Domenica torna la Fiera di San Giuseppe a Bolzaneto

GENOVA – Torna l’appuntamento con la tradizionale Fiera di San Giuseppe in Valpolcevera. Domenica 20 marzo, la delegazione di Bolzaneto tornerà ad animarzi con 250 banchi di merci varie e alcuni rivenditori di piante con coltivatori diretti e vivaisti a testimonianza del forte legame della manifestazione con le antiche origini contadine della Valle.
«Nonostante l’emergenza Covid – spiega l’assessore al Commercio, Artigianato e Sviluppo delle Vallate Paola Bordilli – abbiamo cercato di mantenere sempre vive i nostri tradizionali appuntamenti fieristici: la Fiera di san Giuseppe, lo scorso anno, è stata recuperata su settembre e quest’anno, finalmente dopo due anni di emergenza sanitaria, torna nel tradizionale mese di marzo. Dopo due anni, a causa della pandemia, la Fiera di San Giuseppe torna a tenersi nella data regolare, un appuntamento molto sentito nella delegazione valpolceverasca e siamo soddisfatti di poter ritornare, finalmente, al tradizionale appuntamento per una manifestazione che coinvolge operatori commerciali ambulanti non solo di merci varie ma anche di prodotti del territorio».
Tra i 250 banchi di operatori commerciali ambulanti, anche produttori di formaggi e salumi, produttori di miele.
La Fiera è dedicata a San Giuseppe, patrono dei lavoratori, ed è l’appuntamento fieristico principale della Vallata: come testimonianza delle tradizioni contadine della Valpolcevera sono ancora presenti rivenditori di prodotti e attrezzi legati all’agricoltura.
Le strade interessate alla manifestazione sono: via Bolzaneto, via Zamperini, via Bonghi, via O. Doria, via Asolone, via Stuparich, via Giro del Vento, piazza Savi, via Pasubio. Nell’area interessata, dalle 6 alle 24 di domenica, saranno interdette viabilità e sosta. Inoltre, in via Giro del Vento, nel tratto compreso, tra via Bolzaneto e via Reta, verrà istituito il doppio senso di marcia, con modifica alle linee Amt.
Per l’intera giornata di domenica, quindi, le linee 271, 275, 275/ e 670 effettueranno le seguenti modifiche di percorso:
· Linee 271 e 670: in direzione Pontedecimo, i bus, giunti in via Reta, proseguiranno per via Pastorino, via Faggioni, rotatoria, via Faggioni, via Pastorino, via Reta dove effettueranno capolinea; in direzione Rivarolo: percorso regolare.
· Linee 275 e 275/: in direzione Bolzaneto, i bus, giunti in via Geminiano, proseguiranno per via Giro del Vento, via Reta, via Pastorino, via Frà Pantaleo, via Bolzaneto dove effettueranno regolare capolinea. In direzione Campora: percorso regolare.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il “Dubbing Glamour Festival” torna a Genova: l’appuntamento per gli amanti del cinema e del doppiaggio
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure l’appuntamento imperdibile per...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Prosegue la rassegna Al cinema con tè con la proiezione di “Casa in fiamme” il 14 ottobre
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti con la rassegna “Al cinema...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Dalla collaborazione di Malva Monclavo e Integra Fragrances nasce “Ivo”, la fragranza dedicata al Nazionale di Genova
GENOVA – Il Teatro Nazionale di Genova rinnova la sua...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Al via il Festival dell’Eccellenza al Femminile: il 15 ottobre l’inaugurazione a Palazzo Ducale e lo spettacolo alla Sala Mercato
GENOVA – Sta per prendere il via la XXI edizione...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della prova...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
“UBÙ, RE SCATENATO” UNA STORIA LUNGA CINQUANT’ANNI: TORNA LO SPETTACOLO CHE INAUGURÒ IL TEATRO DELLA TOSSE
In mezzo secolo produzioni e spettacoli hanno calcato il palco...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Approvati i progetti di risanamento di Palazzo Rosso e gli interventi di manutenzione nel Municipio Ponente
GENOVA – La giunta comunale ha approvato il progetto proposto...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi