croce di San Giorgio, simbolo di Genova, è pronta per sventolare in 25 punti della città.
Il progetto si colloca nel solco nelle iniziative approvate nel consiglio comunale del 23 aprile del 2019 che ha istituito la celebrazione della giornata della Bandiera di Genova, azioni attraverso le quali si è voluta creare una modalità di installazione e di visualizzazione dei pennoni attraverso un disegno di insieme lungo i percorsi di attraversamento della città.
Entro quella data i pennoni saranno 15, mentre i primi dieci saranno installati entro il 13 di aprile.
Il primo pennone sarà posato a Nervi, in via Donato Somma, all’altezza del civico 86, dove domani, 18 marzo, inizieranno le operazioni di cantieramento.
«Abbiamo pensato ad una azione che valorizzasse e identificasse il territorio della città di Genova – spiega l’assessore all’Urbanistica Simonetta Cenci – e lo abbiamo fatto attraverso il progetto “Pennoni in città” che prevede appunto l’installazione di pennoni portabandiera su tutto il territorio cittadino. Su questi pennoni verrà issata la bandiera della Croce di San Giorgio che accoglierà visitatori e visitatrici dando loro la forte percezione di essere nel perimetro di una città che può fregiarsi di una grande storia e proiettata verso importanti prospettive future di sviluppo economico e sociale».
I pennoni saranno quindi installati alle porte della città – ponente, levante e le due valli -, nei punti di maggiore intensità di flussi turistici e di cittadini genovesi e, in particolar modo, lungo la fascia litorale della città, seguendone il profilo e valorizzandone i punti panoramici e i luoghi di rinascita e di rigenerazione urbana e di grandi progetti in divenire.
I pennoni saranno installati anche in luoghi urbani di pregio e di snodo e interscambio dei flussi cittadini e di raccordo.
I pennoni saranno alti 9 m di diametro circa 11 cm e da essi sventolerà la bandiera rappresentante la Croce di San Giorgio con dimensioni 225×150 cm.
L’installazione dei pennoni è stata studiata in maniera da non interferire con l’esistente, sia come ingombro, che come visibilità e i luoghi esatti per la loro posa sono stati concordati con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio della Liguria.
Dove sarà possibile si recupereranno e si riutilizzeranno pennoni già presenti in città abbandonati nel tempo.
La presenza dei vessilli con la Croce di San Giorgio sul territorio cittadino, costituirà testimonianza per lo svolgimento delle celebrazioni per la festa della bandiera della città di Genova.
L’operazione Pennoni in città, voluta fortemente dal Comune di Genova, sarà affiancata dalla Ditta Canepa e Campi che fornirà gratuitamente le prime bandiere su tutti i pennoni.
La sostituzione delle bandiere logorate dal tempo avverrà semestralmente e sarà supportata da altri sponsor.
I nuovi pennoni saranno 25 e le localizzazioni saranno le seguenti:
Porticciolo di Nervi,
Piazzale Carristi d’Italia,
Giardini Giacomo Lercaro,
Giardini Govi,
Ponte degli Spinola,
Calata Ansaldo de Mari,
Via Pionieri e Aviatori d’Italia,
Via Donato Somma,
Piazza Cornelio de Simone,
Corso Italia,
Via Piave,
Corso Marconi,
Piazza Cavour,
Via Buozzi,
Via Soliman,
Fascia di rispetto di Prà,
Via Rubens,
Piazza Giuseppe Verdi,
Uscita/Ingresso autostradale GE-Est,
Uscita/Ingresso autostradale GE- Ovest,
Uscita/Ingresso autostradale GE-Bolzaneto,
Ingresso Genova Valbisagno -Struppa,
Viadotto Genova San Giorgio,
Via Fillak -Radura della Memoria,
Rotonda Giuseppe Castruccio – Aeroporto Cristoforo Colombo
A questi si aggiungeranno una decina di pennoni restaurati.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi